Pagina 1 di 1

La mia Thesis Centenario

Inviato: 12 ott 2014, 02:17
da GiovanniKr
Finalmente ho acquistato la mia seconda Thesis....(:P).. Versione Centenario, Anno 2006, km 120000, quarto proprietario.
Il precedente proprietario ha eseguito tutti i lavori previsti dalla casa madre: cioè, cinghia distribuzione, tagliando completo oltre riparazione del climatizzatore.
Dal momento del ritiro, avvenuto a Roma, ho percorso 600 km per ritornare a Crotone e non ho riscontrato nessun problema, anche il problema al cambio automatico non sembra sussistere: infatti, non si avverte il cosiddetto calcio tra N e D o viceversa né in sequenziale.
Abbiamo viaggiato in un salotto immerso di pelle frau, comfort, navigatore precisissimo, illuminazione calda e guida eccellente.
Per concludere, pomeriggio è venuto il mio meccanico di fiducia (lavora in concessionaria Lancia da 20 anni) ed ha confermato le condizioni eccellenti della macchina, elogiandone il fascino e la particolarità degli interni e dei cerchi 18. Nell'attesa ho igienizzato l'abitacolo con prodotti lenitivi e idratanti per la pelle rendendola molto più morbida e piacevole al tatto, ridandole le condizioni originarie.

Re: La mia Thesis Centenario

Inviato: 12 ott 2014, 08:54
da Gianni
Complimenti Giovanni davvero bella, auguroni.

Ciao Gianni

Re: La mia Thesis Centenario

Inviato: 12 ott 2014, 14:07
da LucaBG
Veramente bella Giovanni, complimenti!!!
I cerchi da 18" sono stupendi, è da parecchio che mi tentano, anche se la mia non è "100th", prima o poi mi sa che li monto......
Ciao, Luca

Re: La mia Thesis Centenario

Inviato: 12 ott 2014, 16:21
da DeltaHPE
Molto belli gli interni, complimenti (tu)

Re: La mia Thesis Centenario

Inviato: 29 ott 2014, 00:12
da ziozeb
Complimenti Giovanni, io ho la gemella della tua perché ha lo stesso colore e gli stessi interni.