Pagina 1 di 2

Elaborazione inglese

Inviato: 18 lug 2014, 15:05
da carlo bs
Ho bisogno di un aiuto. Qualche anno fa avevo trovato un sito inglese nel quale si parlava di elaborazione del motore, in particolare dell'aumento di cilindrata del 1600 ( a circa 1750 ) e della possibilità di produrre un 2000 partendo dal 1300 HF. Qualcuno sa il link esatto ? Grazie. carlosalvo@libero.it

Re: Elaborazione inglese

Inviato: 22 lug 2014, 17:08
da dave9785
buongiorno,
non ho mai visto questo sito. dal punto di vista dell'aumento di cilindrata, si sa che si puo andare sul 1401 tranquillamento col blocco del 1300 (69.7*80mm). Quei che hanno provato con i pistoni da 82mm nel blocco 1300 sono molto spesso finiti attraverso il passaggi acqua perche non si sa mai come la fusione è centrata con l'alesaggio.
Avevo sentito parlare di verelancia che voleva provare un 2l, ma non so se abbia avuto successo.
Ho visto delle preparazioni inglese usare il turbo invece. Solo che ad un certo punto si dice che l'albero motore su solo tre cuscinetti banco albero non sia abbastanza rigido, e neanche il basamento motore.
di più non so niente.
david

Re: Elaborazione inglese

Inviato: 23 lug 2014, 17:11
da giovanni sportZ 1600 1202
inglesi non so , in olanda sicuramente fanno cose fuori...... ordinanza.
il nome del sito ha una certa "assonanza " con questo su cui scriviamo

Re: Elaborazione inglese

Inviato: 23 lug 2014, 18:24
da Ed Levin
il sito non sembra funzionare al momento, ma questo è il sito "inglese" di cui Carlo BS sta pensando:
http://www.verelancia.com/

Re: Elaborazione inglese

Inviato: 23 lug 2014, 21:19
da gerardoc
Quoto quello scritto da Giovanni, di vero c'`e che gente si è trovata con problemi seri, obbligata poi a ricorrere a legali.

Re: Elaborazione inglese

Inviato: 23 lug 2014, 22:41
da acca effe
Ho letto adesso di questa storia. Che io sappia,il limite del 1,6,era l'impossibilità di aumentare ulteriormente la cilindrata, proprio perchè la V dei cilindri, avrebbe creato pareti troppo sottili alla sua base. Invece il 4 cilindri della concorrente diretta, la Renault Alpine, aveva potuto usufruire tranquillamente di un incremento sino a circa 1,8 cc.
Ma che addirittura un 1300 HF o non HF sia potuto diventare un 2000, chissà mai perchè, mi ricorda , appunto Vanna Marchi e quel mago brasiliano,di cui non ricordo il nome.

Re: Elaborazione inglese

Inviato: 24 lug 2014, 18:06
da Ed Levin
Forse, ma non ho problemi con il motore 1,6 hanno costruito per me.

Re: Elaborazione inglese

Inviato: 03 ago 2014, 13:35
da lucioemilio
IL MAGO SI SI CHIAMAVA DONASCIMENTO ma mi sa che nemmeno lui ci riuscirebbe.
mi sembra tutto assurdo in quanto per arrivare al 1600 cc avevano dovuto allungare la corsa in quanto l'alesaggio era già al limite per i noti problemi della vicinanza dei cilindri tra loro e dei condotti dell'acqua. Quindi l'unico modo per arrivare sopra i 1600 cc sarebbe allungare ulteriormente la corsa con il risultato di avere un motore tipo Harley Davdson che gira a 3000 giri al minuto e che sporge fuori dal cofano tipo dragster.
per il 1300 come scritto si può arrivare a usare i pistoni da 82,00 del 1600 cc arrivando a circa 1400 cc ma ai tempi fu solo un esperimento usato in pochissime gare. poi arrivò il 1600 cc. che però come tutti sanno non girava alto quanto il 1300 cc proprio per via della corsa lunga

Re: Elaborazione inglese

Inviato: 05 ago 2014, 18:30
da dave9785
mi permetto di correggere acca effe: si arriva ai 1401cc con pistoni da 80mm e non da 82. Gli 82 sul monoblocco 1300 (da quel che ho sentito da due persone diverse su due esperimenti diversi che non sono durati molto -uno ha girato, l'altro no perche già dopo alesaggio non funzionava-) finiscono quasi sempre nei condotti acqua o troppo vicino a questi condotti. Potrebbero passare se si avesse un blocco 1300 in cui i condotti (usciti dalla fusione) sarebbero coassiali con gli alesaggi. Ma statisticamente non sono coassiali o non abbastanza per alesare a 82mm ed essere sicuri che ci sia abbastanza materiale (abbastanza spessore) su tutta la zona di lavoro del pistone.

Re: Elaborazione inglese

Inviato: 06 ago 2014, 12:04
da acca effe
Un paio di mesi prima del 1401,era stato sperimentato un motore di 1320 cc..Aveva equipaggiato una Fulvia al Rally di Spagna. Ovviamente la macchina aveva corso come prototipo.