Pagina 1 di 2

quarto stop aggiuntivo

Inviato: 06 nov 2014, 00:30
da andri25883
una curiosità. ieri ho visto una fiat punto con uno stop sul paraurti posteriore. ormai sono tanti anni che è stato aggiunto il 3 stop a led in alto, ma è legale montarne uno sul paraurti?

Re: quarto stop aggiuntivo

Inviato: 06 nov 2014, 14:12
da Silvio Di Egidio
SI E' ILLEGALE !!


I controlli visivi esterni durante la revisione


Durante l'ultima sessione dell'esame di abilitazione per Responsabile Tecnico l'Ingegnere ha rivolto all'esaminando alcune domande riguardanti i controlli visivi esterni da eseguire durante la revisione degli autoveicoli ed in particolare:

- Il controllo del segnale mobile plurifunzionale di soccorso.

Trattasi di dispositivo di equipaggiamento dei veicoli a motore e rimorchi inserito come obbligatorio con la legge n°111 del 18.03.1988 ma subito dopo riconosciuto illegittimo e quindi facoltativo. Il dispositivo in oggetto è regolamentato dal Decreto Ministeriale del 10.12.1988.
L'articolo 72 del Codice della Strada "Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi", infatti prevede che i veicoli possano essere facoltativamente attrezzati con segnale mobile plurifunzionale di soccorso (che comunque se previsto, deve essere di tipo omologato) rimandando agli articoli 230 e 231 del Regolamento del Codice della Strada la definizione delle caratteristiche e la disciplina d'uso.
Il segnale mobile plurifunzionale di soccorso può essere esposto solo nei casi di fermata dell'autoveicolo dovuta a situazioni di emergenza e difficoltà quali il malore del conducente, avaria al motore, ai pneumatici, ai freni, ai dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione; mancanza di combustibile.
Sulle facce esterne del dispositivo, realizzato con pellicola retroriflettente, devono essere visibili il simbolo della Croce Rossa, in caso di malore del conducente; quello della Chiave regolabile in caso di avaria al motore e/o altro; quello del distributore in mancanza di combustibile.
Inoltre, all'articolo 231 del Regolamento del Codice della Strada sono elencati i particolari costruttivi del dispositivo in particolare, al comma 1, lettera c: "il dispositivo, di cui al comma 6 dell'articolo 230, deve essere alimentabile con la normale batteria dell'autoveicolo assorbendo una potenza non superiore a 30 w alla tensione che la batteria stessa fornisce quando il motore, e quindi il generatore, è fermo".

- retronebbia
A differenza dei fendinebbia anteriori che non sono obbligatori, le luci retronebbia sono obbligatorie sia nel montaggio (devono essere presenti sui veicoli omologati a partire dal 1989) che nell'utilizzo.
Il loro utilizzo è obbligatorio in caso di nebbia che limiti la visibilità a meno di 50 m; è invece vietato usarle quando la nebbia non sia particolarmente fitta e, soprattutto, quando la limitazione della visibilità derivi da pioggia battente o da nevicata in atto, situazioni nelle quali i retronebbia possono essere pericolosi perché provocanti fastidiosi effetti ottici. La sanzione è prevista sia quando non sono usati in caso di nebbia sia quando sono usati in mancanza di nebbia!

- terzo stop
La luce di arresto supplementare (terza luce di "STOP" posteriore) è facoltativa; tuttavia se presente, deve essere di tipo omologato, installata ad un'altezza superiore a quella dei dispositivi obbligatori ed in posizione centrale (è ammessa l'installazione del dispositivo anche all'interno del veicolo dietro il lunotto posteriore).

- scritta luminosa taxi
I taxi, i quali possono essere revisionati dai Centri di Revisione privati, devono avere sul tetto la scritta luminosa "TAXI", a luce bianca sul fronte anteriore e rossa su quello posteriore.


dicembre 2001

Ciao

Re: quarto stop aggiuntivo

Inviato: 06 nov 2014, 17:06
da andri25883
(tu) chissà come mai ha montato quel fanale hahahaha

Re: quarto stop aggiuntivo

Inviato: 06 nov 2014, 19:24
da Silvio Di Egidio
Presumo che vadi alla ricerca del pignolo che gli toglie il libretto di circolazione e lo invia alla Motorizzazione per la revisione.

L'aggiunta di dispositivi (anche omologati) costutuisce una modifica alle caratteristiche costruttive e funzionali e quindi e soggetta a visita e prova con conseguente aggiornamento della carta di circolazione ex art.72 cds

Re: quarto stop aggiuntivo

Inviato: 07 nov 2014, 00:17
da andri25883
per non parlare di tutte le auto con gli xenon montati...ormai pure sulle 127 li montano...e io bestemmio 10 volte al giorno.

Re: quarto stop aggiuntivo

Inviato: 07 nov 2014, 12:46
da lucacatena77
Sei sicuro che quello stop sul paraurti non sia il fendinebbia posteriore????

Re: quarto stop aggiuntivo

Inviato: 07 nov 2014, 12:55
da Silvio Di Egidio
lucacatena77 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sei sicuro che quello stop sul paraurti non sia il
> fendinebbia posteriore????

Non cambierebbe nulla..stante l'ipotetica inosservanza delle gia' citate leggi.

Ciao

Re: quarto stop aggiuntivo

Inviato: 07 nov 2014, 13:42
da andri25883
lucacatena77 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sei sicuro che quello stop sul paraurti non sia il
> fendinebbia posteriore????

no luca...era montato al centro e si illuminava in frenata assieme agli altri 3

Re: quarto stop aggiuntivo

Inviato: 08 nov 2014, 00:07
da warner
Concordo sull'illegalita' della cosa,anche riguardo agli xeno "tarocchi" una volta ho visto un pazzo che l'aveva messo pure su una vespa...!

Re: quarto stop aggiuntivo

Inviato: 08 nov 2014, 00:34
da andri25883
ma che coglioni, scusate il termine...poi se uno rimane accecato in una statale buia e va a sbattere da qualche parte, la colpa è del poveraccio di turno che non sa guidare?