Problema lettura debimetro

Mercatino
Gallery
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Problema lettura debimetro

Messaggio da leggere da Elettriko »

Da quando ho acquistato la Lybra , convivo con un problema di lettura del debimetro .
Quando collegai per la prima volta la diagnosi , mi accorsi che il debimetro segnava circa 1/10 della portata richiesta ;
Ne dedussi che fosse "andato" , quindi ne ordinai uno nuovo su Ebay e lo sostituii.
Notai un miglioramento , ma non avevo ancora acquistato il cavo e quindi non potei verificare i valori.
Dopo qualche mese acquistai il cavetto VAG/KKL : di nuovo il valore misurato era molto inferiore a quello richiesto.
Poichè avevo acquistato un debimetro "economico" , pensai fosse nuovamente guasto , e decisi allora di acquistarne uno Bosch che montai pochi giorni prima di andare in ferie .
anche questa volta ebbi la sensazione di un lieve miglioramento , ma quando provai di nuovo a collegare lla diagnosi , amara sorpresa : i dati erano ancora sballati..... :(
A questo punto mi pare evidente che il problema non sia il debimetro , ma che ci sia qualcos'alltro......
Tenendo sott'occhio consumi e prestazioni mi sono reso conto che quando la temperatura esterna è tra i 20 ed i 25° il motore funziona meglio , fuma meno e consuma meno ;
Come la temperatura scende sotto i 20° o sale sopra i 25° il motore sembra più fiacco , fuma di più e consuma di più.
Temo però che sia un problema di cablaggio o di centralina.......
Aspetto di avere un pò di tempo da dedicargli per capire meglio il problema, se avete idee sono sempre gradite.


Questi i parametri rilevati qualche giorno fa , motore in temperatura , al minimo :

Giri motore : 905
Temperatura ambiente : 26°C
Temperatura aria misurata : 40,5°C
Massa aria misurata : 53,3 mg/i
Massa aria obiettivo : 359,0 mg/i
Massa aria AD/C : 2,209 volt
Temperatura gasolio : 33,3°C
Pressione gasolio misurata : 296,7 bar
Pressione gasolio obiettivo : 300 bar
Pressione gasolio AD/C : 1,315 volt
Apertura regolatore di pressione : 16,87 %
Pressione sovralimentazione misurata : 1020 mBar
Pressione sovralimentazione obiettivo : 1054 mBar
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: Problema lettura debimetro

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

ciao italo, per una diagnosi piu dettagliata mi puoi dare i parametri che riguardano la valvola egr?
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: Problema lettura debimetro

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

http://www.officinacp.it/Public/data/Pa ... imetro.pdf



guarda su questo link forse ti pùo essere utile
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Problema lettura debimetro

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ciao Alessandro.
L'Egr è tappata....
Avevo già visto quel file , ed ho notato quella nota sul software C91-C92 : Purtroppo Multiecuscan non mi fa vedere che versione software è caricata in centralina.
Se fosse una delle due , il valore sarebbe nella norma , ma non mi spiegherei comunque il valore della temperatura troppo alto ;
E rimarrebbe comunque da capire come mai con temperature sopra i 25° o sotto i 20° il motore sembra più soffocato , consuma e fuma di più.
Appena ho un minuto voglio passare da un amico meccanico che ha l'Examiner e fare un controllo.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: Problema lettura debimetro

Messaggio da leggere da marco72 »

Ciao Italo...se te ricordi ne avevamo parlato al tel...la mia "stesso problema" l'unica soluzione legale sarebbe l'aggiornamento SW della centralina con quello che mamma fiat ha studiato per la stilo...vediamo se altri sono nelle nostre condizioni....

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Problema lettura debimetro

Messaggio da leggere da Elettriko »

Marco, di che anno è la tua ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: Problema lettura debimetro

Messaggio da leggere da cele »

Italo controlla il cablaggio da spina debimetro alla ECU continuità dei fili e connessioni lasche se tutto OK è non hai aspirazioni di aria fuori dal debimetro controlla anche alimentazione +12 volt in ingresso debimetro se non c'è 12 volt controlla il relè controllo motore R1, se tutto ok mi viene da pensare che quell'auto è stata frugata di software nella ECU da qualcuno che si è improvvisato elaboratore. Ps con quei valori dovresti trovare errore P0102
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: Problema lettura debimetro

Messaggio da leggere da marco72 »

Italo la mia é stata immatricolata a Dicembre 2003......ma da eper risulta essere stata prodotta nel 2002...
Cele...non é un problema elettrico...almeno da come la vedo io....ma come ho scritto solo questione di SW... oltretutto aggiornandolo si andrebbe ad eliminare quel fastidioso buco intorno ai 3000 giri/min..

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: Problema lettura debimetro

Messaggio da leggere da cele »

Si però resta il fatto che con quei valori dovrebbe comunque dare l'errore menzionato da me anche col software non aggiornato, per questo mi è sorto il dubbio che qualche mappattore improvvisato abbia fatto una mappa sbagliata per escludere il debbimetro eliminando anche i dtc di errore! Ma se così fosse ormai l'unica soluzione resta aggiornamento software come dici tu.
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: Problema lettura debimetro

Messaggio da leggere da cele »

Italo se hai il cavo Galletto fai una lettura file e mandamela via mail vedo di darle una controllata almeno per vedere se il file è originale o no
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
Rispondi

Torna a “Lybra”