Pagina 1 di 1
centralina ?
Inviato: 28 giu 2014, 20:09
da kssady71sb
Ho smontato i pannelli anteriori e ho trovato questa cosa ! A che serve perche sull altra non ce !
Re: centralina ?
Inviato: 28 giu 2014, 22:22
da reymagic
a me da l'idea di un cicalino:D
Re: centralina ?
Inviato: 29 giu 2014, 07:22
da citrullo
Dovrebbe essere una specie di centralina per gli specchi esterni. Nota per Elettriko: esistono tre diversi schemi per la regolazione degli specchi esterni, tutti sotto la sigla E3032. Il primo è semplicissimo ed ha anche un errore (una massa fissa dopo un +12 attaverso diodo), il secondo è un po' più complesso, il terzo è complicatissimo e solo in quest'ultimo compaiomno le centraline M76 ed M78. Quale è quiello giusto? C.
Re: centralina ?
Inviato: 29 giu 2014, 10:01
da Elettriko
citrullo Scritto:
-------------------------------------------------------
> esistono tre
> diversi schemi per la regolazione degli specchi
> esterni, tutti sotto la sigla E3032. Il primo è
> semplicissimo ed ha anche un errore (una massa
> fissa dopo un +12 attaverso diodo), il secondo è
> un po' più complesso, il terzo è complicatissimo
> e solo in quest'ultimo compaiomno le centraline
> M76 ed M78. Quale è quiello giusto? C.
Sono tutti giusti (a parte quell'errore che non avevo notato , ci darò un'occhiata) , ma riferiti a tre possibili versioni dell'impianto :
I tre schemi si riferiscono nell'ordine a :
Specchi esterni riscaldati , con regolazione elettrica (standard)
Specchi esterni riscaldati , con regolazione e ribaltamento elettrici
Specchi esterni riscaldati , con regolazione e ribaltamento elettrici , con memorie (abbinati ai sedili con regolazione elettrica)
Con questi ultimi c'è la possibilità di memorizzare un certo numero di posizioni dei sedili : quando si memorizza la posizione , viene memorizzata anche la posizione degli specchi.
Optional molto utile quando a guidare l'auto sono più persone di diversa statura , altrimenti del tutto inutile.