Povera vecchia Phedra dei Pedra...
Inviato: 18 ago 2014, 14:56
Ciao a tutti, mi ripresento visto che non scrivo da parecchio tempo.
Affezionatissimo "erede" della Phedra di Roberto Firenze, 2,2 diesel del 2003 con ormai 225mila km.
Da subito amata da tutta la famiglia è stata battezzata "la Phedra dei Pedra", visto il nostro cognome.
Regolarmente tagliandata da Vixmi negli ultimi tre anni (ultimo intervento a gennaio con sostituzione cinghie e rabbocco FAP).
Ogni tanto si ripresenta il messaggio "Rischio intasamento filtro antiparticolato" ma non gli dò tanto peso...
Fino a settimana scorsa: in autostrada si è accesa la spia "Anomalia sistema antiinquinamneto" e la macchina è andata in recovery con il motore che ha perso potenza. Nessun dramma, arrivo a casa tranquillo.
Dovendo partire per un viaggetto in liguria telefono all'officina di Vito a Assago. Purtroppo stavano chiudendo x le ferie, la persona con cui ho parlato - che conosceva la macchina - mi dà comunque l'ok x partire e prendo appuntamento in officina per il rientro.
Purtroppo arriva lo scherzo: con la famigliola in auto direzione Genova, a Gropello si accende la spia inquinamento e la macchina perde potenza. Il tempo di uscire al casello e sento un sibilo mai udito prima. "Cacchio (immagino), la turbina!" Accosto e dallo scarico parte una enorme fumata bianca. Il motore non si spegne, pur avendo tolto la chiave... Strada invasa dal mio fumo, interviene un camionista che inserisce una marcia e finalmente tutto tace.
Sono socio ACI, per cui l'intervento del carro attrezzi e il ricovero in officina a Bereguardo è pronto. Avrei diritto all'auto sostitutiva ma purtroppo il servizio ACI non si rileva per nulla efficiente. Riesco a rientrare a casa grazie a un amico che mi viene a prendere, ma questa è un'altra storia.
Adesso attendo la riapertura di Vixmi x fargli recapitare l'auto e con ansia sentiremo cosa mi dirà. Certo che l'auto ha tanti chilometri, il timore è che il preventivo mi dirò che forse è meglio salutarla e cercare un'altra bella occasione. Sempre tra le Phedra!
Affezionatissimo "erede" della Phedra di Roberto Firenze, 2,2 diesel del 2003 con ormai 225mila km.
Da subito amata da tutta la famiglia è stata battezzata "la Phedra dei Pedra", visto il nostro cognome.
Regolarmente tagliandata da Vixmi negli ultimi tre anni (ultimo intervento a gennaio con sostituzione cinghie e rabbocco FAP).
Ogni tanto si ripresenta il messaggio "Rischio intasamento filtro antiparticolato" ma non gli dò tanto peso...
Fino a settimana scorsa: in autostrada si è accesa la spia "Anomalia sistema antiinquinamneto" e la macchina è andata in recovery con il motore che ha perso potenza. Nessun dramma, arrivo a casa tranquillo.
Dovendo partire per un viaggetto in liguria telefono all'officina di Vito a Assago. Purtroppo stavano chiudendo x le ferie, la persona con cui ho parlato - che conosceva la macchina - mi dà comunque l'ok x partire e prendo appuntamento in officina per il rientro.
Purtroppo arriva lo scherzo: con la famigliola in auto direzione Genova, a Gropello si accende la spia inquinamento e la macchina perde potenza. Il tempo di uscire al casello e sento un sibilo mai udito prima. "Cacchio (immagino), la turbina!" Accosto e dallo scarico parte una enorme fumata bianca. Il motore non si spegne, pur avendo tolto la chiave... Strada invasa dal mio fumo, interviene un camionista che inserisce una marcia e finalmente tutto tace.
Sono socio ACI, per cui l'intervento del carro attrezzi e il ricovero in officina a Bereguardo è pronto. Avrei diritto all'auto sostitutiva ma purtroppo il servizio ACI non si rileva per nulla efficiente. Riesco a rientrare a casa grazie a un amico che mi viene a prendere, ma questa è un'altra storia.
Adesso attendo la riapertura di Vixmi x fargli recapitare l'auto e con ansia sentiremo cosa mi dirà. Certo che l'auto ha tanti chilometri, il timore è che il preventivo mi dirò che forse è meglio salutarla e cercare un'altra bella occasione. Sempre tra le Phedra!