Ciao a tutti ragazzi,
inoltro questo post con la speranza che qualcuno possa aiutarmi. Scusate inizio il discorso un pò prima per farvi capire cosa mi è successo.....
Prima delle vacanze la macchina, in marcia, fumata tantissimo dietro (a volte fumo azzurro e in accelerazione nero) e, ad un certo punto a cominciato a non rendere più.
Porto la macchina in Lancia e mi dicono che è la turbina. Il meccanico mi dice che ho due possibilità:
- Turbina revisionata Lancia - costo € 1.200
- Turbina nuova non Lancia - costo € 1.050 e mi consiglia di montare questa seconda soluzione
Macchina in officina per una settimana e, quando ritiro la macchina il meccanico mi dice che i fumi avevano intasato la valvola EGR ed il catalizzatore. Dopo averli puliti mi dice che la macchina fumerà ancora un po, per i residui nella marmitta o catalizzatore. Sostituzione completa turbina, olio motore (5kg), filtro olio, filtro aria, filtro gasolio, smontaggio e lavaggio catalizzatore e valvola egr, pulitura valvola a farfalla e scambiatore di calore.
Comunque, ritiro la macchina di venerdì, ed il sabato parto per andare giù in Puglia. La macchina va benissimo, la turbina funziona benissimo e la macchina fuma relativamente poco anche se pensavo che per tutto il tragitto i residui che mi diceva il meccanico nella marmitta o catalizzatore si sarebbero puliti.
Comunque, arrivo giù in Puglia e si accende la spia LIVELLO BASSO OLIO MOTORE. Porto la macchina in Lancia ed il meccanico aggiunge 3 kg di olio. dopo 6 giorni di ferie, torno a Milano; nel tragitto, mi fermo in autogrill a Bologna a fare gasolio e quando riaccendo la macchina, ancora la spia di livello basso olio motore. Spengo la macchina, chiamo il tizio della benzina che mi controlla l'olio e rabbocca 1,5 kg.
Riparto, arrivo a Milano tranquillamente e, dal 20 agosto ad oggi non mi si è più riaccesa la spia di livello olio basso ma, da 2/3 giorni, nelle curve( ade esempio nelle rotatorie) e nelle frenate, esce un messaggio che dice INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE.
Vi chiedo quindi:
1) da che cosa può dipendere questo messaggio (la macchina va bene in strada) ?
2) C'è un'analogia tra il lavoro fatto sulla turbina e qusto messaggio?
3) E' normale che, dopo aver fatto la turbina, ho dovuto rabboccare tutti quei kg di olio, anche se adesso è ok?
4) E' normale che in accelerazione continui a fumare
Scusate se mi sono prolungato troppo sul film e grazie a tutti dell'aiuto che potete darmi.
Giuseppe
INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE
Re: INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE
Se prima non controlli il livello dell'olio motore direttamente con l'asticina non possiamo capire il guasto dove può essere, vedi se è al minimo o sotto il minimo e facci sapere.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE
a motore avviato, verifica se dal foro dell'astina e dal tappo di rabbocco olio del motore esce pressione o fumo bianco...
[center][img] http://www.officinegiusti.com/wp-conten ... ncia_2.jpg [/img][/center]
Re: INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE
Ciao Pietroth,
ho provato a verificare il livello dell'olio, ed in effetti era bassissimo, sotto il livello minimo. Ma è possibile che dopo aver fatto la turbina ci sia questo consumo di olio? Ne consumavo meno con la turbina che non funzionava. Può essere causa del lavoro fatto male? Ho appena aggiunto altri due kg di olio.
Grazie Carcano, provo a fare la verifica che mi hai consigliato.
Datemi consigli per favore.
ho provato a verificare il livello dell'olio, ed in effetti era bassissimo, sotto il livello minimo. Ma è possibile che dopo aver fatto la turbina ci sia questo consumo di olio? Ne consumavo meno con la turbina che non funzionava. Può essere causa del lavoro fatto male? Ho appena aggiunto altri due kg di olio.
Grazie Carcano, provo a fare la verifica che mi hai consigliato.
Datemi consigli per favore.
Re: INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE
Assodato che la segnalazione di insufficienza pressione olio era dovuta dal fatto che la pompa non pescava più olio in curva data la scarsa quantità dello stesso e volendo dare per scontato che il consumo di olio non è dovuto dal motore nè dalla turbina (nuova) le uniche cause conseguenti all'operazione effettuata dal meccanico possono essere queste:
- Perdita/sfiato a monte della turbina (guarnizioni collettore di scarico e attacco turbina);
- Eccessiva resistenza nel sistema di scarico a valle della turbina (silenziatore o catalizzatore ostruiti);
- Tubi di rifornimento e di scarico dell'olio sulla turbina ostruiti/deformati o che perdono;
- Intercooler sporco.
Ognuno di questi guasti porta anche all'eccessiva fumosità (fumo nero).
Personalmente proverei a verificare se vi sono perdite dal collettore di scarico e che i tubicini che portano l'olio alla turbina sono integri e non ostruiti, poi pulirei senz'altro l'intercooler.
Se poi sfortunatamente la causa del consumo di olio è il motore stesso allora il meccanico saprà certamente verificarlo in quanto le prove di rito sono quelle che ti ha suggerito Carcano.
Ciao
- Perdita/sfiato a monte della turbina (guarnizioni collettore di scarico e attacco turbina);
- Eccessiva resistenza nel sistema di scarico a valle della turbina (silenziatore o catalizzatore ostruiti);
- Tubi di rifornimento e di scarico dell'olio sulla turbina ostruiti/deformati o che perdono;
- Intercooler sporco.
Ognuno di questi guasti porta anche all'eccessiva fumosità (fumo nero).
Personalmente proverei a verificare se vi sono perdite dal collettore di scarico e che i tubicini che portano l'olio alla turbina sono integri e non ostruiti, poi pulirei senz'altro l'intercooler.
Se poi sfortunatamente la causa del consumo di olio è il motore stesso allora il meccanico saprà certamente verificarlo in quanto le prove di rito sono quelle che ti ha suggerito Carcano.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE
Grazie Pietroth,
domani mattina porto subito la macchina in officina a far fare le verifiche che mi hai detto.
Grazie ancora di tutto e di "esserci" soprattutto.
Un caro saluto.
Giuseppe
domani mattina porto subito la macchina in officina a far fare le verifiche che mi hai detto.
Grazie ancora di tutto e di "esserci" soprattutto.
Un caro saluto.
Giuseppe