Pagina 1 di 1
Partenza in 1a difficoltosa
Inviato: 07 ott 2014, 12:47
da Tony13
Salve a tutti
La nostra Lancia Ypsilon Platino (1.4 16V - 95 PS - agosto 2010 con 11'500km) ci crea dei problemi in partenza:
- motore tende a spegnersi molto facilmente soprattutto in 1° marcia se non si sta piu che attenti a come si usa la frizione nelle partenze da fermo. Soprattutto nei parcheggi .. se sono in salita poi oppure una partenza in salita......se non acceleri abbastanza si spegne.
- però se acceleri molto sembra che la frizione saltelli e se poi procedi in prima a bassa velocità va a strattoni.
Alla Concessionaria mi hanno risposto che per il difetto di funzionamento non esiste soluzione….
Avete esperienze simili oppure bisogna farci l'abitudine...

.... a sgasare come un vecchietto?
Saluti
Tony13
Re: Partenza in 1a difficoltosa
Inviato: 07 ott 2014, 21:25
da DeltaHPE
La concessionaria sarebbe meglio che imparasse a fare il suo mestiere e non dicesse assurdità, ma hai provato a farla mettere sotto diagnosi per vedere se ci sono dei codici errore ?
Re: Partenza in 1a difficoltosa
Inviato: 07 ott 2014, 22:42
da warner
Concordo a pieno con Delta,vi e' sicuramente un problema,potrebbe essere la sonda lambda sul collettore(in diagnosi appare come bancata 1) cambia officina vedrai che il problema si risolve.Di dove sei?
Re: Partenza in 1a difficoltosa
Inviato: 08 ott 2014, 08:30
da Tony13
Effettivamente anche la partenza a freddo non é ottimale, con il motore che saltela e con difficoltà quandi accelleri. La vettura ha riscontrato questi problemi dai primi chilometri e la concessionaria (diretta dall'importatore generale) ha cambiato le corde del cambio e provveduto a scaricare una nuova versione della software per la centralina (tutto in garanzia). La situazione é migliorata un po', ma mi capita tutt'ora che il motore mi spegne in partenza (e cerco di evitare partenze in salita ;o((. Il tagliando dei 10'000km é stato effettuato in giugno 2104 e nessun problema/errore é stato riscontrato sulla centralina. Ho proposto anch'io di verificare la sonda lambda, ma mi hanno assicurato che in caso di anomalie, la spia nel cruscotto si accenderebbe immediatamente.
Fino ad oggi ho guidato diverse Lancia Thema 2.0 16v, diverse Y 1a serie (incl. la mitica elefantino rosso), la Phedra 170cv e tutt'oggi una delle ultime Lancia Thesis 2.4 versione centenario e con nessuna di queste ho spento il motore in partenza come purtroppo mi succede con la Ypsilon 1.4 16v. Perciò anch'io concordo che la vettura ha un problema. Abito nella Svizzera tedesca.
Re: Partenza in 1a difficoltosa
Inviato: 08 ott 2014, 11:33
da orionx
il comportamento è tipico di un DTC ( segnale di errore) ha me capita quando non cancello gli errori di tutte le volte che mi si accende la spia avaria sterzo, partenza freddo difficoltosa e partenza a caldo a strattoni , cancelli gli errori è va un sogno.
Ora tu dici che la centralina ha già fatto il suo controllo, e che addirittura hanno caricato un software più aggiornato, uhmm sono eprom pre-programmate mi puzza di mezza balla, al massimo possono variare le disposizioni della centralina ma non certo il suo software,
intanto vorrei chiederti se è dotata dell'assistenza per la partenza in salita?
poi ti dò lo stesso consiglio degli altri portala da una classica officina vecchio stile , le agganceranno un pc e faranno la diagnosi, di certo troveranno errori!
Re: Partenza in 1a difficoltosa
Inviato: 08 ott 2014, 13:42
da LucaDelta
L'ecu motore viene tranquillamente aggiornata dai concessionari ufficiali o anche da non tramite porta obd o bdm ( la porta bdm é all'interno della ecu e x accederci deve essere aperta, in caso di programmazione bdm il parametro n. Programmazioni che si legge in diagnosi non avanza).
ciao
Re: Partenza in 1a difficoltosa
Inviato: 09 ott 2014, 14:05
da warner
Daccordissimo.(tu)