Pagina 1 di 1
Consigli acquisto thesis 20v
Inviato: 04 set 2014, 15:52
da Marcogris
Buonasera a tutti, sono marco da Bari e sono alla ricerca di una lancia thesis 2.4 jtdm 20v. Ho trovato una ferma da quasi due anni con accese le spie esp, l autoclave del motore e epb. Premetto che è un' automatica e il venditore mi ha detto che potrebbero essere imputabili alla batteria scarica ( l' auto l ha accesa facendo un ponte con una batteria esterna). La
Cinghia dei servizi cigola ma la cambia lui, così come le imperfeZioni della carrozzeria. Mi consigliate di stare alla larga? Eventuali problemi? Mi potete elencare cosa potrei controllare prima dell' acquisto? E per chi la possiede mi puó dare informazioni circa consumi comportamento stradale? Graziemille e un saluto a tutti
Ps: lancia thesis emblema 2005 175 cv comfortronic
Replica al messaggio Quota Questo Messaggio
Re: Consigli acquisto thesis 20v
Inviato: 04 set 2014, 16:30
da Giorgio
Re: Consigli acquisto thesis 20v
Inviato: 04 set 2014, 16:37
da Marcogris
Grazie giorgio, invece per quanto riguarda l' auto in questione cosa mi consigliate di fare?
Re: Consigli acquisto thesis 20v
Inviato: 04 set 2014, 23:28
da Marcogris
Nessuno puó darmi qualche consiglio?
Re: Consigli acquisto thesis 20v
Inviato: 05 set 2014, 00:14
da carcano
Consumi, bhe direi che la mia ( 175CV automatica del 2005 ) è assai parca e con una guida normale si sta tranquillamente sui 850/900 Km. per pieno al costo di 110 euro+ o - ( quando faccio il pieno non bado mai ai litri ma mi concentro sul totale in euro. ( 12/13 Km di media con un litro circa ??? )
La guida è ... semplicemente perfetta e piacevole, certo non è una city car e quindi nel traffico risente della sua importante mole, ma appena c'è spazio, si distende e mangia chilometri senza affanno. Il motore anche se è un "piccolo" 2400, spinge veramente con grande soddisfazione.
Personalmente non mi preoccuperei dell'elettronica se ti da errori vari, quasi fisiologico dopo 2 anni di stop ci saranno da ripassare tutti i connettori che trovi con un bel disossidante per contatti e ripassare la lente del NIT.
Fai massima attenzione al cambio, vagliando se scalcia o impunta nel passaggio da N a D o R e il controllo lo farei a macchina ben calda. Se le cambiate appaiono fluide e precise esenti da sfollate ... insomma attento al cambio altrimenti sono dolori.
Attenzione anche all'avantreno, semiassi che vibrano in accelerazione; anche questi sono un punto dolente della TH.
Ancora tendi l'orecchio su rumori dagli organi anteriori nelle sconnessione della strada, sintomo dell'usura di qualche silentblock delle varie leve e levette della sospensione, braccetto o barra di torsione, problematiche non costosissime, ma di difficile identificazione essendo molteplici le possibili cause data la complessità della costruzione meccanica.
Per il motore direi che se gira rotondo e regolare, non fuma eccessivamente, puoi stare tranquillo, la power unit della Thesis è certamente un suo punto forte.
Poi è ovvio che nell'acquisto di una vettura usata il fattore "C" è un aspetto sostanziale ... ma, nella vita ci vuole anche un po' di fortuna.
Comunque ... io sono sempre per il rischio, se la vettura è bella e piena di opzional...
In bocca la lupo.
Re: Consigli acquisto thesis 20v
Inviato: 05 set 2014, 10:10
da Marcogris
Grazie carcano recensione perfetta chiederó al venditore di sistemare tutte le spie prima della consegna, ovviamente faró un test drive per verificare le condizioni e se possibile la porteró al mio meccanico e la faró collegare all' examiner. Grazie mille!
Re: Consigli acquisto thesis 20v
Inviato: 08 set 2014, 17:35
da Marcogris
Allora ragazzi sono andato a provarla. La macchina è un orologio le buche non le sente, spia motore accesa soltanto ma dovrebbe essere la cinghia dei servizi che cigola. volevo un informazione, mettendo da P a R ho avvertito un cambio del rumore del motore e una leggera vibrazione, e lo stesso passando a D. Niente calci o strappi pesanti. E iniltre usciva fumo nero dalla marmitta, forse per il residuo depositatosi in 2 anni di inutilizzo. Che mi consigliate?
Re: Consigli acquisto thesis 20v
Inviato: 09 set 2014, 16:17
da carcano
Se fuma nero non è grave... anzi è una situazione normale per un diesel fermo da tempo. Una bella pulizia dello scarico ( una sgroppata in autostrada e una lavata alla EGR ) e dovrebbe sistemarsi la storia, per lo meno regolarizzarsi.
Il cambio non scalcia e questo è buono, se poi non senti rumori sulle buche all'avantreno ... bhe direi che stai sulla "buona strada".
Con una bella tagliandata ( magari un cambio olio anche del cambio, ma solo per caduta ) e magari un passaggio preventivo presso un officina LAncia per una controllata a fondo dei vari problemi con l'elettronica direi devi solo fare l'assegno uahauahauah.
PS:- fatti cambiare subito la batteria supplementare, quella 12V che si trova nel bagagliaio posteriore sul fianchetto dx, quella è importante per l'accensione di varie spie e in 2 anni di stop è facilmente da sostituire.
Re: Consigli acquisto thesis 20v
Inviato: 09 set 2014, 16:55
da Marcogris
Grazie carcano gentilissimo spero presto di acquistarla penso entro il week end sarà mia