Problema cambio Dfn Lancia Musa
Problema cambio Dfn Lancia Musa
Salve a tutti..possiedo una Lancia Musa diesel 1.3 Mjt del 2010 con DFN (purtroppo)..e da alcuni mesi e' cominciata la mia odissea..e precisamente non riesco piu' a passare dalla 2 alla terza marcia perche' la macchina va in folle!!!..questo accade continuamente e soprattutto dopo diversi km percorsi (la vettura a 85000 km)..l'ho portata in un officina per ben 3 volte: la prima volta e' stato fatto un aggiornamento..la seconda il cambio della frizione (500 euro)..e la terza volta e' stato fatto un tentativo di sostituzione degli attuatori interessati ( suppongo prelevati da un altro dfn)nel passaggio della vettura dalla 2 alla 3 marcia (così mi e' stato spiegato)..alla fine il meccanico imbarazzato mi ha detto che non aveva piu' intenzione di metterci le mani..ora sotto consiglio dei meccanici lancia per continuare a tenermi l'auto l'unica cosa che potrei fare e' sostituire l'intero cambio (1900 euro..senza manodopera naturalmente)..sono veramente demoralizzato e non posso certamente farmi carico di ulteriori spese..e' per questo che vorrei chiedere aiuto a chiunque di questo forum che possa darmi un consiglio su chi o cosa io possa fare per provare a risolvere questa situazione..io sono di Civitavecchia e anche se dovessi recarmi a Roma e dintorni non sarebbe un problema..Grazie per l'attenzione e rimango in attesa di qualche suggerimento..intanto Buon estate a tutti!
Re: Problema cambio Dfn Lancia Musa
Io ho risolto sostituendo i sensori di posizione dei leveraggi del cambio.
Con una spesa di soli 50 euro, ho acquistato i tps che sono nientemeno che i sensori di posizione della valvola a farfalla della fiat 600 fire.
Dopo averli sostituiti (su una lancia y multijet dfn), la macchina ha ripreso a funzionare.
Sono arrivato a questa soluzione, poichè analizzando i dati con il multiecuscan, notavo una lettura anomala della posizione degli innesti.
Ho fisicamente smontato tutto il robot del cambio, provato gli attuatori, e provato i sensori di posizione.
Quello che è emerso, è che con il passare del tempo, questi reostati rotativi si usurano poichè lavorano per molto tempo sempre nella tre posizioni previste dallo spostamento degli attuatori.
In totale ce ne sono tre, ma basta sostituire solo i due degli innesti e delle selezioni, e non quello della frizione.
Le posizioni, sono solo tre, poichè negli innesti c'è marcia dispari, folle e marcia pari,
nelle selezioni, c'è 1-2 3-4 e 5-R.
Spero di esserti stato di aiuto, e se hai bisogno di foto, posso postarle, in quanto ho documentato tutto il lavoro.
Con una spesa di soli 50 euro, ho acquistato i tps che sono nientemeno che i sensori di posizione della valvola a farfalla della fiat 600 fire.
Dopo averli sostituiti (su una lancia y multijet dfn), la macchina ha ripreso a funzionare.
Sono arrivato a questa soluzione, poichè analizzando i dati con il multiecuscan, notavo una lettura anomala della posizione degli innesti.
Ho fisicamente smontato tutto il robot del cambio, provato gli attuatori, e provato i sensori di posizione.
Quello che è emerso, è che con il passare del tempo, questi reostati rotativi si usurano poichè lavorano per molto tempo sempre nella tre posizioni previste dallo spostamento degli attuatori.
In totale ce ne sono tre, ma basta sostituire solo i due degli innesti e delle selezioni, e non quello della frizione.
Le posizioni, sono solo tre, poichè negli innesti c'è marcia dispari, folle e marcia pari,
nelle selezioni, c'è 1-2 3-4 e 5-R.
Spero di esserti stato di aiuto, e se hai bisogno di foto, posso postarle, in quanto ho documentato tutto il lavoro.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
Re: Problema cambio Dfn Lancia Musa
Ciao..innanzitutto sei stato gentilissimo a rispondermi in tempi record e poi sei stato molto chiaro..non mi rimane che provare anche questo e poi ti faro' sapere..grazie ancora!
Re: Problema cambio Dfn Lancia Musa
ciao anch'io sono di civitavecchia Benvenuto nel forum
[IMG]http://i.imgur.com/gutWPlU.gif[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/I3eL2Em.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/oFDsGeY.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/rudLrTD.jpg?2[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/nWi8ZTS.jpg[/IMG][IMG]https://38.media.tumblr.com/0a30892b47c ... o1_500.gif[/IMG]
Re: Problema cambio Dfn Lancia Musa
Grazie per il benvenuto..soprattutto da uno delle mie parti..
Re: Problema cambio Dfn Lancia Musa
purtroppo a Civitavecchia non ci sono bravi meccanici...
quello ufficiale lancia senza far nomi ( ma noi ci siamo capiti) è veramente disorganizzato non ha neanche gli strumenti elettronici adatti....pensa che appena comprato la musa non mi funzionava dal primo giorno il sensore delle gomme, e siccome non aveva lo strumento per risolverlo mi ha sgridato dicendomi che avevo sbagliato a mettere navigatore e sensore delle gomme che sono stupidate etc etc.... sono andato a viterbo e in 2 ore mi hanno risolto tutto.....
quello ufficiale lancia senza far nomi ( ma noi ci siamo capiti) è veramente disorganizzato non ha neanche gli strumenti elettronici adatti....pensa che appena comprato la musa non mi funzionava dal primo giorno il sensore delle gomme, e siccome non aveva lo strumento per risolverlo mi ha sgridato dicendomi che avevo sbagliato a mettere navigatore e sensore delle gomme che sono stupidate etc etc.... sono andato a viterbo e in 2 ore mi hanno risolto tutto.....
[IMG]http://i.imgur.com/gutWPlU.gif[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/I3eL2Em.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/oFDsGeY.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/rudLrTD.jpg?2[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/nWi8ZTS.jpg[/IMG][IMG]https://38.media.tumblr.com/0a30892b47c ... o1_500.gif[/IMG]
Re: Problema cambio Dfn Lancia Musa
Ciao..si e' vero ci siamo capiti su chi si dovrebbe occupare delle vetture Lancia a Civita..se posso chiedertelo dove sei andato precisamente a Viterbo..
Re: Problema cambio Dfn Lancia Musa
cmq pure un mio collega ha avuto problemi con il dfn domani gli chiedo come ha risolto.... cmq il cambio automatico da sempre parecchie rogne...sopratutto quelle fiat.... fra un paio di anni cambiero l'auto e mi piacerebbe il cambio automatico ma per evitare di rimare a piedi credo che lo evitero.
[IMG]http://i.imgur.com/gutWPlU.gif[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/I3eL2Em.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/oFDsGeY.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/rudLrTD.jpg?2[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/nWi8ZTS.jpg[/IMG][IMG]https://38.media.tumblr.com/0a30892b47c ... o1_500.gif[/IMG]
Re: Problema cambio Dfn Lancia Musa
a viterbo ero andato dal meccanico ufficiale lancia Vegauto...... ottimo servizio e competenza....pero non è comodo arrivarci... sopratutto con l'auto in panne....
[IMG]http://i.imgur.com/gutWPlU.gif[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/I3eL2Em.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/oFDsGeY.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/rudLrTD.jpg?2[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/nWi8ZTS.jpg[/IMG][IMG]https://38.media.tumblr.com/0a30892b47c ... o1_500.gif[/IMG]
Re: Problema cambio Dfn Lancia Musa
udeà Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io ho risolto sostituendo i sensori di posizione
> dei leveraggi del cambio.
> Con una spesa di soli 50 euro, ho acquistato i tps
> che sono nientemeno che i sensori di posizione
> della valvola a farfalla della fiat 600 fire.
> Dopo averli sostituiti (su una lancia y multijet
> dfn), la macchina ha ripreso a funzionare.
> Sono arrivato a questa soluzione, poichè
> analizzando i dati con il multiecuscan, notavo una
> lettura anomala della posizione degli innesti.
> Ho fisicamente smontato tutto il robot del cambio,
> provato gli attuatori, e provato i sensori di
> posizione.
> Quello che è emerso, è che con il passare del
> tempo, questi reostati rotativi si usurano poichè
> lavorano per molto tempo sempre nella tre
> posizioni previste dallo spostamento degli
> attuatori.
> In totale ce ne sono tre, ma basta sostituire solo
> i due degli innesti e delle selezioni, e non
> quello della frizione.
> Le posizioni, sono solo tre, poichè negli innesti
> c'è marcia dispari, folle e marcia pari,
> nelle selezioni, c'è 1-2 3-4 e 5-R.
> Spero di esserti stato di aiuto, e se hai bisogno
> di foto, posso postarle, in quanto ho documentato
> tutto il lavoro.
Ciao molto utile il tuo intervento,se hai documentazione da postare metto il post in evidenza,l'argomento puo' essere certo utile a molti altri utenti.(tu)
-------------------------------------------------------
> Io ho risolto sostituendo i sensori di posizione
> dei leveraggi del cambio.
> Con una spesa di soli 50 euro, ho acquistato i tps
> che sono nientemeno che i sensori di posizione
> della valvola a farfalla della fiat 600 fire.
> Dopo averli sostituiti (su una lancia y multijet
> dfn), la macchina ha ripreso a funzionare.
> Sono arrivato a questa soluzione, poichè
> analizzando i dati con il multiecuscan, notavo una
> lettura anomala della posizione degli innesti.
> Ho fisicamente smontato tutto il robot del cambio,
> provato gli attuatori, e provato i sensori di
> posizione.
> Quello che è emerso, è che con il passare del
> tempo, questi reostati rotativi si usurano poichè
> lavorano per molto tempo sempre nella tre
> posizioni previste dallo spostamento degli
> attuatori.
> In totale ce ne sono tre, ma basta sostituire solo
> i due degli innesti e delle selezioni, e non
> quello della frizione.
> Le posizioni, sono solo tre, poichè negli innesti
> c'è marcia dispari, folle e marcia pari,
> nelle selezioni, c'è 1-2 3-4 e 5-R.
> Spero di esserti stato di aiuto, e se hai bisogno
> di foto, posso postarle, in quanto ho documentato
> tutto il lavoro.
Ciao molto utile il tuo intervento,se hai documentazione da postare metto il post in evidenza,l'argomento puo' essere certo utile a molti altri utenti.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]