Pagina 1 di 1

Nuova Lancia dopo la Lybra

Inviato: 05 ott 2014, 10:21
da filofilato
Buongiorno a tutti,
Forse con alcuni ci siamo trovati nella sezione Lybra.......

Sono un felicissimo possessore di una Lybra 1.9 sw con la quale ho percorso 160.0000

Sto pensando di cambiarla con una Delta.

Non ho fretta perche la Lybta potrebbe sicuramente fare ncora 100k km........

Vorrei domandarvi che versione scegliere con le seguenti specificazioni:

Faccio circa 25000 km all anno.
Vorrei un diesel
Privilegio l affidabilita prima di ogni altro parametro.
Vorrei il navi
Se affidabile vorrei il cambio automatico.
Vorrei un allestimento degno della Lybra e quindi direi la platino.

A proposito del cambio sarebbero preziose info sull affidabilità.
Ci sono annate da scartare?


Grazie per ogni info che potrete darmi
Ciao
Filo

Re: Nuova Lancia dopo la Lybra

Inviato: 29 nov 2014, 23:29
da warner
Ciao francamente non sono cultore degli automatici in genere (di cui non discuto assolutamente la comodita')nel malaugurato caso dovessi metterci mano si parla di cifre non da ridere,un manuale male che vada lo si trova sempre anche usato per cui la mia scelta ricadrebbe su una manuale di sicuro.Multijet e vai sereno.
Devo dire cmq che l'unico che ho sentito di delta automatica ha percorso 200.000km senza problemi.

Re: Nuova Lancia dopo la Lybra

Inviato: 09 dic 2014, 10:08
da Senese
Anch'io fino a 3 anni fa ero felice possessore di Lybra, ed ora di Delta. Ti assicuro che è una degna evoluzione della Lybra. Come allestimento se vai sulle ultime va bene anche il Gold, con clima automatico bizona e cruise control. Le prime "Oro" avevano invece il clima manuale e non avevano il cruise (a meno di non metterlo come optional). Come motore, visto il mio recente acquisto, ti consiglio vivamente il 2.0 multijet 165cv. E' fluidissimo, silenziosissimo, consuma meno del 1.6 e va come un missile, con ripresa fluida fin da 1.000 giri ed un allungo spettacolare. Nell'uso normale stai sempre fra i 1.200 ed i 1.800 giri con ottimo tiro e bassi consumi. Inoltre, cosa per me non di poco conto, ha la sesta marcia lunghissima, a tutto vantaggio di confort, consumi e durata del motore. A circa 117 km/h (velocità che imposto sempre con il cruise su una superstrada con limite di 110 che percorro spesso) fa appena 2.000 giri, e fra i 22 e i 23 km/l di consumo medio. Inoltre il bagagliaio è già buono in conformazione standard (390 litri), ma se scorri in avanti il divano posteriore la capacità sale fino a 465 litri. Diciamo che, visto l'enorme spazio per i passeggeri posteriori, se non salgono dei giocatori di basket, con una regolazione di mezzo replichi tranquillamente la capacità di 420 litri della Lybra SW. Quindi... consigliatissima!!!!!

Re: Nuova Lancia dopo la Lybra

Inviato: 09 dic 2014, 21:24
da DeltaHPE
Mi sembrano delle buone indicazioni (tu)