Pagina 1 di 2
anomalia cambio automatico fiat ulysse
Inviato: 02 set 2014, 22:39
da osvi73
salve,ho una fiat ulysse 2000 jtd cambio automatico,da un po di tempo mi si blocca in 3 marcia devo aspettare che raggiunga i 70 gradi spegnerla e riaccenderla ,solo cosi si resetta tutto e va bene,ho effettuato anche il cambio d'olio ma il problema rimane, qualcuno puo aiutarmi grazie.
Re: anomalia cambio automatico fiat ulysse
Inviato: 02 set 2014, 22:54
da DeltaHPE
Benvenuto

-D
Re: anomalia cambio automatico fiat ulysse
Inviato: 02 set 2014, 23:04
da Roberto Firenze
Vecchio o nuovo cambio automatico? I vecchi, a quattro marce) hanno avuto problemi con le elettro valvole che generavano questo tipo di problema, sui nuovi per ora non conosco problemi simili.
Re: anomalia cambio automatico fiat ulysse
Inviato: 03 set 2014, 13:39
da osvi73
ciao ,grazie x la risposta ,il cambio è a4 marce + retro.proverò a farci dare un occhiata all'elettrovalvola, grazie mille.
Re: anomalia cambio automatico fiat ulysse
Inviato: 03 set 2014, 13:44
da osvi73
grazieeeee DeltaHPE
Re: anomalia cambio automatico fiat ulysse
Inviato: 03 set 2014, 13:58
da osvi73
ciao ,tu intendevi l'elettrovalvola quella del cambio? ho visto che costa circa 700 euro,se è quella aiutooooooo?tt??tt?
Re: anomalia cambio automatico fiat ulysse
Inviato: 03 set 2014, 14:09
da Roberto Firenze
Si è quella, ti ci vorrebbe Andrea Firenze ma lo trovi solo in Piazza Phedra (apposito tasto in alto) lui ha avuto.due Phedra con il cambio automatico a 4 marce ed ha buona esperienza di eletto valvole, fai un salto in piazza e vedrai che ti risponde sicuro.
Re: anomalia cambio automatico fiat ulysse
Inviato: 03 set 2014, 17:11
da Pietroth
Ciao Osvi73, quando puoi fai la presentazione nell'apposita sezione
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 86,1241381
Per quanto riguarda il problema al cambio automatico prima di metterci mano ti consiglio di eseguire una diagnosi con l'Examiner il Lancia per verificare il tipo di errore memorizzato e quindi di identificare il componente guasto.
Non tutti i problemi del c.a. vengono dal gruppo elettrovalvole, alcuni sono dovuti alle caratteristiche dell'olio utilizzato altri da guasti meccanici.
Da quanto riferisci sembra più un problema di ATF, tipo o quantità, che da un guasto ai selenoidi.
E molto facile buttare parecchi euro sul c.a. e non risolvere il problema.
Ciao
Re: anomalia cambio automatico fiat ulysse
Inviato: 03 set 2014, 21:01
da osvi73
ciao Pietroth,grazie x avermi risposto,ho fatto fare tante di quelle diagnosi che non immagini,purtroppo non da nessun errore ho cambiato sensore della pressione olio cambio, sensore pressione commonreil,fatto di tutto,ma non riusciamo a risalire a questo difetto,addirittura in fiat avevano detto che c'era da sostituire il cambio ,cosa gia fatta 4 anni fa (revisionato)TRANSMATIC BOLOGNA,la settimana prossima devo portarla in officina per altri controlli so già che mi ciucceranno dei soldi x niente,se riesci ad approfondire su questo difetto te ne sarei molto grato, grazie .
Re: anomalia cambio automatico fiat ulysse
Inviato: 03 set 2014, 22:08
da Pietroth
Personalmente ho più esperienza sull' Aisin-Warner 55-50SN che è il cambio automatico che monta la Thesis, sull'AL4 per quanto ho potuto verificare il tuo problema sembra molto comune, se hai messo l'ATF con le specifiche del costruttore ed è in quantità giusta il guasto sarebbe da impurate alla valvola regolatrice pressione primaria che se non sbaglio la Borg Warner ne produce una modificata e rinforzata.
Ciao