Pagina 1 di 1

Breve rumore di banco(manovellismo)

Inviato: 23 ott 2014, 12:25
da Ghibliks
Salve a tutti,
Ho una beta Zagato SPider 2000 del 79 con 100.000 km originali.
Praticamente a parte i pistoni e le bielle ed i cilindri(che erano a posto) tutto il motore è stato fatto, comprese bronzine di banco e di biella. Non perchè il motore fosse da fare ma per pignoleria. DI sopra l'ho fatto perchè perdeva un poco d'acqua dalla testa, e di sotto perchè pensavo di risolvere a questo rumore.
In pratica, sta ferma una settimana... quando vai a fare l'avviamento, dai un colpo di acceleratore per far partire lo starter, fai avviamento ed il motore va subito a 2000 giri, e per 1 secondo massimo 2, sento rumore di manovellismo, di banco... e poi smette del tutto... abbiamo cambiato le bronzine di banco e biella, e quelle di banco erano come nuove, e quelle di biella 2 più consumate di altre la 3 e la 4, e le altre 2 nella norma... Ora sto provando a cambiare filtro dell'olio e metterne uno più grosso come all'epoca, che magari non lo fa scaricare. E come se ci fosse qualcosa che fa perdere pressione mentre sta ferma.
Qualcuno mi può aiutare?

Re: Breve rumore di banco(manovellismo)

Inviato: 23 ott 2014, 12:54
da acca effe
A me risulta che un colpetto velocissimo di gas,,a motore appena avviato, serva proprio per escludere lo starter automatico. 2000 al primo avviamento sono un po troppini. Certo che fai bene a mettere un filtro più capiente (il suo originale)..I filtri, anche se hanno la valvola di ritegno,dopo un giorno o due di fermo, si vuotano. E' importante anche il tipo di olio che usi.Io sarei per un semisintetico di marca.

Re: Breve rumore di banco(manovellismo)

Inviato: 23 ott 2014, 17:12
da Ghibliks
SI infatti con il motore appena avviato, un'altro colpetto di gas, e si stabilizza sui 1500 giri.... poi quando è calda scende a 1000 da sola!
Questo difetto lo faceva già prima a motore "vecchio" quando stava fermo delle settimane, ora ha la testa completamente nuova, i cilindri sono privi di scalino, ora ha anche tutte le bronzine nuove.... ed ora proviamo con il filtro dell'olio.
Non so più che cosa pensare. QUando ho rifatto il motore aveva dentro un 10/40 semiseintetico, ora ha dentro il Selenia Racing 10/60 totalmente sisntetico, che uso con successo su tutte le mie auto.
Manca ancora la pompa dell'olio....
Il mio meccanico dice di fare quando sta ferma parecchio tempo 2 o 3 avviamenti a vuoto, cioè senza lo starter.... poi al quarto colpo di acceleratore e entra lo starter, ma il motore è già lubrificato dai giri a vuoto.
Però non è normale, mi piacerebbe risolvere!

Re: Breve rumore di banco(manovellismo)

Inviato: 23 ott 2014, 18:08
da acca effe
A me questo capitava in una A 112. Avevo risolto cambiando la pompa dell'olio,cosa che avevo dato per scontata nel tuo caso,considerando che il motore è stato rifatto. Quanto all'olio, io sono contrario all'uso di un olio totalmente sintetico in un motore nato e studiato per un certo tipo di lubrificante. Poi ognuno.....

Re: Breve rumore di banco(manovellismo)

Inviato: 24 ott 2014, 15:03
da AlbertoN
L'alternativa economica sarebbe quella di provare ad aggiungere un additivo tipo il Sintoflon che può attenuare il rumore provocato dalla mancanza di lubrificazione, meglio se fatto dopo il trattamento con il Sintoflon ET per 2000 km circa sull'olio vecchio. Saluti Alberto.

Re: Breve rumore di banco(manovellismo)

Inviato: 24 ott 2014, 17:17
da Ghibliks
io anche dico che sarebbe da cambiare la pompa dell'olio... il mio meccanico è cocciuto, e mi dice che è un lavoro inutile, perchè secondo lui la pompa o pompa o non pompa, se si spegne la spia vuol dire che funziona. Non so più cosa pensare. Il problema e che io che faccio il ricambista di auto d'epoca, ho quasi tutto di quella macchina li, ma mi manca la pompa dell'olio... se l'avevo in casa, facevo subito una prova, ma ho guardato in rete e ne ho trovate a 288€... neanche fosse una stratos!