Vendite FCA

Parole in libertà
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Vendite FCA

Messaggio da leggere da paolo90 »

Ho dato un'occhiata ai grafici di vendita internazionali di fiat chrysler.
Spesso critichiamo la fiat-lancia perchè non riesce a progettare auto al livello del brand costruito faticosamente a colpi di trionfi nei rally, tecnologia e comodità.
Tutto giusto ma... guardiamo quanto quota il brand lancia e i modelli di quel target nel mercato:

227000 fiat 500 nel 2013
203000 fiat uno (sul mercato sudamericano)

contro
52000 giulietta e 9000 lancia delta (ditemi pure che la delta sia brutta, ma sia lei che la giulietta sono gran macchine)

Le maserati, che stanno crescendo a tre cifre (+ 517% con maserati ghibli) vendono in totale 72800 vetture

Le conclusioni le lascio ai lettori, ma dopo questi dati quando ascolto Marchionne quantomeno lo capisco.

Nel frattempo, con rammarico per il futuro, mi godo una delle ultime lancia (Lybra), conscio che cambiarla con una giulietta o una delta non sarà del tutto soddisfacente.

Ecco i link

http://www.carsitaly.net/fiat-chrysler_car-models.htm

http://www.carsitaly.net/maserati-sales.htm
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da marlin »

A mio avviso, quei dati dicono ben poco di quello che è la realtà, infatti, per gli altri due marchi, i nuovi modelli escono ogni anno, mentre la delta che è l'ultima lancia è vecchia già di qualche anno, e non si può sperare di vendere con modelli vecchi a catalogo.
Questo fiat lo sa bene, ha semplicemente deciso di affondare il marchio lancia, tutto qui..........magari costa troppo tenere in piedi tre marchi, e dovendone sacrificare uno, ha deciso di pensionare quello con meno vendite.
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con marlin,inoltre Delta e' ormai fuori produzione da Giugno

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da mastro »

Vero che la Delta ormai è vecchia di qualche anno. Ma purtroppo anche appena uscita non è stata acquistata come avrebbe meritato e come era stato ipotizzato, nè in Italia e neppure all'estero.
La Lybra era un'ottima auto, ma ha venduto in sei anni quanto avrebbe dovuto vendere in un anno, secondo le previsioni.
Idem la Thesis, con l'aggravante che aveva componenti specifici e poco in comune con le altre auto del gruppo.
Molto probabilmente le scarse vendite dipendono da design poco convenzionale, oppure da difetti meccanici "di gioventù" di molti modelli, che hanno creato una fama di inaffidabilità, allontanando potenziali acquirenti. Ma quando Marchionne dice che Lancia non ha appeal dice un'amara verità: la Lancia degli ultimi anni non ha appeal,se non per gli appassionati, è indubbio.
Ma, piuttosto che cancellare un marchio ultracentenario, forse conviene tornare alla Lancia di qualche decennio fa, che di appeal ce ne aveva parecchio.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Mica vero che la Delta è brutta, vero invece che non la tengono aggiornata, l' appeal è la balla di Marchionne per denigrare Lancia, chiaro che se ai Lancisti o Italiani (ma anche stranieri) vuoi vendere delle Lancia che Lancia non sono l' acquirente se ne accorge, non si possono scambiare lucciole per lanterne ...
Perché Lancia è calata nelle vendite anche prima di Marchionne ? Semplice, perché hanno abbandonato completamente l' immagine sportiva che l' appassionato Lancista era legato, lasciando esclusivamente l' immagine classica, troppo poco ...
Lancia24
Messaggi: 319
Iscritto il: 15 set 2012, 17:39

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da Lancia24 »

certo per Marchionne costano troppo 3 marchi mentre x i tedeschi avere Audi Wolksvakken Skoda e Seat no? e Skoda Seat e anche Audi non credo che siano paragonabili alla storia di Lancia Fiat e Alfa....l'audi forse ma le altre due nn credo proprio, nn mi risulta
Marchionne non capisce cosa sia stata la Lancia o la Fiat perché ha vissuto in america, dove ha avuto un po' di mercato solo l'alfa...infatti vuole rilanciarla in usa
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
paolo5m
Messaggi: 208
Iscritto il: 12 gen 2014, 14:49

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da paolo5m »

dopo bidoni come Delta 2 oppure Kappa oppure Thesis poi è chiaro che perdi i clienti...
Lancia Fulvia 1300 berlina 2° serie 1971
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da Elettriko »

Beh , c'è da dire che se il gruppo VAG trovasse qualcuno che vuole comprare Skoda farebbe salti di gioia .
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da mastro »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Beh , c'è da dire che se il gruppo VAG trovasse
> qualcuno che vuole comprare Skoda farebbe salti di
> gioia .


Anche la Seat perde milioni di euro da anni....
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da paolo90 »

Quello che mi ha fatto riflettere è che nonostante tutti gli sforzi, gli investimenti e la straordinaria impennata di Maserati, il tridente rappresenti solo una piccola quota del mercato fiat.
Se rilanciassero il marchio lancia non è detto che riuscirebbero a rifarsi dell'investimento, anche perché salirebbe il target di prezzo e Lancia andrebbe a sgomitare in un mercato dove dovrebbe fare concorrenza a Audi, Bmw e Mercedes, che nonostante la posizione dominante non hanno abbassato la guardia e continuano a investire in tecnologia.

In fondo la deltona, oltre le glorie rallystiche, dominava nel segmento C dove Le tre sorelle tedesche non investivano un centesimo (la audi quattro era sgraziata e fu punita dal mercato), e aiutò la thema che vendette forte del brand, della tecnologia e del prezzo competitivo rispetto a BMW E34.

Certo ai nostri giorni sembra un miracolo come negli ani 80 e 90 riuscissero a reggere 3 brand che condividevano molto più che pianali (thema-164-croma) e nello stesso tempo creare supercar con modifiche minime (delta hf e thema 8.32).
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”