Amara constatazione, qualche numero
Posted: 15 Oct 2014, 02:07
Mi allaccio ai post precedenti in cui "davo i numeri" ed anche a quelli di Andrea sulla fuga dei cervelli verso WU e altri strumenti più moderni.
Come al solito pioverà la critica che sono i dati di chi "scrive" ma non di chi accede in maniera passiva come se cambiasse qualcosa per la vita di un forum....
Stasera ho rivisto un post-it che avevo attaccato circa sei mesi fa sulla scrivania. Ci sono scritti i numeri dei contatori dei post del Viva-Lancia, quelli della Piazza, del Lybra, dello Zeta e Phedra, del Caffè e degli argomenti generali, quelli in cui entro e quindi il numero dei post "non letti" mi si cancella di volta in volta.
I numeri sono abbastanza evidenti. Due anni fa la Piazza ed il Lybra facevano circa 40.000 e 35.000 post annui negli ultimi sei mesi la Piazza ne ha fatti poco meno di 8.000 (circa 16.000 annui), il Lybra ne ha fatti 6.300 (circa 12.600 annui), lo Zeta ne ha fatti circa 1.000, il Caffè altri 1.000 e gli argomenti generali circa 250 quasi tutti sulle palle di Marchionne.
Tutto il resto del forum ne ha fatti circa 5.000 di cui 1.700 il Musa e 1.200 il Thesis.
Sintesi: i forum che io reputo "anomali ed invisi" (Piazza, Lybra e Caffè) hanno fatto circa 15.300 (72%) post e 6.000 (28%) tutti gli altri messi insieme. Ci stiamo desertificando complessivamente tutti, ci sono numeri su alcuni forum di una tristezza clamorosa ed anche i nostri sono inimmaginabili solo un paio di anni fa.
Credo che si debba fare qualcosa per migliorare il forum, per renderlo più facilmente accessibile dai telefonini o dalle "tavolette", per renderlo più immediato, più piacevole da usare insomma si dovrebbe cambiare piattaforma, ma non credo sia possibile.
Quindi? Quindi pace, la panchina rimarrà un buon motivo di aggregazione e di "non abbandono", ma non durerà tanto.
In questi due giorni sono stato parecchio incasinato tanto da non affacciarmi sul Phedramici di WU, in Piazza mi ci affaccio comunque quando vado a letto a quest'ora, oggi avevo quasi 1.000 messaggi da leggere. Molti amici che non si leggono più in Piazza, sono molto attivi e tutti motivano sostanzialmente con l'immediatezza, l'accessibilità e la facilità di intervento e di lettura del sistema.
Qualcuno sta studiando qualcosa per rimediare a questa morte non più lenta ma oramai in fase acuta? C'è qualche speranza?
Come al solito pioverà la critica che sono i dati di chi "scrive" ma non di chi accede in maniera passiva come se cambiasse qualcosa per la vita di un forum....
Stasera ho rivisto un post-it che avevo attaccato circa sei mesi fa sulla scrivania. Ci sono scritti i numeri dei contatori dei post del Viva-Lancia, quelli della Piazza, del Lybra, dello Zeta e Phedra, del Caffè e degli argomenti generali, quelli in cui entro e quindi il numero dei post "non letti" mi si cancella di volta in volta.
I numeri sono abbastanza evidenti. Due anni fa la Piazza ed il Lybra facevano circa 40.000 e 35.000 post annui negli ultimi sei mesi la Piazza ne ha fatti poco meno di 8.000 (circa 16.000 annui), il Lybra ne ha fatti 6.300 (circa 12.600 annui), lo Zeta ne ha fatti circa 1.000, il Caffè altri 1.000 e gli argomenti generali circa 250 quasi tutti sulle palle di Marchionne.
Tutto il resto del forum ne ha fatti circa 5.000 di cui 1.700 il Musa e 1.200 il Thesis.
Sintesi: i forum che io reputo "anomali ed invisi" (Piazza, Lybra e Caffè) hanno fatto circa 15.300 (72%) post e 6.000 (28%) tutti gli altri messi insieme. Ci stiamo desertificando complessivamente tutti, ci sono numeri su alcuni forum di una tristezza clamorosa ed anche i nostri sono inimmaginabili solo un paio di anni fa.
Credo che si debba fare qualcosa per migliorare il forum, per renderlo più facilmente accessibile dai telefonini o dalle "tavolette", per renderlo più immediato, più piacevole da usare insomma si dovrebbe cambiare piattaforma, ma non credo sia possibile.
Quindi? Quindi pace, la panchina rimarrà un buon motivo di aggregazione e di "non abbandono", ma non durerà tanto.
In questi due giorni sono stato parecchio incasinato tanto da non affacciarmi sul Phedramici di WU, in Piazza mi ci affaccio comunque quando vado a letto a quest'ora, oggi avevo quasi 1.000 messaggi da leggere. Molti amici che non si leggono più in Piazza, sono molto attivi e tutti motivano sostanzialmente con l'immediatezza, l'accessibilità e la facilità di intervento e di lettura del sistema.
Qualcuno sta studiando qualcosa per rimediare a questa morte non più lenta ma oramai in fase acuta? C'è qualche speranza?