Aggiornamento su avaria alternatore e (contemporaneamente spia motore)motore
Inviato: 23 ago 2014, 22:32
Buona sera a voi tutti!!
scusatemi se ho aperto una nuova discussione, ma sembrava che i miei post precedenti si fossero incasinati con il resto delle discussioni quindi, per maggior chiarezza a tutti riepilogo la problematica avaria:
- improvvisa mancanza audio impianto bose, accensione spia airbag, spia abs, spia freni e infine spia motore (sosta forzata, spegnimento motore per controllo vano motore e nessuna ripartenza causa non accensione della stessa)
prima diagnosi: diagnosi elettronica negativa (gruppo Fiat Lancia) - batteria completamente scarica - alternatore funzionante (sembrava).
- ripartenza con batteria nuova (60A), percorsi circa 250 Km e.......spia accese in sequenza come indicato sopra.
seconda diagnosi: nessuna diagnosi elettronica, batteria nuova completamente scarica, alternatore da cambiare (con uno usato preso in demolizione).
-ripartenza con batteria ricaricata, alternatore in buone condizioni (dicevono) dopo due giorni di cammino, in strade urbane e non, accensione spia airbag.
terza diagnosi: errore rilevato (non ricordo il codice) ma segnalava una tensione superiore all'airbag dovuta probabilmente alla tensione non continua dell'alternatore che a volte segnava una tensione di 11.45 altre 11.78 e altre 14. Decido di acquistare un alternatore nuovo e con garanzia al prezzo di 125 euro (pensate che quello di demolizione è costato 150 più 100 di manodopera).
Perfettamente montato e opportunamente azzerata la spia airbag riparto, apparentemente, senza problemi: infatti dopo pochi km si accende nuovamente la spia airbag ma la macchina sembra non accusare nessun colpo.
continuo per un giorno a macinare km e mi convinco che la spia in questione fosse un falso contatto o comunque qualcosa da poco ma............in sorpasso in superstrada a 130 km/h improvvisa mancanza del motore (come se non ricevesse più gasolio) accensione spia motore e fermo che......per la terza volta devo benedire qualcuno in cielo di essere qui a scrivere.
terza diagnosi: diagnosi elettronica con avaria motore confermata - mancanza pressione carburante
ora ho azzerato le avarie, mi rimane accesa sempre la spia airbag, la macchina al momento cammina tranquillamente ma il mio meccanico, buttando la spugna, pensa che sia possibile una avaria alla valvola pressione dietro la testata o la pompa gasolio che ha dei funzionamenti anomali. Servirà un elettrauto esperto pompista.
Conclusione momentanea con noleggio auto e rientro con bisarca a La Spezia (ovviamente non vi parlo di costi sostenuti perche forse, a questo punto, il pensierino di cambiare auto mi alletta).
Cosa ne pensate!!
scusatemi se ho aperto una nuova discussione, ma sembrava che i miei post precedenti si fossero incasinati con il resto delle discussioni quindi, per maggior chiarezza a tutti riepilogo la problematica avaria:
- improvvisa mancanza audio impianto bose, accensione spia airbag, spia abs, spia freni e infine spia motore (sosta forzata, spegnimento motore per controllo vano motore e nessuna ripartenza causa non accensione della stessa)
prima diagnosi: diagnosi elettronica negativa (gruppo Fiat Lancia) - batteria completamente scarica - alternatore funzionante (sembrava).
- ripartenza con batteria nuova (60A), percorsi circa 250 Km e.......spia accese in sequenza come indicato sopra.
seconda diagnosi: nessuna diagnosi elettronica, batteria nuova completamente scarica, alternatore da cambiare (con uno usato preso in demolizione).
-ripartenza con batteria ricaricata, alternatore in buone condizioni (dicevono) dopo due giorni di cammino, in strade urbane e non, accensione spia airbag.
terza diagnosi: errore rilevato (non ricordo il codice) ma segnalava una tensione superiore all'airbag dovuta probabilmente alla tensione non continua dell'alternatore che a volte segnava una tensione di 11.45 altre 11.78 e altre 14. Decido di acquistare un alternatore nuovo e con garanzia al prezzo di 125 euro (pensate che quello di demolizione è costato 150 più 100 di manodopera).
Perfettamente montato e opportunamente azzerata la spia airbag riparto, apparentemente, senza problemi: infatti dopo pochi km si accende nuovamente la spia airbag ma la macchina sembra non accusare nessun colpo.
continuo per un giorno a macinare km e mi convinco che la spia in questione fosse un falso contatto o comunque qualcosa da poco ma............in sorpasso in superstrada a 130 km/h improvvisa mancanza del motore (come se non ricevesse più gasolio) accensione spia motore e fermo che......per la terza volta devo benedire qualcuno in cielo di essere qui a scrivere.
terza diagnosi: diagnosi elettronica con avaria motore confermata - mancanza pressione carburante
ora ho azzerato le avarie, mi rimane accesa sempre la spia airbag, la macchina al momento cammina tranquillamente ma il mio meccanico, buttando la spugna, pensa che sia possibile una avaria alla valvola pressione dietro la testata o la pompa gasolio che ha dei funzionamenti anomali. Servirà un elettrauto esperto pompista.
Conclusione momentanea con noleggio auto e rientro con bisarca a La Spezia (ovviamente non vi parlo di costi sostenuti perche forse, a questo punto, il pensierino di cambiare auto mi alletta).
Cosa ne pensate!!