Presentazione e consiglio su ammortizzatori

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Presentazione e consiglio su ammortizzatori

Messaggio da leggere da paolo90 »

Buonasera a tutti,
Sono nuovo della sezione Phedra, ma non del forum, al quale sono felicemente iscritto da gennaio 2013.
Solitamente scrivo e leggo nella sezione Lybra per risolvere i problemini dell'età, ma stavolta ho bisogno di informazioni in merito alla Phedra di mio padre.
E' una 2.2 jtd 94 Kwh 5 marce del 2002 (se non vado errato) con 165000 Km, la usiamo per i viaggi lunghi e ci ha accompagnato senza problemi e nel comfort più assoluto in giro per l'italia e l'Europa, è stata con noi Innsbruck, Trento, Reggio Calabria, Parigi, Milano, numerose volte a Roma.
Mi dispiace non averle dedicato le stesse attenzioni rivolte alla lybra, ma la phedra (grazie anche all'uso raro e extraurbano e allo stazionamento in garage) va come un trattore.

Nei prossimi tempi farò domande su vari dubbi inerenti fap, cerina, egr e illuminazione clima sui quali non ho mai approfondito.
Ma oggi vorrei chiedervi quali sono gli ammortizzatori più raccomandati da voi che avete esperienza.
Sulla lybra ho montato 4 kayaba excel g che stanno avendo un'ottima riuscita; ma prima dell'acquisto preferirei avere consigli.

Grazie a tutti dell'attenzione
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Presentazione e consiglio su ammortizzatori

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Benvenuto!
Gli ammortizzatori che monta la Phedra all'origine sono Sachs.
Non so se la conosci ma è una delle migliori case costruttrici di frizioni, ammortizatori e altri componenti.
Io a 130K ho montato, sulla mia Phedra, i Bilstein.
La Bilstein rappresenta il vertice qualitativo nel campo degli ammortizzatori
sempre rimanendo in quella che può essere definita la produzione di "serie" cioè non personalizzata o specifica per usi tecnici o sportivi.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Presentazione e consiglio su ammortizzatori

Messaggio da leggere da fullopen »

assolutamente concordo... senza scomodare cose da corsa bilstein il top. e non di poco come durata e funzionamento . (tu)
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Re: Presentazione e consiglio su ammortizzatori

Messaggio da leggere da paolo90 »

fullopen Scritto:
-------------------------------------------------------
> assolutamente concordo... senza scomodare cose da
> corsa bilstein il top. e non di poco come durata
> e funzionamento . (tu)

Ho seguito i vostri consigli e ho fatto montare 4 bilstein, li ho comprati tramite ebay per 248,00 euro spedizione inclusa. Il meccanico ha sostituito anche i cuscinetti e i giunti a fisarmonica ma non ho letto nel dettaglio quanto li ha pagati perchè le voci di questa manutenzione erano tante (distribuzione, cinghia servizi, mot. avviamento, pompa dell'acqua, alternatore, puleggia parastrappi).

Non abbiamo fatto obiezioni sul prezzo visto che sulla voce manodopera è stato economico (180 euro per distribuzione e ammortizzatori), e penso che tutti voi sappiate quanto bisogna faticare nel cofano per raggiungere gli ingranaggi... quando ha capito che eravamo li per la distribuzione ha guardato la macchina, e con espressione malinconica ci fa: "ma qua è nu c...zz di guaio!"
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Presentazione e consiglio su ammortizzatori

Messaggio da leggere da fullopen »

Immagino che tu abbia avvertito immediatamente il miglioramento sulla guida... Senza contare cpacita' frenante comfort ecc ecc...
Putroppo anche io sono a tiro e dovrei farli...
Ritengo i 180 euro di manodopera assolutamente meritati ed equi vista la " difficolta' " di lavoro per la distribuzione ..
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Re: Presentazione e consiglio su ammortizzatori

Messaggio da leggere da paolo90 »

Purtroppo ancora non la guido fuori città, mi sembra già meglio comunque... ovviamente è difficile apprezzare le capacità dinamiche della Phedra guidando una lybra con le sospensioni da poco sostituite anch'esse.

Se siete interessati vi segnalo il negozio online dove li ho comprati, sono arrivati in 3 giorni corredati di regolare scontrino fiscale
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”