Pagina 1 di 2
problema sensore di coppia sterzo
Inviato: 06 set 2014, 07:33
da ypsilon84
Salve a tutti, volevo chiederervi se qualcuno ha mai smontato il piantone dello sterzo della lancia ypsilon 1.3 mtj del 2005?
Purtroppo non posso permettermi il meccanico di questi tempi ed ero intenzionato a comprare un piantone rigenerato e montarmelo da me!
Qualcuno può spiegarmi come fare? Vi sono debitore!
Re: problema sensore di coppia sterzo
Inviato: 06 set 2014, 11:40
da Francos
L'operazione non è particolarmente complessa, ma richiede tempo e una certa manualità... Devi togliere l'airbag, quindi il volante (attento al contatto spiralato, bloccalo nella posizione in cui si trova e non ruotarlo), deviosgancio, ripari e connettori vari, svitare asta telescopica sterzo e poi finalmente svitare i 4 bulloni che fissano il piantone al telaio.
Ti consiglio di chiedere al tuo ricambista di fiducia il costo di un piantone rigenerato o meglio ancora, se puoi tenere l'auto qualche giorno ferma, tempi e costi per rigenerare il tuo.
Ciao
Re: problema sensore di coppia sterzo
Inviato: 06 set 2014, 12:08
da LucaDelta
Io quando lo cambiai a mia moglie non ho smontato lo sterzo.
Metti il volante dritto e togli la chiave facendo entrare il bloccasterzo per non rovinare il cavo spiralato, stacca la batteria e smonta il carterino sotto sterzo staccando i cablaggi, poi sviti i 2 bulloni sfilando lo sterzo ecc, a quel punto per togliere il piantone devi togliere altri due bulloni e svitare la canna dello sterzo telescopica in basso
comunque per calibrare avrai bisogno della diagnosi, elm 327 e software multiscan
Re: problema sensore di coppia sterzo
Inviato: 06 set 2014, 12:53
da ypsilon84
Grazie, ma io il piantone se lo prendo rigenerato lo devo comunque calibrare con multiscan? Io ho fiatecuscan posso usare anche questo?
Re: problema sensore di coppia sterzo
Inviato: 06 set 2014, 13:49
da LucaDelta
Si, va bene. Prova ad andare su youtube mi sembra che c'è qualche video
Re: problema sensore di coppia sterzo
Inviato: 06 set 2014, 16:07
da ypsilon84
Ho cercato ma non c è nessun video....peccato
Re: problema sensore di coppia sterzo
Inviato: 10 set 2014, 21:34
da orionx
ciao io ho una ypsilon 1.2 16v 2004, e ho un problema simile al tuo della volte mi va in avaria sterzo mentre guido ma ho ridotto il problema non usando MAI il city invece per quanto riguarda la perdita dell'allineamento essendomi iscritto su ecutuning, ho trovato :" alien " un tipo molto preparato il quale mi ha fornito multiecuscan 1.7 craccato e indicato dove comprare l'elm 327 v.14 ( il cavo diagnosi) a 18 euro comprese spese di spedizione , dopo esser stato diverse volte in officina, per la perdita dell'allineamento dovuto al sensore di coppia, ho fatto l'allineamento da solo, con calma olimpica, e ho riallineato lo sterzo, ora in 2 mesi e 2mila km mai una volta è andato fuori centro ma ogni tanto l'errorino spunta se posso spengo e accendo la macchina e tutto va perfettamente. Per ora me la tengo così .
Inoltre con multiecuscan ho portato nuovamente la manutenzione a 365 gg e 20mila km , ho fatto i test di prova e cancellato tutti gli errori della centralina e la macchinetta si comporta più che bene.
Re: problema sensore di coppia sterzo
Inviato: 08 feb 2015, 18:06
da ypsilon84
io alla fine l ho dovuta portare dal meccanico perchè lo sterzo mi si bloccava (da fermo per fortuna), peccato per la spesa di 500 euro....cmq mi ha detto che il sensore di coppia non era il problema ma una centralina dello sterzo.l' ho preso rigenerato cmq
Re: problema sensore di coppia sterzo
Inviato: 09 feb 2015, 08:54
da villiam
Scusate ma questi sterzi FIAT-LANCIA sono una vera vergogna , ma chi li ha progettati e costruiti ? si è per caso comperato il diploma la maturità o la laurea alla scuola dei babbei !!!!!!?tt?
Re: problema sensore di coppia sterzo
Inviato: 11 feb 2015, 12:16
da orionx
hai perfettamente ragione poi ti viene la rabbia a vedere che le clio con il servosterzo elettrico sono vantate per la loro durata è più facile finire una clio che il servosterzo elettrico