Pagina 1 di 2

REVISIONE VEICOLI A MOTORE..COSA CAMBIA

Inviato: 14 lug 2014, 14:51
da Silvio Di Egidio

Re: REVISIONE VEICOLI A MOTORE..COSA CAMBIA

Inviato: 14 lug 2014, 17:36
da andri25883
grazie silvio...ma mi sono sempre posto una domanda. nelle revisioni successive alla prima immatricolazione, ovvero quelle da fare ogni due anni, è necessario rispettare la data esatta o l'importante è revisionare la macchina entro e non oltre il mese?

Re: REVISIONE VEICOLI A MOTORE..COSA CAMBIA

Inviato: 14 lug 2014, 18:03
da Silvio Di Egidio
andri25883 Scritto:
-------------------------------------------------------
> grazie silvio...ma mi sono sempre posto una
> domanda. nelle revisioni successive alla prima
> immatricolazione, ovvero quelle da fare ogni due
> anni, è necessario rispettare la data esatta o
> l'importante è revisionare la macchina entro e
> non oltre il mese?


Entro e non oltre il mese..

Re: REVISIONE VEICOLI A MOTORE..COSA CAMBIA

Inviato: 14 lug 2014, 18:20
da andri25883
(tu) perfetto

Re: REVISIONE VEICOLI A MOTORE..COSA CAMBIA

Inviato: 18 lug 2014, 16:17
da luigiv
Scusate se mi intrometto,
faccio questo lavoro (revisionatore) da 10 anni, e dal 14 luglio per il cliente non è cambiato assolutamente niente...
Alcune cose sono cambiate per i centri revisioni, ma le procedure di prenotazione, pagamento e stampa dell'etichetta con l'esito sono le stesse da circa un paio di anni almeno...l'autore dell'articolo in questione mi sembra un po' ignorante in materia (e anche allarmista) (td)
Saluti
Luigi

Re: REVISIONE VEICOLI A MOTORE..COSA CAMBIA

Inviato: 18 lug 2014, 16:20
da andri25883
io non ho mai prenotato nulla...quando dovevo fare la revisione, mi presentavo sempre in officina e me la facevano in 15 minuti. mai pagato con conti correnti, sempre in contanti dopo l'applicazione dell'etichetta sul libretto. ed è ancora cosi perche 2 gg fa ho portato un'auto di famiglia a revisionare.

Re: REVISIONE VEICOLI A MOTORE..COSA CAMBIA

Inviato: 18 lug 2014, 17:48
da Silvio Di Egidio
Luigi, permettimi di dissentire su di quanto tu sostieni..Anche per il cliente vi sono sostanziali cambiamenti..che poi questi vengono assolti, e previa remunerazione dal rispettivo Centro di revisione, è tutt'altro paio di maniche ..ma ripeto la revisione ha un costo maggiore qualora questa non viene effettuta direttamente alla MTC


""Revisione auto: dal 14 luglio la nuova procedura telematica
Circolare Ministero Infrastrutture e trasporti 20.06.2014 n° 2083
Allegato

La prenotazione della revisione auto ed il successivo aggiornamento della carta di circolazione dovranno essere effettuati esclusivamente per via telematica a partire dal 14 luglio 2014.

E' quanto chiarisce il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con la Circolare 20 giugno 2014, n. 2083.

Le officine autorizzate dovranno inserire nel sistema informativo i dati del veicolo prima di procedere all'espletamento delle operazioni tecniche (i relativi dati andranno inseriti nel database della Motorizzazione entro un'ora dal termine della seduta di revisione) e non potranno più usare il proprio timbro per certificare l'avvenuta revisione del veicolo che avverrà esclusivamente tramite procedura informatica.

Il Ministero ritiene inoltre opportuno che l'inserimento degli estremi di pagamento divenga obbligatorio già in fase di prenotazione e senza possibilità di rimborso a partire dal 14 luglio 2014.

(Altalex, 16 luglio 2014)""


La citata Circolare la trovi sempre a questo indirizzo:

http://www.altalex.com/index.php?idnot=68348

Ciao

Re: REVISIONE VEICOLI A MOTORE..COSA CAMBIA

Inviato: 18 lug 2014, 17:53
da andri25883
quindi l'adesivo che mi hanno applicato il 16 luglio posso attaccarlo in fronte al meccanico? haahahah

Re: REVISIONE VEICOLI A MOTORE..COSA CAMBIA

Inviato: 18 lug 2014, 17:57
da Silvio Di Egidio
Quanto costa e quali sono le strutture abilitate: http://www.guidafisco.it/revisione-auto ... -dove-1064

Ciao

Re: REVISIONE VEICOLI A MOTORE..COSA CAMBIA

Inviato: 18 lug 2014, 18:12
da andri25883
bah, comunque i 60 euro se li sono presi. se ne parla nel 2016