Pagina 1 di 4

Manutenzione straordinaria e dubbio su ammortizzatori

Inviato: 21 lug 2014, 13:28
da Allegro1100
La mia Lybra raggiungera' tra poco i 150mila km e 15 anni e mi sono organizzato per una serie di lavori che la mantengano in efficienza ancora a lungo.
Qualche giorno fa ho sostituito la cinghia distribuzione e contralberi, lo scorso fine settimana invece era il turno di silenziatore, ammortizzatori, gommini dell'antirollio. La sostituzione degli ammortizzatori posteriori e' stata piuttosto semplice, il silenziatore era completamente arrugginito e ho dovuto lavorare a lungo col flessibile per rimuoverlo, uno degli ammortizzatori anteriori e' a posto, ma sono fermo con i lavori perche', confrontando i gommini dell'antirollio nuovi, si nota che sono molto piu' piccoli dei vecchi. Montandoli, infatti, la barra ha incrementato il gioco invece di ridurlo. Inoltre il tubo flessibile del freno, pur trattato con i dovuti riguardi, si e' rotto (mai sostituito... forse sarebbe stata ora comunque). Quindi ora sto aspettando altri gommini e i tubi che ho ordinato. Nel frattempo uso la Fulvia come auto sostitutiva, se non fosse che si e' guastata e mi ha rubato tutta la mattina di ieri per la riparazione, ma questa e' un'altra storia. Ora il dubbio: i vecchi ammortizzatori posteriori avevano lo stelo su cui era inserito un tampone che fungeva da fine corsa della sospensione, i nuovi kayaba invece hanno un fodero metallico che impedisce il montaggio del suddetto tampone. Io li ho montati senza, ma... magari serviva? Allego immagine per chiarezza.
Grazie,

Re: Manutenzione straordinaria e dubbio su ammortizzatori

Inviato: 21 lug 2014, 14:35
da Giuseppe1985
Il tampone sarà inserito all'interno.

Re: Manutenzione straordinaria e dubbio su ammortizzatori

Inviato: 21 lug 2014, 14:52
da Allegro1100
Provando a comprimerlo, l'ammortizzatore arriva a fondo corsa in modo secco e non progressivo, quindi ipotizzo che non ci sia nessun tampone all'interno. Anche se in effetti sembrerebbe strano.
Altro dubbio di cui mi sono dimenticato nel precedente messaggio: lo spurgo dei freni va eseguito con qualche accorgimento particolare, come per esempio quadro o motore acceso?
Grazie,

Re: Manutenzione straordinaria e dubbio su ammortizzatori

Inviato: 21 lug 2014, 15:00
da Giuseppe1985
Io fatto sempre a motore spento.

Re: Manutenzione straordinaria e dubbio su ammortizzatori

Inviato: 21 lug 2014, 17:22
da ciccioriz
Giuseppe1985 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io fatto sempre a motore spento.

Lo spurgo dei freni è consigliabile eseguirlo con motore in moto.

Re: Manutenzione straordinaria e dubbio su ammortizzatori

Inviato: 21 lug 2014, 19:18
da capitan biturbo
Sicuramente con motore acceso

Re: Manutenzione straordinaria e dubbio su ammortizzatori

Inviato: 21 lug 2014, 20:35
da Elettriko
Confermo , lo spurgo delle auto con ABS va eseguito a motore acceso.

Re: Manutenzione straordinaria e dubbio su ammortizzatori

Inviato: 21 lug 2014, 22:01
da warner
Concordo anche io motore in moto,per la faccenda della copertura ammortizzatori tranquillo,kayaba li produce cosi',non e' prevista la copertura in gomma.(tu)

Re: Manutenzione straordinaria e dubbio su ammortizzatori

Inviato: 22 lug 2014, 17:53
da gconcu
Ciao, come si smontano gli ammortizzatori posteriori della SW?

Re: Manutenzione straordinaria e dubbio su ammortizzatori

Inviato: 22 lug 2014, 18:02
da Allegro1100
I posteriori non sono coassiali alla molla quindi a ruota rimossa basta sollevare leggermente il braccio delle sospensione e svitare il bullone dell'attacco sul braccio stesso e quello sul duomo (all'interno del portabagagli, rimuovendo i rivestimenti).