Pagina 1 di 1

Consiglio olio motore

Inviato: 28 lug 2014, 21:11
da paolo90
Salve ragazzi,

Quale olio consigliate per lybra 1.8?

Re: Consiglio olio motore

Inviato: 28 lug 2014, 22:01
da warner
Un 10W40 va piu' che bene per il tuo motore,con un 5W40 avresti piu' protezione ma e' piu'fluido,andando a metano meglio un olio piu' denso.

Re: Consiglio olio motore

Inviato: 28 lug 2014, 22:34
da paolo90
Cosa significa più protezione? Riguardo alle marche c'è differenza.
Mio nonno mi ha dato una latta di olio nuovo 10 W 40 comprato però qualche anno fa. Posso usarlo o è scaduto?

Re: Consiglio olio motore

Inviato: 28 lug 2014, 23:02
da warner
Ha piu' range di protezione,l'olio non scade puoi usarlo tranquillamente,la marca e' ininfluente quello che conta sono le specifiche che devono essere quelle riportate dal costruttore sul libretto della vettura.

Re: Consiglio olio motore

Inviato: 28 lug 2014, 23:03
da paolo90
Grazie mille come sempre!!!! !tt!

Re: Consiglio olio motore

Inviato: 29 lug 2014, 14:33
da warner
Di nulla figurati.

Re: Consiglio olio motore

Inviato: 29 lug 2014, 18:19
da Allegro1100
Io ho notato un consumo olio piu' elevato con il 5w30 e sono tornato al 10w40.

Re: Consiglio olio motore

Inviato: 29 lug 2014, 23:00
da warner
Infatti,come dicevo e' piu' fluido il 5w40 hai fatto bene a tornare al 10w40.(tu)

Re: Consiglio olio motore

Inviato: 31 lug 2014, 16:03
da Lancia24
un sintetico tipo 5w40 dovrebbe essere molto + stabile e deteriorarsi meno quindi dovrebbe durare di +
un semi sintetico in genere 10w40, come è stato già detto, è leggermente + viscoso a basse temperature quindi riduce usura a freddo (i motori si usurano all'accensione quando l'olio fatica a entrare in circolazione)...ancora meglio il 5w40
gli additivi-trattamenti olio sono anche a base di teflon o addirittura ceramica o nanoparticelle o roba del genere

comunque quello che è interessante è che ci sono i 15w40 i quali nn garantiscono elevata protezione all'avvio del motore, mentre x il resto sono uguali agli altri credo
e sono + viscosi a bassa temperatura, e costano meno

io ho visto in commercio un olio TAMOIL o FL (fiat) che hanno gradazione 20w40 e costano poco come i 15w40
e c'è scritta una cosa interessante e cioè quando si ha un motore con molti km oppure quando si vuole "ricondizionare" il motore
in pratica sono olii molto viscosi e molto grassii quali migliorano la compressione e migliorano le prestazioni dei motori nonché il consumo d'olio proprio appunto perché
hanno più spessore, però credo che ci sia sempre il rovescio della medaglia e cioè l'elevata viscosità a freddo

infine aggiungo che ad es. il "trattamento olio stp" è un flacone di additivi che si aggiungono all'olio e posso dire che in pratica (a parte gli additivi senz'altro utlili presenti all'interno) è un olio viscosissimo tanto da avere la consistenza e viscosità del miele e secondo me rende l'olio motore + vicino agli oli 20w40 di cui parlavo prima

per finire corre voce che sia quasi meglio cambiare l'olio alle scadenze magari anticipandole anche, usando il tipo consigliato dal libretto di manutenzione e credo sia la cosa migliore anche perché gli additivi poi perdono efficacia

Re: Consiglio olio motore

Inviato: 03 ago 2014, 17:04
da Alessandro.Monni.
io consiglio Selenia Star 5w40