Pagina 1 di 2
Phedra "tira" a destra
Inviato: 23 set 2014, 15:53
da pilu
Ciao a tutti, lo so, il titolo è un pò ambiguo. Quello che volevo dire è che quando lascio il volante la macchina non prosegue con moto rettilineo, ma si sposta verso destra. Le gomme le ho già sostituite e ho fatto fare la convergenza (a chi interessa ho messo Hankook estive a 512 euro compreso bilanciatura e convergenza) e ho fatto verificare, mettendola sul ponte, eventuali giochi o colpi presi sotto scocca: l' unica cosa che mi ha detto il meccanico è che a lui sembra ci sia un leggero gioco del volante e quindi qualche problema o alla scatola dello sterzo o ai giunti dello sterzo. Ho anche notato che a basse velocità se prendo qualche buca, allo sterzo sento un leggero traballio. L' auto è una Platino 2.2 aut. e ha percorso in tutto 60000 km.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa darmi qualche indicazione?
Grazie, Giampietro
Re: Phedra "tira" a destra
Inviato: 23 set 2014, 16:04
da Virgilio Perrotti
Il leggero traballio penso dipenda dalle boccole dei bracci o dai tiranti della barra. Probabilmente saranno un pò lenti.
Il fatto che tiri a destra è "fisiologico" per le Phedra e troverai molto materiale sull'argomento andando a cercare sulla barra "cerca" in alto a destra.
Penso che si possa fare qualcosa a livello di pressione degli pneumatici.
Prova a metterli a 2,8 bar.
La mia espereinza è diversa.
Avevo questo problema a gomme consumate.
Come le ho sostituite la macchina è andata dritta senza bisogno di correzioni sul volante.
Re: Phedra "tira" a destra
Inviato: 23 set 2014, 16:11
da pilu
Grazie Virgilio, la tua risposta (istantanea) un po' mi conforta. Ora vado a leggermi gli argomenti in tema e verifico eventuali familiarità con il mio problema.
Giampietro
Re: Phedra "tira" a destra
Inviato: 23 set 2014, 16:12
da jep
Mi hanno detto che bisogna tenere la gomma posteriore!!!!!! destra, sì posteriore destra un po più gonfia della sinistra. Che vuoi che ti dica!?! Così si requisito le anteriori.
Re: Phedra "tira" a destra
Inviato: 24 set 2014, 10:56
da pilu
Ciao Jep, non ho ben capito la fine del tuo discorso "Così si requisito le anteriori."
grazie
Re: Phedra "tira" a destra
Inviato: 24 set 2014, 14:02
da jep
E' il linguaggio dei palestinesi, volevo dire che in questo modo le anteriori si re-equilibrano
Re: Phedra "tira" a destra
Inviato: 24 set 2014, 17:45
da pilu
ok. Ma tenendo la destra più gonfia si può avere un cosumo anomalo delle gomme?
Ho letto le discussioni in tema e in particolare le conclusioni di Virgilio e di un altro utente di cui non ricordo il nikname e risulta abbastanza stucchevole che su una vettura del genere non abbiano pensato ad un ponte posteriore con la possibilità di eventuali correzioni.
grazie anche a te jep
Re: Phedra "tira" a destra
Inviato: 24 set 2014, 19:58
da jep
Devi valutare tu cosa ti da più fastidio. È CHIARAMENTE un compromesso, non il massimo di sicuro. Poi x il ponte regolabile non so dirti.
Re: Phedra "tira" a destra
Inviato: 29 set 2014, 01:02
da Apatampa
E' un difetto comune a tanti!
Io non sono mai riuscito a correggerlo, nemmeno cambiando gomme, facendo l'equilibratura, la campanatura e quant'altro si potesse fare in merito.
Alla fine ho imparato a conviverci.
Re: Phedra "tira" a destra
Inviato: 10 ott 2014, 09:31
da Elettriko
Purtroppo è un difetto congenito dovuto al ponte posteriore ad assale rigido con barra panhard.
Variando le condizioni di carico , l'assale si sposta lateralmente , essendo incernierato al telaio tramite la barra.
Questo disallineamento è la causa della deriva a destra .
L'unica soluzione possibile per l'utente è quella già indicata di intervenire sulla pressione degli pneumatici.
Si potrebbe anche agire , modificando la barra , sulla regolazione dell'allineamento tra ponte posteriore ed anteriore , per avere l'auto allineata nelle condizioni di utilizzo più frequenti , ma si tratta comunque di un palliativo (l'auto tirerebbe comunque a destra variando le condizioni di carico) oltre che di un intervento complesso e che va a modificare parti dell'auto (il sistema delle sospensioni) che sarebbe meglio lasciare come da progetto.