Lybra 1600 sulle montagne russe
Inviato: 14 giu 2014, 18:51
Gentili colleghi lybristi un saluto a tutti! Mi chiamo Raffaele, sono di Roma e possiedo una Lybra 1600 sw Blu Lancia di aprile 2002 con 186.000 Km. Ho avuto tutti i problemi tipici della nostra auto (barra antirollio, rottura alzacristalli, cruscotto appiccicoso, rottura sportello posacenere, sostituzione ammortizzatori) ma li ho risolti leggendo delle vostre esperienze su questo straordinario forum.
Ora ho un problema che non mi sembra sia mai stato trattato sul forum e per il quale mi sono state proposte soluzioni diverse e costose.
Per questo sono qui a chiedere un consiglio a persone che conoscono la Lybra come le loro tasche.
Il problema è questo : ultimamente, specialmente quando è caldo (con l’aria condizionata accesa il problema si accentua) e quando sono imbottigliato nel traffico, il motore accelera da solo salendo di giri fino a 2200-2500 giri e poi scende, risale e riscende, risale e riscende e così via finchè sono costretto a spengerlo. Non appena lo riaccendo continua a salire e scendere di giri e, per tornare a casa, sono costretto a guidare con la frizione ed il freno premuti. Questo sali-scendi dura per qualche giorno e poi scompare misteriosamente così come si è presentato. Il motore gira perfettamente per qualche giorno e poi ritorna il problema!
Il mio meccanico mi ha spiegato che secondo lui si è rotto il motorino passo passo del corpo farfallato e che bisogna cambiare tutto il pezzo proponendomi due soluzioni : corpo farfallato nuovo a € 700 circa oltre manodopera oppure corpo farfallato rigenerato a € 300-400 oltre manodopera con macchina ferma per almeno una settimana.
Cosa ne pensate voi? Considerato che il valore della mia lybra non arriva al migliaio di euro, vorrei trovare una soluzione più economica, anche se ho intenzione di tenerla per molti altri anni ancora.
Ho già provato a pulire il corpo farfallato ma non è cambiato nulla.
Un corpo farfallato rigenerato non potrebbe presentare lo stesso problema, magari più in là?
Se io provassi a cambiare il corpo farfallato da solo, magari acquistandolo in rete, devo poi fare qualche intervento sulla centralina?
E’ possibile che non sia il corpo farfallato ma che dipenda da altro, tipo la centralina stessa o, come suggerito da un mio amico, il sensore temperatura sul termostato?
Confido nella vostra sapienza e vi ringrazio anticipatamente per i consigli che mi darete.
Ora ho un problema che non mi sembra sia mai stato trattato sul forum e per il quale mi sono state proposte soluzioni diverse e costose.
Per questo sono qui a chiedere un consiglio a persone che conoscono la Lybra come le loro tasche.
Il problema è questo : ultimamente, specialmente quando è caldo (con l’aria condizionata accesa il problema si accentua) e quando sono imbottigliato nel traffico, il motore accelera da solo salendo di giri fino a 2200-2500 giri e poi scende, risale e riscende, risale e riscende e così via finchè sono costretto a spengerlo. Non appena lo riaccendo continua a salire e scendere di giri e, per tornare a casa, sono costretto a guidare con la frizione ed il freno premuti. Questo sali-scendi dura per qualche giorno e poi scompare misteriosamente così come si è presentato. Il motore gira perfettamente per qualche giorno e poi ritorna il problema!
Il mio meccanico mi ha spiegato che secondo lui si è rotto il motorino passo passo del corpo farfallato e che bisogna cambiare tutto il pezzo proponendomi due soluzioni : corpo farfallato nuovo a € 700 circa oltre manodopera oppure corpo farfallato rigenerato a € 300-400 oltre manodopera con macchina ferma per almeno una settimana.
Cosa ne pensate voi? Considerato che il valore della mia lybra non arriva al migliaio di euro, vorrei trovare una soluzione più economica, anche se ho intenzione di tenerla per molti altri anni ancora.
Ho già provato a pulire il corpo farfallato ma non è cambiato nulla.
Un corpo farfallato rigenerato non potrebbe presentare lo stesso problema, magari più in là?
Se io provassi a cambiare il corpo farfallato da solo, magari acquistandolo in rete, devo poi fare qualche intervento sulla centralina?
E’ possibile che non sia il corpo farfallato ma che dipenda da altro, tipo la centralina stessa o, come suggerito da un mio amico, il sensore temperatura sul termostato?
Confido nella vostra sapienza e vi ringrazio anticipatamente per i consigli che mi darete.