Pagina 1 di 1

Il lusso e la raffinatezza di una Lancia del 1932

Inviato: 19 giu 2014, 12:34
da Gianfranco Conti
Salve a tutti,
è da un pò che non frequento questo forum.
Pensate che solo ora mi accorgo che M.T. Giordana cercava una Lancia Flavia 2000 bleu ministeriale per "Romanzo di una strage"
Vi voglio deliziare ed incuriosire con un piccolo vano porta oggetti e gli oggetti che in esso vanno "incastonati" all'interno di una Lancia del 1932
Voglio vedere chi per primo mi sa dire il modello
Se non indovinerete tra qualche giorno posterò altri particolari
Gianfranco Conti

Re: Il lusso e la raffinatezza di una Lancia del 1932

Inviato: 20 giu 2014, 10:56
da Francesca
Ciao Gianfranco, bel quesito!
E' forse una Lancia Artena?

Re: Il lusso e la raffinatezza di una Lancia del 1932

Inviato: 22 giu 2014, 20:07
da Ed Levin
Dilambda

Re: Il lusso e la raffinatezza di una Lancia del 1932

Inviato: 03 lug 2014, 17:42
da Gianfranco Conti
Bravo il mio caro Edward levin
Si tratta proprio della Lancia Dilambda limousine del 1932
un otto cilindri fantastico
Questa vettura è , come si usa dire, conservata
e sullo sportello ha ancora dipinte le iniziali della prima proprietaria M P B
Secondo Voi ad un concorso di eleganza verrebbe accettata in queste condizioni?
un saluto a tutti

Re: Il lusso e la raffinatezza di una Lancia del 1932

Inviato: 03 lug 2014, 20:59
da DeltaHPE
Bella vettura e integra, secondo mè presentandola al meglio potrebbero anche accettarla.

Re: Il lusso e la raffinatezza di una Lancia del 1932

Inviato: 04 lug 2014, 11:09
da Gianfranco Conti
non sono esperto di concorsi ...ma mi sembrava che ci fosse una sezione relativa alle vetture "conservate"

Re: Il lusso e la raffinatezza di una Lancia del 1932

Inviato: 06 lug 2014, 14:59
da Ed Levin
Sono d'accordo che questo sarà accettato per un concorso come
"conservata"