Pagina 1 di 6
Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 18 ago 2014, 17:34
da lybra81
Le batterie mi si scaricano facilmente, è vero che è un periodo che uso poco l'auto, solo piccoli spostamenti in paese, ma non è normale che d'estate mi ritrovo con la batteria completamente a terra, stamattina non ne voleva sapere di accendersi.
il mio meccanico dice che è l'alternatore da cambiare. Ha misurato con l'apparecchio e dice che senza nessun carico (luci, aria condiz...) ha come valore 13,5 (o 13.05?) , mentre con fari accesi e ventola dell'aria condiz. scende a 12,9.... e accelerando cambia di poco. Secondo lui dovrebbe essere sui 14 per caricare bene e in accelerazione dovrebbe aumentare e quindi caricare di più.
che ne pensate? Per il ricambio nuovo mi ha consigliato un suo fornitore che ha pezzi italiani di qualità, la cifra è sui 160-170, la cifra esatta si sa dopo aver smontato il pezzo e preso il codice che sta sull'alternatore. Devo vedere anche su internet? Mi consigliate un sito? Riesco a reperire il codice del ricambio senza farlo smontare così da sapere di preciso quanto mi costerà? GRAZIE!
Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 18 ago 2014, 18:19
da Elettriko
Ne abbiamo parlato recentemente : un alternatore non si cambia (a meno che non sia proprio distrutto) , si revisiona !!
Basta cambiare le spazzole , i cuscinetti , e nella peggiore delle ipotesi il regolatore di tensione : una bella pulita e l'alternatore è nuovo.
Se proprio è da cambiare , la cifra che ti ha chiesto è giusta.
Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 19 ago 2014, 06:50
da citrullo
13,5 V a vuoto e 12,6 sotto carico sono valori normali; i 14 V in carica si devono avere solo a vuoto. Piuttosto controlla che non vi sia qualcosa che assorbe più di qualche mA di corrente con l'auto ferma. C.
Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 19 ago 2014, 09:06
da dreade
...e se fosse che resta accesa qualche luce nelle maniglie o un falso contatto di un antifurto...
Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 19 ago 2014, 09:13
da capitan biturbo
non sono assorbimenti sufficienti a scaricare completamente la batteria in poco tempo. E' più probabile che sia la batteria andata che non tiene più la carica.
Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 19 ago 2014, 12:30
da citrullo
Io non ne sarei tanto sicuro. Con tutte le cineserie elettroniche che si trovano sulla macchina, anche la semplice accensione indebita di una minuscola lampadina può nascondere seri problemi. Quindi, guarda bene che non resti niente acceso; non che questo sia sufficiente ad escludere assorbimenti anormali, ma è già qualcosa. Poi cercati un amico che gioca con elettronica e con chiave quadro estratta, luci spente, porte chiuse ecc. inserisci un miliamperometro in serie al negativo di batteria: l'assorbimento deve stabilizzarsi in breve a non più di qualche mA. Se è superiore, è irregolare. C,
Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 19 ago 2014, 14:14
da lybra81
Domani andrò da un elettrauto in gamba, vediamo che dice. Assorbimento meglio di un eventuale alternatore da cambiare?
Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 19 ago 2014, 14:18
da DeltaHPE
Un assorbimento normale deve stare sotto i 30 milianper.
Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 19 ago 2014, 14:37
da lybra81
Ma voi state su a quei valori che ho postato io? 13.5 senza carichi
Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 19 ago 2014, 19:59
da citrullo
Come al solito, c'è una grande confusione.
La TENSIONE della batteria non sotto carica e a vuoto (senza carico) va bene se è a 13,5 V; bene anche se con carico scende a 12,6 V; in carica (da alternatore), senza carico, deve essere circa 14 V. Questo è uno.
Due. La CORRENTE assorbita dall'impianto a riposo (cioè: chiave estratta, luci spente, porte chiuse, unz-tunz e simili porcherie spente ecc.) non deve eccedere qualche mA (Inizialmente, quando si chiude il circuito del milliamperometro inserito tra negativo batteria e massa, ovviamente staccando la normale connessione, può momentaneamente arrivare a 10 o 20 mA per le funzioni di reset e simiili,. ma dopo pochi secondi deve scendere a 2 o 3 mA; 30 mA sono troppi). C.