Pagina 1 di 2
Pistoncini posteriori Lybra sw
Inviato: 22 ago 2014, 17:09
da Giovanni65
Ciao a tutti i Lybristi volevo alcune informazioni tecniche devo cambiare i pistoncini del portellone della mia Lybra, quelli che ci sono non sono originali
quale pressione devono avere lunghezza ecc...c'è qualche marca in particolare che è superiore all'originale ? grazie
Re: Pistoncini posteriori Lybra sw
Inviato: 22 ago 2014, 17:24
da marlin
Anche io li ho messi di concorrenza, e fanno il loro lavoro onestamente.......
Re: Pistoncini posteriori Lybra sw
Inviato: 23 ago 2014, 20:16
da amos54
Ciao Giovanni, io ho usato dei ricambi commerciali (praticamente gemelli) ed il portellone riceve una spinta che a fine corsa traballa la vettura... Ciao, Amos
Re: Pistoncini posteriori Lybra sw
Inviato: 23 ago 2014, 21:28
da mastro
Io li ho dovuti sostituire l'anno scorso, il destro aveva ceduto.
Per i originali in Lancia mi chiesero 115 euro; li ho presi di concorrenza (40 euro) marchio Vama.
Funzionano bene, sono solidi ed uguali agli originali esteticamente. Ma la differenza c'è: prima il portellone aveva l'arrivo in alto "frenato", ora invece devo reggerlo in salita per evitare contraccolpi, i pistoncini spingono al max fino alla fine.
Re: Pistoncini posteriori Lybra sw
Inviato: 23 ago 2014, 21:32
da marlin
Confermo.....anche io devo rallentare "manualmente" la corsa dei pistoncini, per evitare contraccolpi, ma comunque va bene così, 115 euro per una coppia di pistoncini mi sembra un po' elevato come costo.....
Re: Pistoncini posteriori Lybra sw
Inviato: 23 ago 2014, 21:53
da depdep
Ciao Giovanni65, ho avuto anch'io la stessa esperienza : ha ceduto un solo pistoncino (circa 4 anni fa) : dal ricambista ho acquistato una coppia non originale. Li sostituii entrambi !! Risultato : il portellone saliva a razzo !! non c'era piu' l'accompagnamento/smorzamento finale; sono ritornato al negozio per chiederne la sostituzione, dopo che hanno visto quanto accadeva al portellone, che schizzava subito a fine corsa, (mi hanno detto che poteva anche staccarsi il vetro dal lunotto per il contraccolpo), abbiamo provato a rimettere l'originale ancora funzionante : tutto OK, l'apertura e' tornata normale, come prima (evidentemente basta sostituire solo quello guasto, pero' vendono la coppia).
depdep
Re: Pistoncini posteriori Lybra sw
Inviato: 24 ago 2014, 11:09
da Giovanni65
Grazie a tutti, ma la troppa spinta non é dovuta alla troppa pressione dei pistoncin,i non
Esistono pistoncini con vari tipi di pressione? Oppure tutti i pistoncini non Lancia hanno la pressione
Standard e non smorzata come gli originali grazie
Re: Pistoncini posteriori Lybra sw
Inviato: 24 ago 2014, 12:43
da mastro
Non ho capito bene la domanda...
I pistoncini che ho montato sono di concorrenza, ovviamente adattabili non solo alla Lybra ma a tutte le auto che hanno pistoncini di quella misura specifica.
La potenza del pistoncino è identica all'originale (dipende infatti dalla lunghezza), solo che gli originali hanno un sistema di frenatura a fine corsa che manca sui non originali.
Re: Pistoncini posteriori Lybra sw
Inviato: 26 ago 2014, 18:47
da Giuseppe1985
Anche io li ho dovuti sostituire qualche mese fa. Purtroppo non hanno la frenatura a fine corsa e sono circa 2mm più lunghi degli originali: in salita fermano il baula a circa 2mm dal lunotto (ho una berlina) ed ho avuto molte difficoltà a montarli.
Re: Pistoncini posteriori Lybra sw
Inviato: 26 ago 2014, 21:50
da warner
Idema anche io stesso problema ho montato 2 VEMA portellone che schizzava a razzo appena messi,ora dopo 3 anni si e' ammorbito abbastanza ma meglio montare gli originali che han la taratura adeguata,per tanto che costino si cambiano una volta nella vita della macchina.