Pagina 1 di 1

Liquido tergicristalli

Inviato: 25 set 2014, 15:42
da Youssi
Salve ragazzi, ho un problema nel liquido tergicristalli non funziona, come faccio sapere se è colpa del elettropompa o della levetta tergicristalli? ora che ci sono le giornate piovose sono davvero preoccupato...
Grazie in anticipo

Re: Liquido tergicristalli

Inviato: 25 set 2014, 16:16
da Virgilio Perrotti
Presumo che tu abbia prima verificato se la vaschetta sia piena.
La cattiva abitudine di fornire di sola acqua la vaschetta produce spesso l'effetto che il calcare blocchi qualcosa.
Per prima cosa una domanda:
Ma quando azioni i tergicristalli i lavafari funzionano? Vedi arrivare dell'acqua nebulizzata sopra il cofano?
Se si, allora la pompa funziona e hai un problema agli ugelli.
In realtà questo è un controllo che si dovrebbe fare in 2.
Uno al volante che aziona la leva e uno che da fuori verifica prima il funzionamento dei lavafari e poi, accostando l'orecchio al parafango anteriore destro, (lato paseggero), il funzionamento del motorino della pompetta.
Se non ode alcun ronzio al momento dell'azionamento allora il problema stà nel motorino.
Allo stesso modo dell'acqua semplice, anche quella miscelata con eccessiva quantità di sapone o con uno di tipo troppo aggressivo può danneggiare delle parti del gruppoetto della pompa.
In particolare c'è una guarnizione di tenuta che con l'utilizzo di prodotti sbagliati si deforma bloccando la funzionalità del motorino della pompa.
Qualora questa non funzioni, prima di buttarla, è il caso di fare una verifica e eventualmente ridurre la deformazione della guarnizione.
Se cerchi sul banner "cerca" dovresti trovare più di un post a riguardo.

Re: Liquido tergicristalli

Inviato: 25 set 2014, 18:24
da Youssi
grazie mille seis tato molto gentile, comunque neanche lavafari funziona.... domani provo con mio fratello. io la pompa c'è l'ho pagata pochi euro 15 penso, domani proverò a mantarla. vi farò sapere grazie di tutto

Re: Liquido tergicristalli

Inviato: 25 set 2014, 18:41
da jep
Sarà stata la sabbia del deserto

Re: Liquido tergicristalli

Inviato: 25 set 2014, 22:00
da Youssi
non c'era nessun deserto hahahahah

Re: Liquido tergicristalli

Inviato: 26 set 2014, 16:17
da fullopen
ciao ragazzi.
attenzione, la phedra ha due pompe separate per lavafari e tergivetro.
quella piu potente per i fari e la piccola per i vetri. All interno della piccola, nel corpo pompa c'è un deviatore di flusso che invia selettivamente l'acqua al vetro anteriore o al vetro posteriore. E' una piccola valvolina che si posta e apre o chiude un passaggio. Infatto sulla pompa sono presenti due uscite se non erro di colore diverso . Inoltre c'è anche una vavolina di non ritorno che impedisce all' acqua di tornare indietro e di svuotare il tubo , e quind di creare un tempo morto dal momento che la pompa inizia a lavorare e l'effettiva uscita dell acqua. Piu' è lungo questo tempo piu le spazzole lavorano a secco, rigando il vetro nel tempo.
Il consiglio mio è di verificare intanto i fusibili, ( non ricordo se unico per le due pompe ) e una volta verificato che sono okk, provare a sentire mettendosi vicino alla ruota ant sx se il motore della pompa gira. Se non gira, verificre il cablaggio. Il cavo è davvero corto ed è possibilie che si sia staccato il connettore.
Se gira verificare prima che gli ugelli siano puliti, soffiando aria nella spazzola con un pezzo di tubetto. poi la valvolina di non ritorno che si apra.
Non fate la stupidaggine di soffiare aria dal basso, vicino al serbatoio , perchè si stacca il tubo nei giunti sotto la scatola fusibili, e rimettere a posto tutto è un impresa.
Infine.. se tutti i tubi sono liberi e non arriva nulla puo' essere il deviatore che con il calcare si blocca. La pompa è chiusa ad incastro, e aprendola si vede come e dove lavora. asta dargli una pulita al pistoncino con un po' di aceto per eliminare eventuale calcare, e magari dargli una passata con uno straccetto sporco di polish o cera, per renderlo piu' scorrevole.
spero di essere stato d'aiuto.

Re: Liquido tergicristalli

Inviato: 24 mar 2015, 18:44
da berberis
Salve rientro anch'io in questa discussione, stesso problema di acqua che non arriva sui vetri, abbiamo controllato sulle elettropompe, e non arriva corrente, controllato i fusibili e sembrerebbero a posto. Allora il meccanico pensa che sia il devioluci. Vi sembra plausibile? il resto delle funziona tutto.