Pagina 1 di 1
kit frizione Flavia 2000LX 819.610
Inviato: 02 ott 2014, 07:41
da bialbero
Ciao a tutti!
la frizione della mia Flavia 2000LX 819.610 (telaio n. 4690) è diventata rumorosa: si avverte una sorta di miagolio quando il pedale viene premuto, ciò mi fa pensare che il cuscinetto reggispinta sia deteriorato.
Dovendo smontare il gruppo, ritengo cosa buona e giusta sostituire tutto il kit cuscinetto+disco+spingidisco. Ho tuttavia un po' di confusione a riguardo del kit da acquistare, provo a lanciare qualche domanda:
- il disco è da 200 mm o da 215 mm? (tenete presente che la mia Flavia monta ancora un cambio a quattro marce)
- quale kit va acquistato? So per certo che dovrebbe trattarsi di un Sachs (o forse anche di un Valeo?) e sicuramente nei cataloghi è previsto in applicazione su qualche auto più moderna: ma quale?
grato a tutti per qualunque informazione!
Re: kit frizione Flavia 2000LX 819.610
Inviato: 03 ott 2014, 10:23
da gcarenini
Ciao Roberto,
il disco è da 215mm, come avrai visto sulla pagina del catalogo ricambi che ti ho inviato, il disco frizione ha come origine il tipo 819.610. I dischi da 200mm, per quanto mi risulta, erano montati solo sulle 1,5 e 1,8. Sempre a quanto mi risulta, fino al luglio 1971, le versioni 2000 (819 e 820) montano il medesimo gruppo frizione con spingidisco con molle a diaframma e non più a molle elicoidali, sia per cambio a 4 marce che per il 5 marce. Inoltre, l'albero del cambio ha un differente sistema di tenuta con due paraoilio anzichè uno solo. Per questo particolare mi mancano però i riferimenti dei numeri di telaio.
Sulle 2000, successive al luglio 1971, so per certo che cambia il cuscinetto reggispinta ma non so dirti per disco e spingidisco. Se qualcuno ha il catalogo...
Ciao
Giovanni
Re: kit frizione Flavia 2000LX 819.610
Inviato: 04 ott 2014, 08:20
da bialbero
Ciao Giovanni,
Grazie per le precisazioni, mi era sfuggito il particolare del diametro.
Su alcuni siti ho notato in vendita un cuscinetto reggispinta 'cornuto', probabilmente è quello per Lancia 2000 dopo luglio 1971:
http://www.amadeiricambi.it/lancia_2000 ... ssion.html
Re: kit frizione Flavia 2000LX 819.610
Inviato: 07 ott 2014, 08:20
da bialbero
..............facendo un po' il "topo di biblioteca" e grazie all'aiuto di gcarenini, ho appurato che per la 819.610 Lancia nel 1974 aveva unificato i ricambi di spingidisco e cuscinetto reggispinta (divenuto integrale con il manicotto di disinnesto, con le due "corna" di presa per la forcella), uniformandoli a quelli delle Lancia 2000.
Lo spingidisco è di origine 828 (se non ricordo male è la Beta prima serie).
Nelle note viene inoltre spiegato che al primo montaggio del nuovo cuscinetto reggispinta vanno seguite le istruzioni del foglio SAT MM-FLAV.-02/0040
Nel catalogo ricambi edizione 1974 della 819 si notano altri due aspetti: è stata unificata anche la forcella di disinnesto, mentre il disco frizione rimane specifico per la 819.610.
Lancio quindi alcune nuove domande qui sul forum:
- qualche possessore di Lancia 2000 4 o 5 marce (i ricambi sono in comune) è a conoscenza dei codici spingidisco e cuscinetto reggispinta di attuale produzione? (credo sia materiale Sachs, forse anche Valeo)
- qualche sant'uomo possiede il foglio SAT MM-FLAV.-02/0040 o ne conosce il contenuto?
- qualcuno è a conoscenza di differenze fondamentali fra la forcella originaria della 819 e quella delle successive 2000? e di ragioni valide per cui il disco frizione della 819.610 debba essere specifico rispetto a quello della Lancia 2000 nonostante l'unificazione di spingidisco e cuscinetto?
grato a tutti anche per un semplice conforto morale!!