1.8VVT o 2.0? ...e...1.9 JTD

Mercatino
Gallery
lybra met
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 lug 2014, 12:29

1.8VVT o 2.0? ...e...1.9 JTD

Messaggio da leggere da lybra met »

Ragazzi,

sapete che sto valutando metano/gasolio...
per il momento l'ago della bilancia è ancora a metà per i vari pregi e difetti delle due soluzioni.

volevo però fare un approfondimento sui propulsori disponibili:
- tra 1.8 e 2.0.... da alimentarsi poi a metano o gpl... cosa mi dite? Ho capito che hanno una gestione elettronica diversa...che implica anche performances diverse (a prescindere dalla diversa architettutra). Quindi lasciando stare le implicaizoni di assicurazione e bollo (che conosco), da un punto di vista di affidabilità, durabilità, gradevolezza d'uso, rumorosità, consumi, tagliandi, reperibilità ricambi.... che mi dite? :-)

- e per quanto attiene il JTD (che mi sentirei di valutare solo come 1.9 e non come 2.4), ci sono apprezzabili differenze tra le varie versioni (105, 110, 115 Hp) per quanto attiene ai punti qui su esposti?

GRAZIE!
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: 1.8VVT o 2.0? ...e...1.9 JTD

Messaggio da leggere da Elettriko »

Personalmente , punterei deciso sul 2.0.
In primis , perchè dovendolo "gasare" più cavalli hai e meglio è.
Poi , perchè il 1.8 monta una ECU Hitachi che ha già dimostrato di mal digerire il gas , mentre il 2.0 monta una Bosch Motronic di indubbia affidabilità , che è meno "schizzinosa" ed ha anche la funzione cruise control.

Per quanto riguarda il Jtd , lascerei stare le versioni 105 e 110 cv : la prima va da Novembre 1998 al 2000 , la seconda va dal 2000 al 2001 , andresti ad acquistare una vettura con minimo tredici anni di vita.
Le versioni 116 cv vanno dalla fine del 2001 alla fine della produzione (20/06/2005) , con un pò di fortuna potresti trovarne immatricolate nel 2006 , quindi relativamente "giovani".
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
lybra met
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 lug 2014, 12:29

Re: 1.8VVT o 2.0? ...e...1.9 JTD

Messaggio da leggere da lybra met »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Personalmente , punterei deciso sul 2.0.
> In primis , perchè dovendolo "gasare" più
> cavalli hai e meglio è.
> Poi , perchè il 1.8 monta una ECU Hitachi che ha
> già dimostrato di mal digerire il gas , mentre il
> 2.0 monta una Bosch Motronic di indubbia
> affidabilità , che è meno "schizzinosa" ed ha
> anche la funzione cruise control.
>
> Per quanto riguarda il Jtd , lascerei stare le
> versioni 105 e 110 cv : la prima va da Novembre
> 1998 al 2000 , la seconda va dal 2000 al 2001 ,
> andresti ad acquistare una vettura con minimo
> tredici anni di vita.
> Le versioni 116 cv vanno dalla fine del 2001 alla
> fine della produzione (20/06/2005) , con un pò di
> fortuna potresti trovarne immatricolate nel 2006 ,
> quindi relativamente "giovani".


Quoto tutto.
Una sola domanda "in cascata" che proviene da una personale esperienza dopo aver avuto 4 Delta sostituite ogni anno (vetture aziendali): mi sono reso conto che nel tempo, lo stesso modello ha variazioni nella qualità costruttiva dovute a diversi fattori: cambio fornitori, maggior o minore carico di lavoro in stabilimento, periodo di cassa o di ferie o meno... per esempio, io posso dire che la migliore delta mai avuta (a parere anche dei Colleghi) è quella subito dopo il restyling con la calandra a listelli orizozntali (quindi da inizio 2013). Altre personali esperienze legate ai prodotti del Gruppo Fiat, mi hanno fatto capire che il primo anno di produzione e anche l'ultimo vanno generalmente peggio delle produzioni "centrali". avete qualceh parere in merito?
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: 1.8VVT o 2.0? ...e...1.9 JTD

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Non vedo perché l' ultimo anno di una serie debba andare peggio, in genere ha beneficiato di tutte le migliorie e dovrebbe essere affidabile, a meno che non abbiano voluto risparmiare troppo.
lybra met
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 lug 2014, 12:29

Re: 1.8VVT o 2.0? ...e...1.9 JTD

Messaggio da leggere da lybra met »

Non voglio assolutamente e non posso generalizzare, ma diverse esperienze personali e famigliari mi portano a questa conclusione.
E anche delle esperienze professionali.

Ad ogni modo... se smentite questa idea...meglio :)-D
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: 1.8VVT o 2.0? ...e...1.9 JTD

Messaggio da leggere da Elettriko »

Nel caso della Lybra , gli ultimi modelli sono un pochino più spartani a causa dei tagli operai da fiat per ridurr i costi , ma non inficiano la qualità generale del'auto.
Mancano molti particolari (presa di corrente nel bagagliaio e sul tunnel centrale per i passeggeri , illuminazione delle maniglie , led sotto lo specchietto , l'alcantara dei sedili sostituita da una più economica (ma più robusta) definita "suhara" e via di seguito , ma nessun problema di affidabilità.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: 1.8VVT o 2.0? ...e...1.9 JTD

Messaggio da leggere da mastro »

Vero, Italo, ma dimentichi le "aggiunte": dal 2003, sulla LX erano di serie ICS con navigatore e telefono, nonché il caricatore con 6 cd nel bagagliaio, per un controvalore di circa 1500 euro.
Per l'amico Lybra met segnalo che il 1,9 jtd 115 cv euro 3 ha subito una serie di miglioramenti rispetto ai precedenti (è in pratica lo stesso motore della Stilo con coppia leggermente migliore, come sulla 156); i miglioramenti riguardano particolari importanti, come pompa gasolio, iniettori ecc.
Anche se le Lybra sono tutte uguali, nel corso degli anni sono state via via aggiornate (oltre al motore, penso alla barra stabilizzatrice, alle biellette della barra anteriore, ai fari, al climatizzatore, alle guarnizioni delle portiere, ecc).
Tieni presente che l'ultima serie è entrata in produzione a giugno 2003.
lybra met
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 lug 2014, 12:29

Re: 1.8VVT o 2.0? ...e...1.9 JTD

Messaggio da leggere da lybra met »

...dunque dunque...
se capisco bene, un semplare immatricolato da Settembre 2003 potrebbe (ammeno che non fosse una vettur ain stock) essere una delle ultime con tutti i miglioramenti del caso, corretto?
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: 1.8VVT o 2.0? ...e...1.9 JTD

Messaggio da leggere da mastro »

Corretto. Anche se va detto che l'ultima serie è stata "sfrondata" di tutta una serie di dettagli, come diceva Italo: manca seconda presa accendisigari sul tunnel, la fascia colorata in alto sul parabrezza, una serie di predisposizioni a livello di impianto elettrico, ecc. ). Calcola che puoi verificare la data di produzione da adesivi sparsi in giro per l'auto (sotto lo sportello del bracciolo, sotto i sedili, dietro i pannelli apribili del bagagliaio, ecc. ecc.). In linea di massima una LX ultima serie ha telefono e navigatore + cambia cd nel bagagliaio; se non ci sono è della serie precedente.
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: 1.8VVT o 2.0? ...e...1.9 JTD

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

sto a quota 308.000 km con 1.8 vvt a gpl e tutto va bene....
Rispondi

Torna a “Lybra”