Pagina 1 di 3
avaria relè ventole! aiuto!
Inviato: 21 ago 2014, 00:07
da Dindo000
Ciao ragazzi stavo sostituendo la batteria alla mia lybra e smontando la scatoletta di plastica posta davanti ad essa ho notato che uno dei due relè della velocità delle ventole presentava segni di bruciatura. Montata la nuova batteria ho smontato il relè per vedere in che condizioni si trovava, presentava segni di bruciatura ma l'ho rimesso a posto è la macchina è partita normalmente.Visto che ho sostituito la batteria in vacanza e quindi non l'avevo fissata oggi ho provveduto ad avvitarla e ho dato un'altra occhiata alla scatola fusibili posta davanti. Ho smontando l'altro relè per verificare se anche lui presentava bruciature, e invece sembra integro.Vado a mettere in moto e la macchina mi da avaria motore e non si avvia! Attaccando la diagnosi mi da due errori sui rispettivi relè delle 2 velocità delle ventole..Ho controllato i due relè a banco e quello della ventola 1 sembra integro, ho anche controllato il fusibile F2 che comanda i relè ventola è anche lui è integro.Quindi mi chiedo se a qualcuno di voi è capitato che rompendosi uno dei due relè delle velocità della ventola la macchina non partisse? magari potete darmi una mano a capirci meglio qualcosa!
Re: avaria relè ventole! aiuto!
Inviato: 21 ago 2014, 12:26
da Dindo000
ho comprato i due relè nuovi e li ho montati, ma il problema persiste. nessuno mi sa dare una mano?
Re: avaria relè ventole! aiuto!
Inviato: 21 ago 2014, 12:57
da dreade
Dindo000 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ho comprato i due relè nuovi e li ho montati, ma
> il problema persiste. nessuno mi sa dare una mano?
I relè sono del giusto valore ? se sì bisogna verificare i contatti della piastra su cui sono innestati i relè e poi cancellare gli errori ecc. Certo che a volte mettiamo le manine anche dove non è necessario e non essendo del mestiere.... :S Io in passato ho fatto molti danni con la voglia del "fai da te" poi ho imparato la lezione. Tra l'altro, nel tuo caso, si è trattato di operazioni semplici e banali per le quali un elettrauto avrebbe preso pochi spiccioli. Purtroppo anche in queste cose, specie con l'elettronica e con veicoli non più giovanissimi, si nasconde l'insidia....un elettrauto capace no ?? (scusami non volevo fare la parte della moglie o fare il sermone ma certe volte hanno proprio ragione

)
Re: avaria relè ventole! aiuto!
Inviato: 21 ago 2014, 13:13
da citrullo
Premetto che mi sembra strano, anzi impossibile, che se i due relè delle ventole non fanno contatto il motore non si avvii. In ogni caso vale la legge: non smontare mai qualcosa se non è proprio necessario. Gli impianti elettrici delle auto sono soggetti più degli altri a fenomeni di invecchiamento sui contatti, innesti e simili. In una macchina che ha funzionato, poniamo, per 10 anni, i vari contatti si sono reciprocamente adattati a causa delle sollecitazioni meccaniche, termiche, ecc. alle quali sono sottoposti e finchè sono lasciati al loro posto tutto va bene. Ma se li smonti e li rimonti è possibile che le superfici a contatto non si accoppino più come prima, donde falsi contatti e disturbi di ogni genere. Ciò vale anche per la meccanica: se stacchi la testa di un motore che ha lavorato per es. 10 anni e la rimonti pari pari, in 90 casi su 100 avrai mancanza di tenuta e simili accidenti, perché le superfici a contatto non possono trovare la reciproca posizione che avevano prima e bisogna, ad es., rettificare la testa. Nel tuo caso, è probabile che i contatti fissi abbiano perduto elasticità e non riescano ad entrare in contatto con i terminali del relè; occorrerebbe smontare i contatti, ridar loro la tensione, eventualmente pulirli con tela semeriglio ecc., tutti lavori che richedono abilità, competenza, tempo e che quindi risultano costosissimi. C.
Re: avaria relè ventole! aiuto!
Inviato: 21 ago 2014, 13:38
da DeltaHPE
Controlla che non sia saltato qualche fusibile per l' accensione, e magari anche un occhiatina ai relè (per l' accensione), altrimenti potresti avere dei problemi di contatti nella fusibiliera e dove ci sono i relè.
Re: avaria relè ventole! aiuto!
Inviato: 21 ago 2014, 14:42
da Dindo000
sono d'accordo con voi sul discorso di invecchiamento dei contatti di una macchina che ha già 11 anni di vita, e concordo anche su discorso di non smanettare quando non se ne hanno le competenze. Però visto che sono un impiantista- elettricista penso di avere un minimo di dimestichezza e di conoscere un minimo le manovre da effettuare su impianti di ogni genere. Di sicuro la prima prova è stata verificare i faston dei contatti dei relè e se ci fossero cavi bruciati o punti di bruciatura,poi ho provato col tester se c'era tensione sul comando delle bobine dei relè e sembra tutto ok. Dopo qualche prova di prassi mi sono fermato visto che non mi va di smanettare su cose che non conosco perfettamente.
Comunque stamattina l'ho portata dall'elettrauto,appena ho notizie vi aggiorno.
Re: avaria relè ventole! aiuto!
Inviato: 21 ago 2014, 15:02
da Elettriko
La diagnosi dava solo errori relativi alle ventole ??
Re: avaria relè ventole! aiuto!
Inviato: 21 ago 2014, 15:21
da Dindo000
Si la mia diagnosi dava solo errori riferiti ai due relè delle ventole.
"La ECU non ha ricevuto il segnale da sensore" questo era la descrizione dell'errore.
Può darsi che visto che uso il cavo Vag-com con una versione di fiatecuscan di prova forse non riuscivo a cancellare questi errori.
Re: avaria relè ventole! aiuto!
Inviato: 21 ago 2014, 15:47
da cele
Posta il codice dell'errore P seguito dal numero
Re: avaria relè ventole! aiuto!
Inviato: 21 ago 2014, 15:50
da cele
E probabile che l'errore sia del sensore temperatura liquido refrigerante!