Pagina 1 di 1

plafoniere interne

Inviato: 14 set 2014, 18:04
da hermantaurus
salve a tutti i colleghi lybristi

sono anch'io un lybrista, da un anno, ho comprato un ottimo usato sw 1.9 jtd, devo dichiararmi soddisfatto dell'acquisto poichè da quando la posseggo il mio portafogli si svuota molto lentamente rispetto a prima (provengo da una K 2.0i che andava a 9/12 km/lt e la mia spesa si aggirava attorno alle € 350 mensili; adesso solo 120!!!!!!!! per lo stesso percorso).
ho da proporre una domanda a chi degli "anziani" del forum è più esperto di me sulla vettura e precisamente:
la wagon ha due plafoniere sui sedili posteriori che si accendono quando si aziona l'apriporte da fuori o si apre una portiera, queste plafoniere non si accendono azionandole con il dito a portiere chiuse (come se uno volesse leggere o guardare qualcosa) purquanto abbiano un interruttore che si sente schiacciando col dito - [questo è quanto succede nella mia lybra] - trovate sia normale? se non lo è cosa mi suggerite?
grazie, cordiali saluti.

Re: plafoniere interne

Inviato: 14 set 2014, 23:29
da piero*83
L'interruttore interno non funziona,ecco perche non si accendono...

Re: plafoniere interne

Inviato: 15 set 2014, 00:37
da ste301277
È semplicemente ossidato il contatto all'interno dell'interruttore
smontale e pulisci i contatti poi vai di antiossidante per contatti elettrici

Re: plafoniere interne

Inviato: 15 set 2014, 15:33
da marco72
Quoto ste...smontale e puliscile....

Re: plafoniere interne

Inviato: 16 set 2014, 11:01
da citrullo
Mi permetto: le due lampade si accendono regolarmente aprendo le porte? In caso affermativo le lampade sono buone e si dovrebbe supporre lo stesso guasto simultaneamente ai due interruttori e solo sulla posizione di accensione fissa, il che è quanto meno strano. Controlla sistematicamente la sintomatologia. C.

Re: plafoniere interne

Inviato: 16 set 2014, 14:25
da mastro
Sulla mia Lybra le plafoniere posteriori funzionano con l'interruttore solo a quadro acceso.
Hai provato ad accenderle in marcia o a quadro spento?

Re: plafoniere interne

Inviato: 16 set 2014, 16:53
da citrullo
Non è regolare, guarda lo schema E2510. D'altronde sarebbe assurdo che uno apra uno sportello al,buio e le plafoniere restino spente. C.

Re: plafoniere interne

Inviato: 16 set 2014, 17:16
da mastro
Forse non mi sono spiegato. Aprendo lo sportello le plafoniere naturalmente si illuminano, anche a quadro spento. Ma se io sto dentro l'auto con il quadro spento e pigio l'interruttore, le plafoniere posteriori non si accendono, così come non si accendono quelle di cortesia sotto le alette parasole.
L'unica luce che non è sotto chiave è la plafoniera centrale.
Il funzionamento sopra detto è specificato anche sul libretto di istruzioni.

Re: plafoniere interne

Inviato: 16 set 2014, 18:34
da citrullo
Stando allo schema che abbiamo non è così (ved. allegato); ma può darsi benissimo che come al solito siano esistite delle varianti. C.

Re: plafoniere interne

Inviato: 16 set 2014, 18:42
da citrullo
Anzi, aggiungo, sicuramente hanno modificato il circuito, perchè se era come da schema se uno accendeva una luce interna e poi chiudeva l'auto andandosene la lampada restava perennemente accesa. Vedi quante magagne si scoprono col passare del tempo e sicuramente altre ce ne saranno ben più gravi. C.