Pagina 1 di 2

Importanza della pressione degli pneumatici

Inviato: 13 set 2014, 17:24
da Elettriko
Importante lo è , l'ho sempre saputo ;
Per la tenuta di strada , per la stabilità dell'auto , per il consumo degli pneumatici.....
Ma di un aspetto non avevo mai tenuto conto : il consumo di carburante.
Credevo che potesse influire in modo minimo , ed invece.......
Avevo regolato la pressione prima di andare in ferie , 2,2 bar sia davanti che dietro , poi non avevo più avuto tempo per controllarla.
Nelle ultime settimane avevo notato un aumento dei consumi abbastanza significativo , ma poichè sono vicino ai 20000 Km. percorsi dall'ultimo tagliando pensavo dipendesse dal filtro dell'aria sporco.
Ieri mi sono fermato dal mio amico gommista per farmi fare un preventivo per le gomme termiche ed ho colto l'occasione per controllare la pressione.
Tutte e 4 le gomme erano scese a 1,5 bar !!
Le ho rimesse a 2,2 , ed appena ripartito ho notato come l'auto fosse più reattiva ai comandi dello sterzo , e dopo qualche Km. mi sono accorto che i consumi indicati dall'Ics fossero più bassi di quelli indicati all'andata.
Stamani ho fatto la riprova : stesso percorso di sempre , alla stessa velocità di sempre ;
Ieri , tornando dal lavoro , il consumo non era mai sceso sotto i 4,1 l/100 Km. , stamani l'Ics mi segnava un bel 3,5 l/100 Km..... !!!
Sembra niente , ma moltiplicando per 30000 Km. annui la differenza c'è eccome !!!!!
Credo che d'ora in avanti le controllerò più spesso......

Re: Importanza della pressione degli pneumatici

Inviato: 13 set 2014, 18:53
da Alessandro.Monni.
io li metto sempre a 2.4 bar:) Ela pressione massima consentita dal pneumatico

Re: Importanza della pressione degli pneumatici

Inviato: 13 set 2014, 20:02
da Elettriko
Ho provato anche io , ma a 2,4 mi sembra che diventi un pò "dura".

Re: Importanza della pressione degli pneumatici

Inviato: 13 set 2014, 20:36
da Alessandro.Monni.
si e vero ma migliora leggermente la tenuta di strada e diminuiscono i consumi e specialmente se hai il clima su "econ"

Re: Importanza della pressione degli pneumatici

Inviato: 13 set 2014, 21:22
da DeltaHPE
Pure io gonfio le gomme come da carico max sulle mie vetture.

Re: Importanza della pressione degli pneumatici

Inviato: 13 set 2014, 23:35
da marco72
Ok alle gomme a 2.4 bar..anche io sempre così...ma occhio su strade bagnate o lepegose...la tenuta diminuisce e di parecchio....

Re: Importanza della pressione degli pneumatici

Inviato: 14 set 2014, 09:55
da Luigi T
Allora... la pressione max dovrebbe essere applicata quando si carica la vettura...tipo per le ferie. Poi la pressione ideale è 2.2.
Io faccio sempre così. Considerate che se a 2.2 dopo un ora di viaggio controllate, tra calore e altro la ritrovate più alta. Considerate se la mettete sempre al max.... salirà sopra i 2.5 e se non siete carichi avete poca aderenza.

Re: Importanza della pressione degli pneumatici

Inviato: 14 set 2014, 11:37
da Lorenzo 48
Ciao:
cose che sapete già; pressione bassa, rispetto alla pressione nominale da libretto del costruttore, = più aderenza con maggior consumo della spalla dello pneumatico, maggior consumo di carburante e innalzamento eccessivo temperatura gomme soprattutto in estate.
Pneumatici Sgonfi = Sicurezza personale a rischio. Viaggiare con pneumatici a bassa pressione è molto pericoloso: guidare con pneumatici a pressione inadeguata comporta una diminuzione del controllo del veicolo e un aumento dello sbandamento. Inoltre la bassa pressione degli pneumatici influisce negativamente sulla durata degli stessi a causa dell’eccessivo logoramento della spalla e del conseguente innalzamento delle temperature dovuto allo schiacciamento della parete laterale del pneumatico. Viaggiare con pressioni estremamente basse comporta il rischio di cedimento dei pneumatici proprio per questi fattori.
Pneumatici troppo gonfiati= minor consumo di carburante, più consumo parte centrale di appoggio pneumatico e scarsa aderenza in caso di pioggia.
Conviene verificare almeno una volta al mese, A FREDDO, la pressione degli pneumatici con un manometro personale, magari controllato in qualche laboratorio.
Da un'indagine di poco tempo fa, si è scoperto che la maggior parte delle colonnine per il controllo della pressione che ci sono nei vari distributori di benzina, non vengono controllate e quindi la pressione che andiamo ad immettere o a togliere dalle nostre gomme non sempre è veritiera. Pensiamo di essere a posto ed invece....siamo in giro a rischio. Su ogni colonnina dovrebbe esserci il timbro di controllo periodico e la scadenza. Le gomme ci salvano o distruggono la nostra vita e quella dei nostri cari.
Indagine Bridgestone: Gomme Auto Sgonfie: Sicurezza a Rischio. Il 63% viaggia con pneumatici inadeguati.
Scusate la lungaggine
Lorenzo

Re: Importanza della pressione degli pneumatici

Inviato: 14 set 2014, 19:09
da valerio_vanni
Alessandro.Monni. Scritto:
-------------------------------------------------------
> si e vero ma migliora leggermente la tenuta di
> strada e diminuiscono i consumi e specialmente se
> hai il clima su "econ"

Mi pare che il clima su "econ" non abbia relazione con la pressione delle gomme.

Sono due fattori che determinano il consumo, ma indipendenti.

Re: Importanza della pressione degli pneumatici

Inviato: 14 set 2014, 19:11
da Alessandro.Monni.
infatti io parlavo di consumo di carburante........