Manutenzione straordinaria e dubbio su ammortizzatori
Inviato: 21 lug 2014, 13:28
La mia Lybra raggiungera' tra poco i 150mila km e 15 anni e mi sono organizzato per una serie di lavori che la mantengano in efficienza ancora a lungo.
Qualche giorno fa ho sostituito la cinghia distribuzione e contralberi, lo scorso fine settimana invece era il turno di silenziatore, ammortizzatori, gommini dell'antirollio. La sostituzione degli ammortizzatori posteriori e' stata piuttosto semplice, il silenziatore era completamente arrugginito e ho dovuto lavorare a lungo col flessibile per rimuoverlo, uno degli ammortizzatori anteriori e' a posto, ma sono fermo con i lavori perche', confrontando i gommini dell'antirollio nuovi, si nota che sono molto piu' piccoli dei vecchi. Montandoli, infatti, la barra ha incrementato il gioco invece di ridurlo. Inoltre il tubo flessibile del freno, pur trattato con i dovuti riguardi, si e' rotto (mai sostituito... forse sarebbe stata ora comunque). Quindi ora sto aspettando altri gommini e i tubi che ho ordinato. Nel frattempo uso la Fulvia come auto sostitutiva, se non fosse che si e' guastata e mi ha rubato tutta la mattina di ieri per la riparazione, ma questa e' un'altra storia. Ora il dubbio: i vecchi ammortizzatori posteriori avevano lo stelo su cui era inserito un tampone che fungeva da fine corsa della sospensione, i nuovi kayaba invece hanno un fodero metallico che impedisce il montaggio del suddetto tampone. Io li ho montati senza, ma... magari serviva? Allego immagine per chiarezza.
Grazie,
Qualche giorno fa ho sostituito la cinghia distribuzione e contralberi, lo scorso fine settimana invece era il turno di silenziatore, ammortizzatori, gommini dell'antirollio. La sostituzione degli ammortizzatori posteriori e' stata piuttosto semplice, il silenziatore era completamente arrugginito e ho dovuto lavorare a lungo col flessibile per rimuoverlo, uno degli ammortizzatori anteriori e' a posto, ma sono fermo con i lavori perche', confrontando i gommini dell'antirollio nuovi, si nota che sono molto piu' piccoli dei vecchi. Montandoli, infatti, la barra ha incrementato il gioco invece di ridurlo. Inoltre il tubo flessibile del freno, pur trattato con i dovuti riguardi, si e' rotto (mai sostituito... forse sarebbe stata ora comunque). Quindi ora sto aspettando altri gommini e i tubi che ho ordinato. Nel frattempo uso la Fulvia come auto sostitutiva, se non fosse che si e' guastata e mi ha rubato tutta la mattina di ieri per la riparazione, ma questa e' un'altra storia. Ora il dubbio: i vecchi ammortizzatori posteriori avevano lo stelo su cui era inserito un tampone che fungeva da fine corsa della sospensione, i nuovi kayaba invece hanno un fodero metallico che impedisce il montaggio del suddetto tampone. Io li ho montati senza, ma... magari serviva? Allego immagine per chiarezza.
Grazie,