Pagina 1 di 1

pulizia alcantara

Inviato: 19 giu 2014, 19:24
da michele691
Salve volevo chiedervi come e con cosa fare una bella pulizia alla tappezzeria?

Re: pulizia alcantara

Inviato: 20 giu 2014, 12:11
da Elettriko
Ma come nessuno che dia un consiglio a Michele ???
Ok , ci provo io.
Alora , per prima cosa , con l'acido muriatico , ........ no , dai , sto scherzando......... :D
Io utilizzo genrealmente un semplice panno in microfibra umido .
Per le puizie "normali" basta e avanza.
Sui punti più sporchi , tipo il bracciolo , uso il "rinnova sedili" dela Arexons.
Immagine
Per quei fastidiosi palini che si creano nei punti più soggetti ad usura , il levapelucchi che le nostre signore utilizzano per i maglioni di lana , quello tipo rasoio elettrico.
Immagine

Re: pulizia alcantara

Inviato: 22 giu 2014, 11:34
da deltalince
io li ho sempre lavati con acqua e ammoniaca...panno e delicatezza e torna tutto nuovo.

Re: pulizia alcantara

Inviato: 23 giu 2014, 12:59
da pitto83
io dopo la rottura del sedile passeggero ne trovai solo uno in pessime condizioni estetiche in alcantara gialla 40€ dallo sfasciacarrozze...

e feci un esperimento:

essendo la cifra rischiabbile... e essendo il sedile coperto di muffa e goccioloni di olio non sarebbe certo bastata una normale pulizia...

vado nella stalla dei maiali di mio cugino, tiro fuori l'ideopulitrice industriale usata per la pulizia totale della stalla, la armo del detergente e del disinfettante piu' potente che ho trovato, accendo a massima pressione e massima temperatura... in sedile rotola all'indietro :)

lo appoggio contro il muro e lo schizzo da pochi centimetri, il sedile prendeva la forma dello schizzo :)

ma è venuto pulito che non sembrava fosse mai stato usato... unico inconveniente è che ci mette giorni per asciugarsi :)

Re: pulizia alcantara

Inviato: 23 giu 2014, 23:16
da gaetano2
io uso da sempre questi prodotti professionali http://www.kimicar.it/index/it/index.html