Pagina 1 di 1

thesis che ha preso fuoco

Inviato: 30 lug 2014, 10:43
da Ckthesis

Re: thesis che ha preso fuoco

Inviato: 30 lug 2014, 13:30
da Giorgio
Probabilmente gli ha detto capra,capra ignorante,e la Thesis s'è incazzataX(

Re: thesis che ha preso fuoco

Inviato: 30 lug 2014, 13:52
da DeltaHPE
:D

Re: thesis che ha preso fuoco

Inviato: 30 lug 2014, 19:53
da Ckthesis
curioso il commento sul corriere.it di
Beau Geste 30 luglio 2014 | 19:33

@Lettore_5752042
Eh no, caro amico, si tratta di una vecchia Lancia Thesys, l'auto più brutta del mondo, usata in genere per scarrozzare politici & affini a spese nostre.

Re: thesis che ha preso fuoco

Inviato: 30 lug 2014, 20:50
da carcano
è un segno del destino... pure la vecchia signora Lancia non ne poteva più.
Nel suo dare addio al servizio trasbordo scrocconi, compiendo l'ultimo, estremo e malsano gesto, un suicidio.
Ha cercato, nel contempo, di liberarci da un pesante fardello.
Una lacrima per questa povera vettura e ... grazie per averci provato
Con riconoscenza ed affetto, riposa in pace :D

Re: thesis che ha preso fuoco

Inviato: 30 lug 2014, 21:42
da Gianni
Un minuto di raccoglimento per la povera Thesis.Giorgio sei un mito.

Ciao Gianni

Re: thesis che ha preso fuoco

Inviato: 30 lug 2014, 22:59
da peppiniello
Ce mancato poco,ieri sera mi stava quasi per succedere la stessa cosa ho percorso verso le 22.30 per un'oretta strada di montagna molto ripida con curve, ad un certo punto avvertivo un cattivo odore di calore e notavo che la temperatura era arrivate a 95 gradi mi sono fermato per un attimo poi ho ripreso la marcia senza eccessiva pressione e per dissipare il calore ho acceso la stufetta al massimo ed aperto tutti e quattro i finestrini in questo modo son riuscito ad portare la temperatura a 90 gradi. come mai?? Grazie.....

Re: thesis che ha preso fuoco

Inviato: 30 lug 2014, 23:27
da lucio-battisti

Re: thesis che ha preso fuoco

Inviato: 31 lug 2014, 20:45
da DeltaHPE
Mi pare di capire che hai la ventola di raffreddamento che non funziona, prime cose da controllare fusibile e relè, poi lo spinotto della ventola che non si sia ossidato bruciacchiato.

Re: thesis che ha preso fuoco

Inviato: 31 lug 2014, 23:56
da peppiniello
grazie DeltaHPE per il consiglio mi sa che domani gli farò proprio un bel analise