Temperatura Aqua Motore

Mercatino
Gallery
lancistanato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20

Temperatura Aqua Motore

Messaggio da leggere da lancistanato »

Ragazzi un saluto a tutti voi,avrei 2 piccoli problemi uno non so se e un problema o che sia Normale ,praticamente o notato che la Temperatura dellàqua
(con la Temperatura esterna di ca. 10 gradi senza semafori strada Libera velocita tra i 50 80 120 ) ci mette circa 25 KM per arrivare ad 90 gradi
pensate che sia normale ? non o nessun tipo di anomalie e la Macchina va che e diciamo na `` Bomba``il riscaldamento funziona benissimo,
La mia prima Thesis ci arrivava dopo ca. 10 km
secondo Problemino e la Lampadina controllo Cintura di sicurezza che mi resta sempre accesa ma il body mi da OK e le cinture funzionano perfettamente
Sarei Grato se qualcuno potrebbe darmi qualche dritta
Grazie Gianni
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Temperatura Aqua Motore

Messaggio da leggere da Pietroth »

La mia 2.4 JTD 20V arriva a temperatura (90°) dopo circa una decina di km ad andatura moderata, 25 km mi sembrano troppi, l'unica spiegazione (se effettivamente c'è un'anomalia) potrebbe essere la valvola termostatica volgarmente detta termostato che sia rimasta bloccata in apertura.
Giusto per non dimenticarci/mi voglio ricordare che la valvola termostatica a freddo per consentire un veloce riscaldamento del motore resta chiusa verso il radiatore fino ad una certa temperatura poi gradualmente si apre per consentire il passaggio del liquido refrigerante verso il radiatore per evitarne il surriscaldamento e mantenerlo alla temperatura di regime.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
carcano
Messaggi: 124
Iscritto il: 31 gen 2014, 18:06

Re: Temperatura Aqua Motore

Messaggio da leggere da carcano »

Quoto in pieno Pietroth, anche la mia arriva a circa 90° in circa 6 Km. di tratto stradale urbano con temperatura ambientale di 7/10 gradi ( più freddo non ha fatto per ora ).
La valvola termostatica serve proprio per far scaldare il monoblocco più rapidamente poi si apre e manda in circolo il liquido per la massa radiante, una volta a regime. Pare evidente che la tua valvola sia deteriorata e faccia passare liquido al radiatore anche a motore ancora freddo e quindi la massa di liquido che deve scaldarsi è maggiore, consequenziale che la temperatura tardi a giungere ai 90°. Personalmente ti consiglio di verificare al più presto ,in previsione delle temperature invernali. La guarnizione della testata potrebbe avere dei problemi nel futuro viaggiando a lungo tempo a temperatura non di regime.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Temperatura Aqua Motore

Messaggio da leggere da Giorgio »

La spia cintura di sicurezza non allacciata viene spenta da un comando diretto tra la centralina AIR BAG e il Nodo Quadro Strumenti,devi fare una diagnosi sulla centralina air bag,per il riscaldamento dell'acqua,penso anch'io sia il termostato che è rimasto tutto aperto,dovresti notare che in città quando raggiunge la temperatura dovrebbe mantenerla,mentre in autostrada o su strada veloce,specialmente con basse temperature dovrebbe scendere

ps per la spia potrebbe essere anche l'interruttore nell'aggancio
lancistanato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20

Re: Temperatura Aqua Motore

Messaggio da leggere da lancistanato »

Grazie per i vostri consigli concordo con tutti voi per il termostato lo cambiero al piu presto, si puo fare da se? o Meccanico?
Saluti Gianni
lancistanato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20

Re: Temperatura Aqua Motore

Messaggio da leggere da lancistanato »

Salve Ragazzi vorrei un vostro parere, la mia prima Thesis una bellissima Azzurro Michelangelo 3.0 l del 2002 100000 km
gia appena comprata arrivata a 90 Gradii il Cambio i faceva i capricci per questo motivo ma a malincuore lo venduta ma non ci o rimesso niente, prima di venderla avevo per pochi euri aquistata unaltra Thesis sempre 3.0 l con 158000 km del 2003 per pezzi di ricambi, invece poi lo rimessa a posto e adesso a parte questo difetto del Termostato e la lampadina cintura fila liscia come lolio, senza altri difetti
devo dire che la prima Thesis era dura di sospensioni invece questa e morbidissima ed e un piacere guidarla. Ritornando al Cambio o notato che da quando guido questa Thesis o la sensazione che il Cambio non sia identico alla prima Thesis, questo e molto dolce e non da Colpi o Strappi, e se li da solo quando arriva a 90 gradi ma cosa da poco ,da come o capito e letto nel Forum ,anche quello Tedesco, che la maggior parte dei Cambi Automatici Thesis non sopportano le temperature alte, ma e forse per questo difetto del Termostato che la mia non da Colpi o strappi? La mia Thesis adesso che e inverno non arriva quasi mai a 90 gradi voi cosa ne pensate ? Cosa si potrebbe fare per tenere la temperatura del Cambio a 80 85 gradi ?
Ciao Gianni
Francesco Spanò
Messaggi: 172
Iscritto il: 27 ago 2009, 11:30

Re: Temperatura Aqua Motore

Messaggio da leggere da Francesco Spanò »

Ciao lancistanato, succeede la stessa cosa anche a me, potresti farmi sapere il prezzo del termostato ed il costo dell'intervento?
Grazie
Francesco
lancistanato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20

Re: Temperatura Aqua Motore

Messaggio da leggere da lancistanato »

France' io per il momento o lasciato cosi com e'
Anche perche la uso molto poco ed o. Risolto momentaneamente magari FA ridere
Con due box per pizza posti davanti al radiatore
E dato che qui in Germania CI sono attualmente 3 gradi evado con la stufa al Massimo
La temperatura dell aqua non mi arriva Piu di 85 gradi . o deciso per il Momento
Di non cambiare il termostato lo faro solo SE Sara proprio necessario ma questa e una scelta mia e non lo consiglio a nessuno
Magari in estate ne avra di vantaggio il cambio
Comunque il termostato per il 3.0 Costa SUI 37 fino 66 Euro
Per il diesel dai 70 ai 130 euri per il lavoro non mi sono Informato
Ciao gianni
Francesco Spanò
Messaggi: 172
Iscritto il: 27 ago 2009, 11:30

Re: Temperatura Aqua Motore

Messaggio da leggere da Francesco Spanò »

Ciao Gianni grazie per il contributo, a giorni faro l'operazione e vi comunicherò i costi
Francesco Spanò
Messaggi: 172
Iscritto il: 27 ago 2009, 11:30

Re: Temperatura Aqua Motore

Messaggio da leggere da Francesco Spanò »

Buongiorno, il costo del termostato è di € 85,00 più iva, mi riferisco alla 2.4 diesel 175 cavalli anno 2005.
Rispondi

Torna a “Thesis”