Lancia Gamma primo proprietario Pininfarina, interni pelle

Gallery
Gamma WW Registry
fernandel
Messaggi: 154
Iscritto il: 10 ago 2009, 19:33

Lancia Gamma primo proprietario Pininfarina, interni pelle

Messaggio da leggere da fernandel »

Ho trovato questo annuncio su autoscout24
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... asrc=st|as
primo proprietario Sergio Pininfarina ed interni originali in pelle
magari a qualcuno può interessare, non sarà quella dello sceicco ma...
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Lancia Gamma primo proprietario Pininfarina, interni pelle

Messaggio da leggere da PierL »

...ma è molto meglio! Di colui che la disegnò, blu Lancia e targata Torino! La vogliooo!
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Lancia Gamma primo proprietario Pininfarina, interni pelle

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Si bella :) il volante è originale ? ...
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Lancia Gamma primo proprietario Pininfarina, interni pelle

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Bella, anche se è da un bel pò di tempo che è in vendita. 8-)
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Christian Skjott
Messaggi: 19
Iscritto il: 18 giu 2009, 11:46

Re: Lancia Gamma primo proprietario Pininfarina, interni pelle

Messaggio da leggere da Christian Skjott »

Interessante, con tanti dettagli tutte particolari, un altro profilo sopra le finestre, un unico profile alluminio sopra le parafanghi ed altre. Sergio era il proprietario per 13 anni...
Allegati
p1160826.jpg
p1160826.jpg (113.08 KiB) Visto 736 volte
p1160819.jpg
p1160819.jpg (108.26 KiB) Visto 736 volte
p1160820.jpg
p1160820.jpg (76.11 KiB) Visto 736 volte
F.G.
Messaggi: 71
Iscritto il: 16 apr 2012, 22:01

Re: Lancia Gamma primo proprietario Pininfarina, interni pelle

Messaggio da leggere da F.G. »

Congratulazioni Christian, per l'ottimo acquisto.

Incuriosito dalle foto e dal fatto che il primo proprietario fosse Pininfarina ai primi d'Agosto, con un amico, mi sono recato alla City Motors, l'azienda specializzata in auto storiche che l'aveva messa in vendita.
Questa Gamma, come mostrano anche gli scatti di Christian, presenta alcuni particolari assolutamente inediti: delle placche di acciaio spazzolato sopra i paraurti e, sopra i gocciolatoi,delle pregevoli modanature, che raccordandosi con la capote, li dissimulano ringiovanendo l'aspetto dell'auto. Il tutto realizzato a regola d'arte, da maestranze altamente qualificate, come ce ne sono in Pininfarina.
In buone condizioni il volante e gli interni in pelle di un colore grigio azzurro, che se non è fuori catalogo è comunque rarissimo. Appoggiato sul sedile del passeggero c'è un corposo manuale d'officina,probabilmente mai consultato, datato 1986, un autentico must.
L'auto è stata riverniciata, a mio parere non molti anni fa, ma presenta degli inneschi di ruggine sopra la cornice del parabrezza.
I gentilissimi collaboratori dei titolari, non presenti in quel momento, mi hanno proposto di avviare l'auto che al secondo tentativo si è messa in moto girando piuttosto bene, unico problema la pressione dell'olio a zero (manometro guasto?).
Mi mostrarono anche la carta di circolazione che presenta una lunga serie di passaggi di proprietà.
Cifra richiesta 4.500 euro. Un prezzo di saldo, a mio parere, considerata l'unicità del mezzo.
Devo dire che questa Gamma assolutamente particolare mi entusiasmò subito. Mi ci vedevo già alla guida. L'avrei acquistata sui due piedi, se non fosse stato per il veto tassativo di mia moglie con figlie al seguito. Mi avrebbero asfaltato (per di più alla vigilia delle vacanze).
Fummo anche informati che in un'altro padiglione, detto il Bronx, c'era un'altra gamma. Nel Bronx, in uno scenario assolutamente suggestivo, tra muri scrostati e calcinacci, sotto dei lucernari rotti, mescolate ad altre auto di marche età e condizioni le più diverse, languivano ben due Gamma coupé 2500 cc prima serie, ora inserite nella lista delle auto in vendita a prezzi, a mio giudizio, troppo alti,non in assoluto, ma se rapportati a questa Gamma, si.
Sparita dalle inserzioni, non ho resistito, ho chiamato la City Motors. Volevo sapere dove fosse finita. Venduta e pronta per essere spedita a Parigi presso un collezionista già possessore di altre Lancia. L'importante in fondo è che sia finita in buone mani. Poi sul forum ho letto il messaggio di Christian.
Trovo incredibile come sia rimasta in vendita per diverso tempo senza che nessuno in Italia l'abbia trovata interessante. A dimostrazione del fatto che i cultori di questo modello sono un manipolo di mosche bianche.
Un saluto cordiale a tutti, in particolare ai Gammisti, che invito a far girare i propri mezzi, capaci ancora oggi di strappare sguardi di ammirazione

Filippo
Christian Skjott
Messaggi: 19
Iscritto il: 18 giu 2009, 11:46

Re: Lancia Gamma primo proprietario Pininfarina, interni pelle

Messaggio da leggere da Christian Skjott »

Grazie Filippo... Adesso officiale pero una Gamma non potevo resistere, ed adesso sono il proprietario della propria macchina di Sergio chi a messo tutto in marchia per tutti noi Gammisti, ed era la sua per 13 anni. Piena di dettagli uniche a questa, penso modificazioni mai realizzate in produzione...?

Vediamo, ancora non e da me, sara qui a Parigi fin settimana se no a l'inizio della prossima..

Ci saranno lavori da effettuare prima che gira pero sara un nuovo capitolo ed già la mia terza Gamma :P

A presto, un saluto, Christian
filiberto
Messaggi: 124
Iscritto il: 16 dic 2008, 23:09

Re: Lancia Gamma primo proprietario Pininfarina, interni pelle

Messaggio da leggere da filiberto »

Bravissimo Christian, compleimenti e per fortuna che sia finita nelle tue mani...

Ciao
Christian Skjott
Messaggi: 19
Iscritto il: 18 giu 2009, 11:46

Re: Lancia Gamma primo proprietario Pininfarina, interni pelle

Messaggio da leggere da Christian Skjott »

Filiberto... speriamo... Grazie amico, faro mio meglio con questa, al meno e' finita con un Gammista vero :)

Volevo solo correggere una cosa Fil: "la carta di circolazione che presenta una lunga serie di passaggi di proprietà."

Due proprietari vere, dopo PF un signore anziano che se lo compre in 1995, ed non la utilizzava per le ultime otto anni, su figlio che lo ha ereditato e non la voleva poi City Motors per penso dettagli tecnici se non ragioni fiscale per il ereditario..

Ancora non a Parigi ed comincio ad essere un po incazzato non aver'la ancora qui da me per godere tutti dettagli, pero sara qui fra poche giorni :D
Christian Skjott
Messaggi: 19
Iscritto il: 18 giu 2009, 11:46

Re: Lancia Gamma primo proprietario Pininfarina, interni pelle

Messaggio da leggere da Christian Skjott »

Salve tutti,

Finalmente arrivata venerdì mattina ed devo dire, e' ancora più straordinaria o' spettacolare di quello che immaginavo da vicino. Mai visto una Gamma Coupe più solida, ed e' per sicuro che le ragazzi da Pininfarina se hanno impiegati al massimo per questa. Mi domando se questa non era proprio il prototipo per una terza serie? Per sfortuna non e stata guardata in un garage secchissimo da circa 2002 ed allora tutti pezzi di ferro sono arrugginito generalmente e' ci vuole di lavoro per rimetterla proprio a posto. Comunque si capisce che ha passata una manutenzione impeccabile priva di niente... Sono molto contento che la ho presa, ed mi fa ridere un po quando penso indietro ad le mie altre due, la prima era una rotascattola ed avevo nessun idea, internet non cera, mi presento a Torino con un cane che pero era fantastica, ci penso sempre, subito dopo il raduno in 2001 ho trovato una grigia S2 con le rare interni di pelle ed oggi tengo la macchina proprio fatta a posto per l'uomo che ha realizzato un oggetto di nostra ossessione! Roba da matto :D

Un saluto a tutti, C
Rispondi

Torna a “Gamma”