Cilindro operatore frizione

Mercatino
Gallery
Taryisio
Messaggi: 401
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:54

Cilindro operatore frizione

Messaggio da leggere da Taryisio »

Ciao, secondo appiedamento con la Lybra evitato per un soffio!

L'altra sera durante un cambio marcia il pedale della frizione sprofonda, accosto e vedo grondare olio dal carter sotto al motore.
Grazie ad un gruppo di ragazzi che mi hanno dato una spinta mi sono rimesso su strada, le numerose rotonde che ormai soppiantano ogni incrocio mi hanno permesso di percorrere la ventina di chilometri che mi separavano da casa, senza nemmeno una sosta, grazie anche all'ora tarda.
Non avevo proprio voglia di chiamare il carro attrezzi, se fosse capitato lo stesso che mi aveva rimorchiato a febbraio (per il sensore di giri!!!) sarebbe stata proprio una figuraccia!

Veniamo al dunque, oggi ho localizzato la perdita d'olio sotto la batteria, subito rimossa ho trovato una situazione inaspettata:

Immagine

Il pistone operatore è stato sparato fuori sede, e probabilmente l'ho perso per strada.
A qualcuno è già capitato?

La frizione è stata sostituita da circa 7000 km, e fino a prima del fattaccio il suo funzionamento era regolare. Ora la Lybra ha 130000 km

Cosa può aver causato questa rottura?
Dipende dal solo cilindro operatore?
Dovrò sostituire anche il cilindro maestro della frizione?

Grazie!
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Cilindro operatore frizione

Messaggio da leggere da warner »

Non allarmarti,sono cose legate alla normale usura,gia' visto capitare varie volte,questi componenti patiscono come una volta pativa il cavo frizione considera anche che queste frizioni hanno una bella molla da azionare e spesso con i km diventa dura.Se cambi anche la pompa sotto il pedale non sbagli,solitamente si usura nel silent-blok del puntalino,se e' ancora la sua mettila nuova almeno sei tranquillo.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Taryisio
Messaggi: 401
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:54

Re: Cilindro operatore frizione

Messaggio da leggere da Taryisio »

Grazie della risposta Warner,
approfitto per chieder(ti) ancora una cosa: la leva di azionamento ha un gioco a vuoto di alcuni centimetri rispetto al punto di appoggio del pistone, è normale?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Cilindro operatore frizione

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla.Si tranquillo,normale che vi sia tale gioco.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Taryisio
Messaggi: 401
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:54

Re: Cilindro operatore frizione

Messaggio da leggere da Taryisio »

Ciao,
ho comprato il cilindro nuovo, ma vedendo la sua lunghezza il dubbio che la corsa a vuoto della leva di azionamento sia eccessiva mi attanaglia ancora:

Immagine

Immagine

Ho l'impressione che il pistone, già in estensione, non possa allungarsi ulteriormente.
Che ve ne pare?

Grazie
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Cilindro operatore frizione

Messaggio da leggere da warner »

Devi prima calzarlo e fissarlo,una volta fatto questo procedi allo spurgo vedrai che tutto torna ok,se hai bisogno chiamami.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: Cilindro operatore frizione

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Mi aggancio alla discussione.,quando premo e rilascio il pedale della frizione.,tutto ovviamemte con motore spento.,sento nitidamente un bel "concerto" di cigolii degno di nota.,con la strana sensazione che si riperquota qualcosa anche sul pedale della frizione.,al momento la prima marcia e la retro sembrano ingranare abbastanza bene,e senza "strappi"particolarmente violenti in fase di attacco della stessa frizione.,penso che oramai le flange e il cuscinetto spingidisco vogliano andarsene in pensione.,cosa ne pensate?? anticipato grazie.,maxxis2. :)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Cilindro operatore frizione

Messaggio da leggere da warner »

Maxxis controlla bene la pompa sotto il pedale,spesso si rompe il silent-block

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Taryisio
Messaggi: 401
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:54

Re: Cilindro operatore frizione

Messaggio da leggere da Taryisio »

Ringrazio Warner per tutti i consigli e la squisita disponibilità!

Situazione critica per la povera Lybra... sostituiti pompa frizione e cilindro operatore cosicché la parte idraulica è apposto.
La parte meccanica invece presenta il problema che ha causato tutto. Ho portato la Lybra in officina, purtroppo io non ho un ponte per questi lavori, verrà tolto il cambio per vedere cosa si è rotto.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Cilindro operatore frizione

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla,sicuramente si tratta dello spingidisco o del cuscinetto reggispinta,ti conviene chiedere al collega se fosse disponibile nel montare ricambi forniti da te,in tal caso in rete compri il gruppo frizione-volano a circa 400 euro,se passi da fornitori tradizionali e' un salasso.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”