Quando collegai per la prima volta la diagnosi , mi accorsi che il debimetro segnava circa 1/10 della portata richiesta ;
Ne dedussi che fosse "andato" , quindi ne ordinai uno nuovo su Ebay e lo sostituii.
Notai un miglioramento , ma non avevo ancora acquistato il cavo e quindi non potei verificare i valori.
Dopo qualche mese acquistai il cavetto VAG/KKL : di nuovo il valore misurato era molto inferiore a quello richiesto.
Poichè avevo acquistato un debimetro "economico" , pensai fosse nuovamente guasto , e decisi allora di acquistarne uno Bosch che montai pochi giorni prima di andare in ferie .
anche questa volta ebbi la sensazione di un lieve miglioramento , ma quando provai di nuovo a collegare lla diagnosi , amara sorpresa : i dati erano ancora sballati.....

A questo punto mi pare evidente che il problema non sia il debimetro , ma che ci sia qualcos'alltro......
Tenendo sott'occhio consumi e prestazioni mi sono reso conto che quando la temperatura esterna è tra i 20 ed i 25° il motore funziona meglio , fuma meno e consuma meno ;
Come la temperatura scende sotto i 20° o sale sopra i 25° il motore sembra più fiacco , fuma di più e consuma di più.
Temo però che sia un problema di cablaggio o di centralina.......
Aspetto di avere un pò di tempo da dedicargli per capire meglio il problema, se avete idee sono sempre gradite.
Questi i parametri rilevati qualche giorno fa , motore in temperatura , al minimo :
Giri motore : 905
Temperatura ambiente : 26°C
Temperatura aria misurata : 40,5°C
Massa aria misurata : 53,3 mg/i
Massa aria obiettivo : 359,0 mg/i
Massa aria AD/C : 2,209 volt
Temperatura gasolio : 33,3°C
Pressione gasolio misurata : 296,7 bar
Pressione gasolio obiettivo : 300 bar
Pressione gasolio AD/C : 1,315 volt
Apertura regolatore di pressione : 16,87 %
Pressione sovralimentazione misurata : 1020 mBar
Pressione sovralimentazione obiettivo : 1054 mBar