Pagina 1 di 2
Sostituzione frizione
Inviato: 07 lug 2014, 23:01
da marlin
Con ormai 300.000 km sul groppone, devo sostituire la frizione con il relativo volano, avete qualche suggerimento da darmi per far si che tutto vada per il verso giusto e che il pedali ritorni ad essere morbido come un tempo...?
Grazie a tutti..
Re: Sostituzione frizione
Inviato: 08 lug 2014, 21:27
da marlin
Nessuno che voglia darmi un consiglio...?
Re: Sostituzione frizione
Inviato: 08 lug 2014, 23:14
da warner
Ciao,oltre a sostituire frizione e volano fai verificare pompa ed attuatore,con quel chilometraggio sarebbe meglio metterli nuovi.Suggerimento doc lubrificare in fase di montaggio il canotto di scorrimento del cuscinetto con grasso al litio,questo fa si che il pedale resti morbido nel tempo.Metterei nuovo anche il paraolio albero motore(dietro il volano)a scanso di sudarazioni.
Re: Sostituzione frizione
Inviato: 09 lug 2014, 00:04
da marlin
Grazie mille Warner,
aspettavo un tuo consiglio sul da farsi, ed è arrivato puntuale...ottima la dritta sul paraolio albero motore, la settimana prossima se Dio vuole, farò fare il lavoro con la speranza che tutto torni come prima, mi sono stancato di avere la frizione che strappa e il pedale che sembra un macigno....
Re: Sostituzione frizione
Inviato: 09 lug 2014, 13:16
da warner
Di nulla figurati,tranquillo vedrai che tutto alla normalita' queste frizioni purtroppo tendono ad indurire.
Re: Sostituzione frizione
Inviato: 10 lug 2014, 00:59
da marlin
Oggi primo round.....tagliando e ta@@o. sto gongolando ancora adesso......da che sono uscito dal mecca, la leona va alla grande, sembra di aver guadagnato una marcia, dove prima salivo in terza, ora va di quarta, senza problemi....l'avessi fatto prima..!!!!!
Oltretutto, siccome il mio meccanico dista 55 km ho notato anche una diminuzione dei consumi, ma questo aspetto lo verificherò più in là, non vorrei che sia effetto dell'euforia.......
Re: Sostituzione frizione
Inviato: 10 lug 2014, 07:49
da citrullo
Riparazione eseguita in 24 ore! (dal 9-VII ore 00:04 al 10-VII ore 00:59). E ci mettiamo anche 55 km di andata e altrettanti di ritorno! C.
Re: Sostituzione frizione
Inviato: 10 lug 2014, 14:16
da warner
marlin Scritto:
-------------------------------------------------------
> Oggi primo round.....tagliando e ta@@o. sto
> gongolando ancora adesso......da che sono uscito
> dal mecca, la leona va alla grande, sembra di aver
> guadagnato una marcia, dove prima salivo in terza,
> ora va di quarta, senza problemi....l'avessi fatto
> prima..!!!!!
> Oltretutto, siccome il mio meccanico dista 55 km
> ho notato anche una diminuzione dei consumi, ma
> questo aspetto lo verificherò più in là, non
> vorrei che sia effetto dell'euforia.......
Ottimo,senza dubbio filtri nuovi voglion dire ma non e' effetto dell'euforia,noterai certo un miglioramento dei consumi oltre ad una fluidita' di marcia grazie al t@@@o...Ieri avevo in officina 2 auto con FAP...un BMW X3 ed una Punto evo....non ti dico...Prenderei chi inventa queste ca@@@@@e come FAP,EGR,Start&stop e li manderei a zappare........!!!!!
Re: Sostituzione frizione
Inviato: 10 lug 2014, 19:50
da marlin
Hai ragione Warner, oggi sono sceso da Potenza a Lamezia terme, 350 km con auto mediamente carica due persone + cane e 3/4 di serbatoio, velocità di crociera 110/130 km/h ha consumato un quarto di serbatoio, il computer mi da 19.5 km/litro ma non lo so se è vero, so solo che l'indicatore del gasolio si è spostato di un quarto.......e poi la fluidità di marcia ha dell'incredibile di come si sia modificata, una vera goduria.........
Per le diavolerie moderne, sono convinto anch'io che siano delle grandi inutilità, e servono solo a far spendere più soldi ai proprietari a scapito delle prestazioni.....
Re: Sostituzione frizione
Inviato: 10 lug 2014, 20:55
da warner
Ottimo,concordo pienamente.

-D