Pagina 1 di 2
Lancia Flavia 2000 coupe' 1970
Inviato: 01 ott 2014, 22:30
da gianlu1978
Saluti a tutti, sono da pochi giorni il fortunato proprietario di una Flavia 2000 coupè anno 1970, colore crema.
Volevo alcuni chiarimenti: ho notato che il contachilometri non funziona, ovvero a una certa velocità inizia a "saltare" per così dire, secondo voi si tratta del cavo?magari rotto?
Poi devo sistemare la radio originale, accendendola non si sente suono, solo fruscii, forse dovuto all'antenna elettrica che non si alza. Magari qualcuno sa come smontarla e ripararla (spago che la alza spezzato?)
Vi ringrazio tutti delle dritte, se poi qualcuno la possiede può darmi qualche consiglio su questa splendida automobile...
Gianluca
Re: Lancia Flavia 2000 coupe' 1970
Inviato: 02 ott 2014, 09:05
da grifo63
Non mi è chiaro cosa intendi per "saltare"; se ti riferisci al fatto che "vibra" in torno allo 0 probabilmente si è rotto il laccio che lo collega al cambio, se oscilla a certe velocità dovrebbe essere sempre questo laccio di collegamento che gia in maniera irregolare e quindi andrebbe lubrificato e verificato che la guaina dove gira non faccia angoli troppo stretti.
Supposto che il tutto sia simile alla 1 serie (non conosco nel dettaglio la 2000) in entrambi i casi comunque come dicevo dovresti controllare che la guaina che collega il contachilometri al cambio non sia deteriorata e non faccia curve troppo strette (anzi deve farle molto larghe) e che in nessun punto sia piegata, se non noti nulla di strano prova a svitare la guaina lato cambio che dovrebbe essere più facile e controlla l'integrità del laccio, se riesci a sfilarlo, altrimenti fai la stessa operazione lato contachilometri. e magari già che ci sei provvedi a sostiturlo "a prescindere". Questo dovrebbe risolvere fatto salvo un guasto del contachilometri vero e proprio o addirittura quello, credo molto improbabile, del riduttore dentro al cambio stesso.
Per quanto riguarda la radio sarebbe utile sapere che tipo di fruscii senti (fruscio continuo, fischi, gracchiament, scarichei etc), se in AM o anche FM (se ne è provvista) e se e come essi cambiano tra le bande o girando la sintonia o il volume; comunque sicuramente l'antenna và riparata (non è che ha qualche fusibile di protezione ?) ma a meno che tu non abiti in una zona dove tutti i segnali arrivano estremamente deboli mi pare strano che non si senta proprio niente; potresti comunque fare una veloce prova scollegando la presa di antenna dell'autoradio (sul retro della stessa dove c'è sicuramente un connettore coassiale femmina (o direttamente sulla carcassa o connesso alla stessa con un breve cavetto) e avendo cura di attaccare al solo conduttore centrale qualche metro di filo elettrico, se continui a sentire solo fruscii è probabile che l'autoradio sia guasta.
Gia che ci sono, se quanto sopra non da risultati, prova a "stressare" un pò tutti i vari comandi quali volume, sintonia, commutatori etc se possibile aiutandoti con qualche mirata spruzzata di spray disossidante; questo nell'ipotesi che questa radio se è rimasta inattiva per anni abbia qualcosa che non fà bene contatto e quindi....
Re: Lancia Flavia 2000 coupe' 1970
Inviato: 02 ott 2014, 12:19
da gcarenini
Ciao,
grifo è stato decisamente esaustivo per quanto riguarda le operazioni per il "troubleshooting" della radio.
Per quanto riguarda l'antenna, se il problema sta nel cavo di trascinamento spezzato, sappi che io ne avevo riparata una tempo fa sostituendo il cavo rotto con uno di nylon reperito da una ferramenta specializzata nei serramenti. Il diametro era identico ai cavi di guida usati per le "veneziane".
Una curiosità, che modello di radio hai?
ciao
Giovanni
Re: Lancia Flavia 2000 coupe' 1970
Inviato: 04 ott 2014, 15:56
da gianlu1978
Ciao vi ringrazio per le dritte, l'ho portata da un meccanico qui vicino a dove abito che è specializzato nelle auto d'epoca.
La radio è una AUTOVOX, non ho ancora capito se è solo AM,
Intanto mi faccio fare dei preventivi per gli interni, sono in tessuto blu ma il sedile guidatore ha qualche lembo strappato...
Re: Lancia Flavia 2000 coupe' 1970
Inviato: 04 ott 2014, 18:43
da gianlu1978
Sapete invece una cosa?ho notato che dentro ci sono le due luci di cortesia in alto, come si accendono?stessa cosa dicasi per le luci sulle porte....
Re: Lancia Flavia 2000 coupe' 1970
Inviato: 04 ott 2014, 19:46
da grifo63
entrambe aprendo le porte anteriori o, limitatamente quelle interne, tramite l'apposito pulsante.
Re: Lancia Flavia 2000 coupe' 1970
Inviato: 05 ott 2014, 10:25
da gianlu1978
grifo63 Scritto:
-------------------------------------------------------
> entrambe aprendo le porte anteriori o,
> limitatamente quelle interne, tramite l'apposito
> pulsante.
Grazie per la risposta, quindi se non si accendono, significa che sono forse bruciate.
Ho provato a smontare quelle delle porte, sono dei bulbi di gomma chiusi, infatti non riesco ad aprirli, qualcuno sa forse come si fa?
Re: Lancia Flavia 2000 coupe' 1970
Inviato: 05 ott 2014, 12:15
da grifo63
Probabilmente nel tempo la gomma si è incollata alla gemma trasparente; prova con un cacciavite o meglio con qualcosa affilato ma di plastica ad inserirti tra i due materiali e a provare a separarli dolcemente; non ti nascondo però che in queta operazione anche facendo attenzione la probabilità che qualcosa si strappi non è piccola.
Comunque è molto improbabile che si siano bruciate tutte le lampadine per cui prima ti conviene controllare che non ci sia un problema comune tipo un fusibile bruciato ( o che non fà bene contatto), qualche filo staccato o che gli interruttori nei montanti delle porte non siano ossidati e quindi non funzionanti.
A proposito della radio, dato per scontato che abbia le onde medie per capire se ha l'FM guarda ad esempio se la scala parlante ha serigrafato numeri tipo 88, 104, 108 o simili (compresi in questo intervallo) oltre che magari ovviamente riporti la sigla FM o MF.
Re: Lancia Flavia 2000 coupe' 1970
Inviato: 08 ott 2014, 20:34
da gianlu1978
Perfetto, ti ringrazio per le dritte,ho trovato qualcosa da fare sabato...
Inoltre ho verificato bene il contachilometri: domenica correndo è improvvisamente partito indicando la velocità, è durato per qualche minuto poi è andato di nuovo a 0, poi ha cominciato a "saltellare" ogni tanto indicando 60-0-50-0 e così via...
ma forse quindi non è il cavo rotto quanto qualcosa che lo blocca...
domani verifico la radio e ti faccio sapere!
Re: Lancia Flavia 2000 coupe' 1970
Inviato: 10 ott 2014, 09:23
da grifo63
strano comportamento... forse il laccio del contachilometri si è parzialmente sfilato dalle sue sedi terminali; questo potrebbe accadere se la guaina che lo contiene si fosse anch'essa parzialmente sfilata, oppure stirata o se, supponendo che ci sia un cavetto originale come sulla prima serie, si fosse rotto il giunto in gomma posto nelle vicinanze del cambio.