Lancia Musa 1600120 cavalli, consumi

Mercatino
Gallery
tiziana
Messaggi: 19
Iscritto il: 30 mag 2011, 14:46

Lancia Musa 1600120 cavalli, consumi

Messaggio da leggere da tiziana »

Ciao a tutti,
ho una lancia musa 1600 diesel 120 cv... l'auto è del 2009 ed ha solo 53.000 km. Ultimamente ho l'impressione che i consumi siano peggiorati ma, ovviamente, nessun meccanico riesce a dirmi da cosa possa dipendere... in città mi fa, quando va bene, i 13 con un litro ed in autostrada/tangenziale se viaggio ad una media di 120 km orari consuma tantissimo... A dire il vero non sono mai stata molto soddisfatta dei consumi di questa macchina e mi sto chiedendo se non sia meglio cambiarla... oltretutto, pur avendo pochi km, in meccanico mi ha consigliato di sostituire comunque la catena per via degli anni... mah... non so...

Grazie a tutti fin d'ora
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Lancia Musa 1600120 cavalli, consumi

Messaggio da leggere da andri25883 »

ciao tiziana...i consumi che peggiorano possono essere causati da una lunghissima serie di motivi. filtro aria sporco, gomme vecchie, sospensioni e ammortizzatori scarichi e cosi via...detto questo, non conosco la motorizzazione in questione, ma credo che qualcuno qui nel forum la possiede...
il kilometraggio è davvero poco, ma considerando la svalutazione di mercato, e tanti altri fattori, potresti ricavarci qualche buona cifra vendendola ad un privato...la mia vecchia 1.3 multijet faceva 19-21 km con 1 litro...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
rinato
Messaggi: 363
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:40

Re: Lancia Musa 1600120 cavalli, consumi

Messaggio da leggere da rinato »

ciao Tiziana, giusto per escludere alcuni fattori:
-la pressione delle gomme è OK?
-che misura di cerchi hai, per aiutare chi conoscesse il modello,?
-hai cambiato distributore? se "sì" prova a tornare sui tuoi passi, se "no" prova a cambiarlo...
-suppongo che i filtri te li abbiano almeno controllati, o sono andati sulla fiducia?
-l' auto ti sembra "lenta" o "pigra"?

Se, poi, un meccanico ti consiglia di rifare la catena su un diesel con pochi chilometri e pochi anni, mi sembra poco serio. Le catene-catene durano come il motore, di solito, ma qui
http://www.mister-auto.it/it/cinghia-de ... _g306.html
si parla espressamente di cinghia per la distribuzione. E potrebbe anche avere ragione il mecc., nel tuo caso, su quel motore. Ma servono pareri da chi ce l' ha.
Secondo me è presto, controlla il libretto d' uso, ci sono le scadenze.
Saluti, rinato.

p.s. : su sprintmotor ci sono 2 casi di 1,6mjet a circa 6l/100km, però potrebbero essere casi favoriti dal percorso.
p.p.s : di dove sei, che magari l' utente warner ti è comodo ( e pare bramino, il ragazzo)
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Lancia Musa 1600120 cavalli, consumi

Messaggio da leggere da andri25883 »

la cinghia è data a 100mila km o 5 anni se non sbaglio...ma non so se il 1.6 ha cinghia o catena...a quanto ho capito solo il 1.3 monta la catena, ma potrei sbagliarmi 8-)
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Lancia Musa 1600120 cavalli, consumi

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ciao Tiziana,
premesso che il consumo di carburante (e non solo) dipendono moltissimo dallo stile di guida,
ti consiglio di eseguire una diagnosi in Lancia con l'Examiner dove verificheranno l'assenza di anomalie
sui vari sensori, dal potenziometro sul pedale dell'acceleratore ai vari sensori fino alla centralina controllo motore.
Esclusi guasti a questi componenti si potranno controllare i vari filtri, aria e carburante e verificare che non siano ostruite le tubazioni di scarico.
Se tutto ciò è OK allora potrebbere dipendere dal fatto che "pretendi troppo" dal tuo motore e dovrai tenere in futuro il piede più leggero.
Per quanto riguarda la cinghia (non catena) di distribuzione effettivamente andrebbe sostituita in quanto pur avendo percorso non molti Km questa è soggetta comunque ad un fisiologico deterioramento.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Lancia Musa 1600120 cavalli, consumi

Messaggio da leggere da andri25883 »

dunque è come dicevo io? solo il 1.3 monta la catena?
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: Lancia Musa 1600120 cavalli, consumi

Messaggio da leggere da max_hgt »

si, solo il 1.3 ha la catena...

un altro grande punto a favore di questo piccolo motore-gioiello.
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: Lancia Musa 1600120 cavalli, consumi

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Considerato il tempario, e la frequenza per la sua sostituzione..non so poi quanto sia un punto a favore..può essere discutibile in fatto di rumorosiotà..ma per il. resto..bohh !! sbaglio?

Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
jb
Messaggi: 48
Iscritto il: 09 gen 2014, 21:54

Re: Lancia Musa 1600120 cavalli, consumi

Messaggio da leggere da jb »

io ho la macchina come la tua del 2011, dei consumi non mi lamento, in autostrada viaggiando 140/150 faccio i 16 di media e anche in città sono allineati a macchine della stessa cilindrata, certo che quando la prende la mia signora i consumi raddoppiano... :) non è che anche tu hai il piedino pesante? :)
I tagliandi sono regolari? gomme gonfie? filtri vecchi e gomme sgonfie peggiorano i consumi

ciao D.
tiziana
Messaggi: 19
Iscritto il: 30 mag 2011, 14:46

Re: Lancia Musa 1600120 cavalli, consumi

Messaggio da leggere da tiziana »

Ciao e grazie a tutti! I tagliandi sono regolari, le gomme sempre controllate... devo verificare effettivamente i filtri... quelli si che potrebbero dover essere sostituiti... per fortuna che tra poco mi scade la garanzia e posso farmi tagliandare l'auto anche da meccanici un po' meno cari...

quanto alla catena... avete ragione... mi confondo sempre con la ypsilon che avevo prima... devo sostituire la cinghia ma c'è chi mi dice di aspettare ancora un annetto... non so a chi dare retta, a dire il vero... la macchina è del 2009 ed ha 53.000 km.... boh... si vedrà...

Sinceramente non so se riprenderei il 1600 come cilindrata...

ah, sono di Torino!
Rispondi

Torna a “Musa”