Iniettore andato?
Iniettore andato?
Spiego "brevemente" il mio problema:
in parole povere al minimo si sente che non è regolarissima (c'è un minimo di tremolio), ma quando tengo accelerato tipo a 2000 o 3000 giri è come se un cilindro battesse più degli altri (passatemi il termine) e se tengo il piede sul pedale frizione si sente il battitto anche li.
Allora ho provato ad appoggiare il piede sul pedale frizione anche quando non sto accelerando, ma con la marcia inserita e il motore a 3000 giri (tipo in seconda in decelerazione) e il battito lo fa uguale a quando si tiene accelerato.
Ho pensato di avere un problema meccanico in quanto in decelerazione gli iniettori dovrebbero essere chiusi, ma ho effettuato un ultimo test. Naturalmente su strada chiusa ed in rettilineo, con la seconda inserita e a 3000 giri ho spento il motore, e il battito è sparito all'istante, anche se il motore naturalmente continuava a girare in quanto collegto alle ruote con la macchina in movimento.
A questo punto mi viene un dubbio che il problema possa essere proprio un iniettore andato o comunque che perde del gasolio, in quanto il problema me lo fa solo quando il rail è in pressione e con centralina accesa.
C'è un metodo per resettare gli iniettori? Oppure l'unica soluzione è andare dal pompista e farli revisionare tutti?
Il mio è un 2.4 JTD con 140cv
Grazie
in parole povere al minimo si sente che non è regolarissima (c'è un minimo di tremolio), ma quando tengo accelerato tipo a 2000 o 3000 giri è come se un cilindro battesse più degli altri (passatemi il termine) e se tengo il piede sul pedale frizione si sente il battitto anche li.
Allora ho provato ad appoggiare il piede sul pedale frizione anche quando non sto accelerando, ma con la marcia inserita e il motore a 3000 giri (tipo in seconda in decelerazione) e il battito lo fa uguale a quando si tiene accelerato.
Ho pensato di avere un problema meccanico in quanto in decelerazione gli iniettori dovrebbero essere chiusi, ma ho effettuato un ultimo test. Naturalmente su strada chiusa ed in rettilineo, con la seconda inserita e a 3000 giri ho spento il motore, e il battito è sparito all'istante, anche se il motore naturalmente continuava a girare in quanto collegto alle ruote con la macchina in movimento.
A questo punto mi viene un dubbio che il problema possa essere proprio un iniettore andato o comunque che perde del gasolio, in quanto il problema me lo fa solo quando il rail è in pressione e con centralina accesa.
C'è un metodo per resettare gli iniettori? Oppure l'unica soluzione è andare dal pompista e farli revisionare tutti?
Il mio è un 2.4 JTD con 140cv
Grazie
Lancia Lybra 2.4 JTD SW EXE 2001
Re: Iniettore andato?
Ciao,il filtro gasolio e' pulito?se ha piu' di 20.000km mettilo nuovo potrebbe esserci della condensa al suo interno,prima di andare da un pompista proverei dopo aver messo il nuovo filtro ad impiegare un buon addittivo come il clean-up della Whinss.EGR e' in funzione o t@@@ata?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Iniettore andato?
blackros Scritto:
-------------------------------------------------------
> Naturalmente su strada chiusa ed in rettilineo,
> con la seconda inserita e a 3000 giri ho spento il
> motore, e il battito è sparito all'istante, anche
> se il motore naturalmente continuava a girare in
> quanto collegto alle ruote con la macchina in
> movimento.
Ma facendo così non ottieni soltanto che la macchina si blocca immediatamente ?
Con marcia inserita e frizione non staccata, l'inerzia dell'auto non dovrebbe essere in grado di far girare il motore, se non per un paio di secondi.
-------------------------------------------------------
> Naturalmente su strada chiusa ed in rettilineo,
> con la seconda inserita e a 3000 giri ho spento il
> motore, e il battito è sparito all'istante, anche
> se il motore naturalmente continuava a girare in
> quanto collegto alle ruote con la macchina in
> movimento.
Ma facendo così non ottieni soltanto che la macchina si blocca immediatamente ?
Con marcia inserita e frizione non staccata, l'inerzia dell'auto non dovrebbe essere in grado di far girare il motore, se non per un paio di secondi.
Giulio
Lybra 1.9 JTD
Lybra 1.9 JTD
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: Iniettore andato?
GMF Scritto:
> Ma facendo così non ottieni soltanto che la
> macchina si blocca immediatamente ?
> Con marcia inserita e frizione non staccata,
> l'inerzia dell'auto non dovrebbe essere in grado
> di far girare il motore, se non per un paio di
> secondi.
No, il motore frena da spento nella misura in cui frena in rilascio.
In rilascio già le combustioni non avvengono, perché non viene iniettato carburante.
Tu a quel punto spegni: quale dovrebbe essere il meccanismo che fa frenare di più?
Se sei in quinta ai 100 ce ne metti di tempo a fermarti...
Per fermarsi all'istante bisognerebbe che la trasmissione fosse a vite senza fine.
> Ma facendo così non ottieni soltanto che la
> macchina si blocca immediatamente ?
> Con marcia inserita e frizione non staccata,
> l'inerzia dell'auto non dovrebbe essere in grado
> di far girare il motore, se non per un paio di
> secondi.
No, il motore frena da spento nella misura in cui frena in rilascio.
In rilascio già le combustioni non avvengono, perché non viene iniettato carburante.
Tu a quel punto spegni: quale dovrebbe essere il meccanismo che fa frenare di più?
Se sei in quinta ai 100 ce ne metti di tempo a fermarti...
Per fermarsi all'istante bisognerebbe che la trasmissione fosse a vite senza fine.
Re: Iniettore andato?
Il motore come dice Valerio continua a girare, ma senza quel fastidioso battito.
Comunque l'EGR è t@@@ata e il filtro gasolio è già stato cambiato un paio di volte ormai (questo battito me lo trascino da un paio d'anni ormai).
Avevo già provto il pulitre della Winss, ma senza risultato.
Il motore spinge comunque bene (toccati i 210 in autobahn) e non fuma (solo poco quando do un accelerone dopo un bel po' che non lo faccio).
Ho notato però che l'accensione è più lenta rispetto ad una volta, ci vuole quel mezzo secondo in più.
Avete qualche altra idea? Quali sono i costi di revisione di 5 iniettori? La cosa si può fare da soli o ci vuole per forza un pompista? C'è qualche kit di rigenerazione iniettori?
Gracias
Comunque l'EGR è t@@@ata e il filtro gasolio è già stato cambiato un paio di volte ormai (questo battito me lo trascino da un paio d'anni ormai).
Avevo già provto il pulitre della Winss, ma senza risultato.
Il motore spinge comunque bene (toccati i 210 in autobahn) e non fuma (solo poco quando do un accelerone dopo un bel po' che non lo faccio).
Ho notato però che l'accensione è più lenta rispetto ad una volta, ci vuole quel mezzo secondo in più.
Avete qualche altra idea? Quali sono i costi di revisione di 5 iniettori? La cosa si può fare da soli o ci vuole per forza un pompista? C'è qualche kit di rigenerazione iniettori?
Gracias
Lancia Lybra 2.4 JTD SW EXE 2001
Re: Iniettore andato?
Sicuro che sia un iniettore? Sul 2400 a volte è rumorosa la pompa dell'olio.
-
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07
Re: Iniettore andato?
La pompa continua a girare anche senza accensione, quindi farebbe rumore sempre. Non esiste un kit di rigenerazione iniettori dato che, per fare una pulizia come si deve, ci vuole un macchinario a ultrasuoni che in genere hanno i pompisti. Come ho detto in un precedente post, se a qualcuno può interessare, io mi servo da un pompista fidato che mi prende 30 € a iniettore.
Re: Iniettore andato?
Concordo con il bravo collega.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Iniettore andato?
Altra cosa di cui mi sono accorto è che il livello dell'olio dopo 10000 km è un po' sopra il massimo, di solito me ne consumava circa 200 grammi su 15000 km, ora invece il livello è salito.... magia oppure ho del trafilamento di gasolio che va nell'olio come nelle macchine con il FAP?
Potrebbe essere che se un iniettore perde un po' di gasolio questo mi produce quel battito e nel contempo trafila? O è solo un caso?
Sinceramente visto che ho 205000 km la sola pulizia degli iniettori magari non basta e bisogna revisionarli.
E' la spesa che mi preoccupa un po'..... tra l'altro devo ricambiare per la seconda volta la maledetta puleggia motore che ha un taglio sulla gomma di 3-4 cm (prima che mi faccia il danno).
Potrebbe essere che se un iniettore perde un po' di gasolio questo mi produce quel battito e nel contempo trafila? O è solo un caso?
Sinceramente visto che ho 205000 km la sola pulizia degli iniettori magari non basta e bisogna revisionarli.
E' la spesa che mi preoccupa un po'..... tra l'altro devo ricambiare per la seconda volta la maledetta puleggia motore che ha un taglio sulla gomma di 3-4 cm (prima che mi faccia il danno).
Lancia Lybra 2.4 JTD SW EXE 2001