Pagina 1 di 2
luci posizione
Inviato: 06 lug 2014, 15:43
da Lancia24
dal libretto che ho (uno di una lybra + vecchia) le lampadine posizione sono H6W (con base in metallo) ma non sono quelle che ho trovato sulla mia lybra che sembrerebbero W5W cioè tutte in vetro a baionetta
poi non riesco a togliere la lampadina di posizione dal faro lato guida: c'è qualche manovra che devo fare? va girato il connettore prima di estrarlo oppure è semplicemente inserito e bisogna tirare semplicemente?
Re: luci posizione
Inviato: 06 lug 2014, 16:22
da warner
Ciao,le H6 sono successivamente state sostituite dalle normali tuttovetro(riduzione costi)per esrtrarre il portalampada sufficente tirare,probabilmente e' incollato dal calore,lavori bene smontando il faro,se non lo tolgi dalla vettura triboli sia a manovare che a vederci.
Re: luci posizione
Inviato: 06 lug 2014, 17:13
da mastro
I fari sono stati modificati a metà 2003. Le lampade di posizione alogene sono state sostituite dalle w5w tutto vetro (sulla mia di serie erano azzurre).
Motivi della modifica furono l'eccessivo surriscaldamento delle lampade di posizione alogene, che portavano all'annerimento interno del faro ed alla frequente bruciatura delle lampade stesse. Se ci fai caso, le Lybra più recenti hanno i fari molto più brillanti della serie precedente.
Per estrarre la lampada di posizione, sulla mia il portalampada va ruotato di 45 gradi e poi tirato.
Re: luci posizione
Inviato: 11 lug 2014, 22:29
da Giuliano 70
Ciao a tutti....
A chi potesse interessare,l'altro giorno bruciatasi la lampadina di posizione alogena l'ho smontata ed ho sradicato la parte di vetro dal metallo dell'attacco e ci ho cacciato dentro una w5w tuttovetro dopo aver allungato i filamenti della stessa e saldato a stagno massa e positivo.Rimesso a posto e tutto funziona a dovere senza spie accese. Risparmiato 6€ per quelle maledette lampadine alogene:D
Re: luci posizione
Inviato: 11 lug 2014, 23:08
da valerio_vanni
Io ci metto delle t4w con un piolino limato.
Ho comprato anche delle led equivalenti alle H6W, ma non le ho ancora messe perché prima volevo finire le H6W già comprate.
Re: luci posizione
Inviato: 12 lug 2014, 00:23
da warner
Io quando ho preso la mia avevo il problema di frequenti bruciature sulle alogene H6,poin ho notato che i portalampade(sono solo infilati in questo caso)erano un po' laschi ed ho applicato intorno ad essi un giro di semplice nastro isolante da allora in quasi 5 anni ne avro' cambiate 2,problemi di sedi annerite mai avuti e la mia e' del 2001 con ancora i fari originali.
Re: luci posizione
Inviato: 12 lug 2014, 21:52
da Giuliano 70
Ciao.... ma con le T4W il chek non ti da' lampadina bruciata per il troppo basso voltaggio?
Re: luci posizione
Inviato: 13 lug 2014, 01:34
da valerio_vanni
Giuliano 70 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao.... ma con le T4W il chek non ti da'
> lampadina bruciata per il troppo basso voltaggio?
No, non dice niente.
Mi chiedo ancora cosa dirà con quelle a LED. Sulla confezione c'è scritto che hanno la resistenza.
Re: luci posizione
Inviato: 13 lug 2014, 12:51
da warner
Se sono dotate di resistenza non ti dovrebbe segnalare errore
Re: luci posizione
Inviato: 13 lug 2014, 15:16
da francesco99
io ho messo quelle a led (8 led 5050) funzionano e il check non si accende ma fanno veramente poca luce in confronto alle alogene