Pagina 1 di 3
Copertoni per Fulvia
Inviato: 10 ago 2014, 12:33
da sandro1977
Ciao ragazzi........vorrei comprare dei cromodora replica nuovi...mi potete indirizzare da qualcuno economico??? Che tipo e misura di copertoni dovrei montare....lancia fulvia 1.3 s 2 serie 1971.grazie
Re: Copertoni per Fulvia
Inviato: 10 ago 2014, 13:55
da acca effe
Ciao. Ti ringrazio per avermi inserito nel novero dei "ragazzi". Pensa che il mio compagno di banco alle elementari era certo Garibaldi Giuseppe. Naturalmente scherzo!
Parlando invece di cose serie, secondo me, con un cerchio 6/14,bisognerebbe montare delle 175/70,ovviamente 14. Dovrebbero avere all'incirca la stessa misura di rotolamento delle 165/ 80 originali. Io, poi ognuno.... ti sconsiglierei di andare oltre le 175. Avresti un inutile assorbimento di potenza,dovuto alla maggior resistenza al rotolamento delle gomme più larghe,una maggior sollecitazione di tutti gli organi di sterzo e molto probabilmente problemi di sfregamento gomma/parafango, negli avvallamenti stradali.
Re: Copertoni per Fulvia
Inviato: 10 ago 2014, 15:19
da sandro1977
Grazie Acca Effe...
ti ringrazio vivamente perchè mi hai fatto ripensare sul togliere i paraurti.l auto deve rimanere originale.
però come ho scritto ,almeno i cromodora...........
montando 175/70 14, sono tranquillo per prossima revisione oppure controllo da parte delle forze dell ordine???sono in regola???
Re: Copertoni per Fulvia
Inviato: 10 ago 2014, 17:21
da DeltaHPE
Devono essere scritti a libretto, se no devi chiedere il nullaosta alla Lancia e andare alla motorizzazione per farli trascrivere, almeno questa è la prassi per auto attuali, non conosco di fino le regole per auto d' epoca.
Re: Copertoni per Fulvia
Inviato: 10 ago 2014, 18:14
da acca effe
Io credo che la questione sia abbastanza nebulosa. Confesso di essere anche abbastanza ignorante in materia. Io, nella mia prima serie,che nasceva con le 145/80/14,' ho montato cerchi 13, con canale 5,5 e gomme 165/70/13.,ma la prima serie non riporta a libretto,alcuna misura di gomme.Non so la seconda. Molti proprietari di seconda serie si sono fatti fare da Fiat Auto l'annotazione sul libretto per gomme e cerchi maggiorati.Dopo la annotazione è obbligatorio il collaudo in Motorizzazione. Però,una volta fatta l'annotazione,sei obbligato ed usare sempre quelle gomme e non puoi più cambiare misura.E' capitato anche un paradosso: Qualcuno si era fatto annotare addiritttura le 185 e non aveva passato e giustamente,il collaudo, perchè le gomme sporgevano dai parafanghi.(sporgono anche le 175,con cerchio 6).
L'ideale per la tua macchina sarebbero,secondo me cerchi con canale 5,5 conservando le 165 di serie.La macchina ne guadagna in estetica,con le carreggiate più larghe e senzaquella "pera"sui fianchi data dalla gomma165 su cerchio 4,5. Non capisco questa soluzione,a mio avviso assurda, adottata nelle coupè 2a serie, mentre nelle berlina hanno continuato a montare le 155/80/14,misura adattissima al cerchio 4,5 di serie.
E' anche vera una cosa: Non so se esistano Cromodora da 5,5.e, sempre gusti miei personali trovo orrendi tutti gli altri cerchi in lega,fatta eccezione per i bellissimi ma costosissimi Campagnolo.
A me piacciono molto i CMR in ferro.Sono cerchi molto ben fatti e si trovano sia da 13 che da 14, con larghezza 5,5 e 6
Li ho montati nella mia HF 1,3,da 13 e nella 2C ,da 14. Nella 2C ho mantenuto le gomme 155/80 di serie e vanno benissimo. Sono accessori da prima serie,ma montano (quelli da 14) anche nella seconda serie,anche se rimane un piccolo spazio fra foro centrale del cerchio e flangia del mozzo.
Re: Copertoni per Fulvia
Inviato: 10 ago 2014, 23:03
da sandro1977
adesso ho un pò di confusiome....
Re: Copertoni per Fulvia
Inviato: 11 ago 2014, 00:25
da acca effe
Immagino. Io ti suggerirei una cosa,se posso permettermi: Prova a dare un'occhiatina alla gallery del forum. Ci sono tante Fulvia,di tutte le serie e con tante tipologie di cerchi e gomme. Se trovassi qualcosa di interessante, ne potremmo discutere. Ci sono tante problematiche legate a queste questioni. Bisogna conciliare tante cose, come prestazioni,consumi,compatibilità col Codice della Strada, revisioni periodiche estetica dell'auto,e via dicendo. Sopratutto, sempre secondo me, è necessario non trasformare queste auto storiche in carri da Carnevale, come purtroppo capita spesso,proprio con le povere Fulvia coupè. Una cosa sono gli accessori dell'epoca,ben altre le "personalizzazioni" e le "accaeffizzazioni" a tutti i costi, con adesivi,strisce,gommoni e cerchioni vari. Queste nostre macchine, siano esse dei fanaloni o delle Fulvia 3 o berline, non mi stanco mai di ripeterlo,devono insegnare alle nuove generazioni che non le conoscono,come erano le vere Fulvia,senza ingenerare in loro confusioni.
Se credi,se noti qualcosa di interessante nella gallery,ne possiamo parlare insieme.Scusami per il "romanzo",ma io sono un purista irriducibile.
Luciano.
Re: Copertoni per Fulvia
Inviato: 11 ago 2014, 06:24
da sandro1977
ok,adesso va meglio....darò un occhiata alla gallery e casomai chiedo nuovamante consigli.grazie1000.sandro
Re: Copertoni per Fulvia
Inviato: 11 ago 2014, 14:27
da sandro1977
Ciao Luciano......
rompo sempre......
sopportatemi....
cosa ne pensi :
un fornitore di ferrara, mi ha proposto replica cromodora nuovi 6 x 14, 4 cerchi,4 coppette,con relativi dadi a euro680....compreso spedizione contrassegno.
avrei intenzione copertoni 165/80 14.....un tuo giudizio
grazie
sandro.
Re: Copertoni per Fulvia
Inviato: 11 ago 2014, 18:22
da acca effe
Ciao.Non vedo perchè tu debba rompere. Ci mancherebbe!
Avevo avuto in passato contatti telefonici con quel signore di Ferrara e mi era sembrato una persona seria.
Io li prenderei. Considerato tutto quello che è compreso,il prezzo mi sembra equo.
Per quanto riguardale gomme,in diversi hanno montato le 165 sul cerchio 6. Diciamo che sei al limite.Forse il fianco della gomma rimane un pelino teso, ma provare non costa niente.Saresti sempre in tempo per comprare altre gomme.
Se invece dovessero andare bene le 165, risolveresti il problema di contatti gomma/parafango e non avresti le gomme sporgenti dalla carrozzeria.
Fammi sapere.
Luciano.