Pagina 1 di 1

sensore di pressione turbo

Inviato: 27 lug 2014, 07:06
da bellavita66
ciao tutti volevo sapere visto che devo sostituire il sensore di pressione ,..e ..visto che nessun meccanico ha voglia di sporcarsi le manine ....per pulirlo ., il costo possibile che viene 140 euro ....mi hanno detto questo prezzo ...un assurdita ...se e cosi rimango con lavaria motore per un po ..ma roba da matti o se no lo tengo a bagno nel petrolio una settimana vediamo se si pulisce ...grazie

Re: sensore di pressione turbo

Inviato: 27 lug 2014, 13:51
da Pietroth
Assolutamente non metterlo a bagno perché potresti rovinarlo irrimediabilmente !
Puliscilo come indicato in questa discussione, o con WD40 o petrolio lampante http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-906732
Puoi anche controllare se funziona:
Premesso che il sensore è composto da un trasduttore a membrana a tre vie (vedi immagine): pin 2 è la massa, pin 1 alimentazione a +5V, la terza è il segnale che dal trasduttore va alla ECU. Il segnale varia tra +4V (pressione registrata uguale a quella ambientale) e +1V (pressione massima di sovralimentazione).
La centralina tollera un 10% di scarto rispetto a questi valori: +4,4V +0,9V, dopodichè va in protezione.
Poiché è più facile a farsi che a dirsi, non stò a spiegarti qui come fare i controlli in quanto sono facilmente intuibili e se hai una buona dimestichezza con il multimetro l'operazione è assai facile.
Ciao

Re: sensore di pressione turbo

Inviato: 12 set 2014, 21:21
da sina
Penso che questo è il posto giusto per dire - è molto importante l'olio motore è la più alta qualità e il cambiamento è tempestiva :)