La mia Fulvia (2 parte)
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 13 lug 2014, 09:24
La mia Fulvia (2 parte)
Ciao ragazzi....
questa è la Fulvia ,appena uscita dal gommista...
Cromodora con 165/80 14..
La lapide????sparitaaaaaaaaaa
DIMENTICAVO......i copertoni post. non sporgono fuori.
questa è la Fulvia ,appena uscita dal gommista...
Cromodora con 165/80 14..
La lapide????sparitaaaaaaaaaa
DIMENTICAVO......i copertoni post. non sporgono fuori.
- Allegati
-
- dscn1704 (fileminimizer).jpg (126.98 KiB) Visto 598 volte
-
- dscn1681 (fileminimizer).jpg (65.83 KiB) Visto 597 volte
-
- dscn1661 (fileminimizer).jpg (64.1 KiB) Visto 597 volte
-
- dscn1684 (fileminimizer).jpg (203.19 KiB) Visto 598 volte
-
- dscn1664 (fileminimizer).jpg (82.55 KiB) Visto 597 volte
-
- dscn1683 (fileminimizer) (fileminimizer).jpg (119.28 KiB) Visto 597 volte
Re: La mia Fulvia (2 parte)
Non male i cerchi, la vettura è messa molto bene cosi come gli interni, ma sono stati rifatti gli interni ?
Re: La mia Fulvia (2 parte)
Sta benissimo senza la lapide, ma sopratutto con le gomme non troppo larghe, eviterai così di cambiare spesso le testine e risparmierai la scatola dello sterzo.
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 13 lug 2014, 09:24
Re: La mia Fulvia (2 parte)
Qualcosina interni....l auto ha 65000 km originali...
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 13 lug 2014, 09:24
Re: La mia Fulvia (2 parte)
Quindi le mie gomme dovrebbero essere buone....non sono larghe...
Re: La mia Fulvia (2 parte)
Il deporto del cerchioda 6" le fa andare a filo con il passaruota, però se non toccano....
Dalle foto non sembra male!
Dalle foto non sembra male!
Re: La mia Fulvia (2 parte)
Complimenti. Veramente un mix indovinatissimo fra eleganza e sportività.Sopratutto non si vedono più due cose che nella seconda serie,per i miei gusti non andavano affatto bene:la "pera" che facevano nei fianchi le gomme 165 su cerchi 4,5 e i cerchi di serie,veramente brutti e miserelli.
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 13 lug 2014, 09:24
Re: La mia Fulvia (2 parte)
Acca effe....grazie aspettavo una tua opinione....hai visto la lapide?????ho seguito il consiglio....
Re: La mia Fulvia (2 parte)
Ti ringrazio per la considerazione. A proposito di "lapidi",una mi piace veramente e fa bella mostra di se nella griglia anteriore della mia. E' quella del Registro Storico..E' piccola, ha la forma del radiatore della Lambda ed è identica a quella che veniva applicata alle macchine degli appartenenti al Lancia Hi Fi. Questo era una sorta di Club a cui si accedeva dopo l'acquisto, nel tempo, di almeno 5 Lancia nuove. Dava diritto a uno sconto sui ricambi e sulla manodopera nelle Concessionarie.Il titolare riceveva mensilmente a casa la Rivista Lancia,una bella pubblicazione che trattava un poco di tutto,oltre chiaramente di storie della Casa.Era un omaggiare la clientela Lancia,sempre nel modo discreto e signorile, che da sempre aveva contraddistinto la Lancia.La stessa che consegnava le Fulvia nuove, di tutti i tipi, HF comprese, con applicato al lunotto il guidoncino "Lancia Cavalleria", altro modo per far capire che i clienti Lancia erano persone educate,rispettose del prossimo e degli altri utenti delle strade. Altri tempi, altre storie,altra "Lancia LANCIA"
Re: La mia Fulvia (2 parte)
Nel cerchio la targhetta HI FI di cui scrive Luciao, questa non è la mia, praticamente impossibile che lo fosse, nel 1970 avevo 10 anni.
è comunque una sorta di medaglia al valore !(In questo caso per la macchina) A mio parere una delle poche placche che sta bene sulla Fulvia.
è comunque una sorta di medaglia al valore !(In questo caso per la macchina) A mio parere una delle poche placche che sta bene sulla Fulvia.
- Allegati
-
- p1010449.jpg (143.81 KiB) Visto 597 volte