Pagina 1 di 2
FINITURA PINZE FRENO
Inviato: 11 giu 2014, 23:37
da gfmanitto
Salve.
Le pinze, alquanto sporche e rugginose, sono state smontate, pulite e sottoposte ad una energica spazzolatura. Ora si presentano in grigio argento con segni, giustamente, di uso. Mi domando se lasciarle in questo stato o se darle un spruzzata di zinco di protezione e di ravvivamento.
Cosa se ne dice di un tale intervento, in quanto non penso che in origine fossero verniciate?
Grazie, saluti.
Re: FINITURA PINZE FRENO
Inviato: 12 giu 2014, 08:38
da bialbero
Credo che in origine fossero sottoposte proprio a zincatura grigia, da qui il colore. Tuttavia lascio la parola ad altri perchè non possiedo una Flaminia, vado per analogia con le pinze Flavia impianto Dunlop che dovrebbero essere analoghe.
Più che uno zinco spray, cercherei una ditta che mi rifaccia la zincatura vera e propria (credo si trovi senza difficoltà, ma non ho idea dei costi, anzi sarei curioso)
Re: FINITURA PINZE FRENO
Inviato: 13 giu 2014, 09:34
da sillo
Le pinze erano zincate.
Silvio
Re: FINITURA PINZE FRENO
Inviato: 13 giu 2014, 23:22
da gfmanitto
Allora una finutura con vernice allo zinco sembra che potrebbe essere accettabile...
Re: FINITURA PINZE FRENO
Inviato: 14 giu 2014, 14:52
da sillo
Potrebbe....ma dato che hai già smontato le pinze potresti farle zincare.
Silvio
Re: FINITURA PINZE FRENO
Inviato: 14 giu 2014, 21:05
da gcarenini
Buona serata a tutti,
Di pinze dei freni, per un motivo o per l'altro, me ne sono passate per le mani molte e le ho sempre viste con una verniciatura di finitura in nero opaco. Come riferimento ho la mia Flavia berlina ed un paio di altri avantreni Flavia I serie sui quali so per certo che le pinze non sono mai state toccate. Tenete presente che però sto parlando di vetture dal 1962 al 1966, per il periodo precedente e successivo non mi esprimo, ma mi pare strano che sulle Flaminia non subissero lo stesso trattamento. Su vetture di altre marche, equipaggiate con l'impianto Dunlop, spesso e volentieri non sono verniciate. Silvio, come sono sulla tua Flavia pre telaio 8040??
In ogni caso, fossi in te, se non sono troppo malconcie, eviterei di farle zincare. Se sarai costretto a farlo, tieni presente che la zincatura ha un suo spessore che, in genere, per i piccoli particolari non zincati in serie e con un capitolato, non è particolarmente controllato e ti potrebbe costringere a ripassare tutti i filetti dei bulloni di fissaggio dei cilindretti. Questi filetti sono in pollici, se ben ricordo tipo "NPT", e l'apposito maschio non è così facile da trovare. Spero inoltre che tu abbia conservato in posizione tutte le rondelle di spessore, che sono diverse per ogni pinza. Se non l'hai fatto (e se farai zincare le pinze), dovrai procedere al ricentraggio delle pinze stesse sui dischi, pena frenata irregolare e consumo anomalo delle pastiglie.
Ciao
Giovanni
Re: FINITURA PINZE FRENO
Inviato: 15 giu 2014, 18:16
da gfmanitto
Grazie anche dei consigli aggiuntivi. Ora vediamo se altri danno il loro parere.
Nel frattempo chiederei se questa finitura si intende anche per i cilindri freno, o pinza e cilindri erano finiti in modo differente.
Saluti.
Re: FINITURA PINZE FRENO
Inviato: 15 giu 2014, 19:15
da gcarenini
A quanto mi risulta era tutto nero opaco.
Cordiali saluti
Re: FINITURA PINZE FRENO
Inviato: 16 giu 2014, 00:32
da Alessandro reghini
Buonasera Lancisti,
il nero era anche dato su molti tamburi dei freni per la sua particolarita' di assorbire calore dal tamburo stesso, quindi non nasce come finitura ma come utilita' di dispersione calore. Lo zinco il calore lo riflette, quindi farebbe piu' danno.
Io non so' se le qualche serie (Flaminia? non la mia) le avesse zincate, ma in ogni caso eviterei sia la zincatura galvanica che la vernice zincata.
Saluti,
Sandro
Re: FINITURA PINZE FRENO
Inviato: 26 giu 2014, 22:51
da gfmanitto
Ho sentito il parere di un paio di meccanici dell'epoca...Sostengono che sia le pinze che i cilindri fossero zincati...