Aiuto.....perdita refrigerante e filtro gasolio
Inviato: 15 mag 2014, 15:02
Buonasera a tutti...
Come precedentemente postato ho qualche problema con la mia musetta 1.3 m.jet 90cv del 2006 (100.000 km, manutenzione regolare):
dato il perdurare della perdita di refrigerante l'ho portata dal meccanico di fiducia il quale, dopo scrupolosa ispezione, ha sentenziato quanto segue:
La perdia digerante dipende probabilmente dal tubo in alluminio che porta acqua calda al radiatore interno all'abitacolo per il suo riscaldamento. Secondo lui è una porosità del tubo che si è manifestata dopo alcuni anni. Ha ispezionato il raccordo tra il tubo in alluminio e quello di gomma, sostiutuendo la fascetta, ma il problema persiste. Ordinerà il ricambio (il tubetto di alluminio) ed effettuerà la riparazione
Inoltre, durante l'ispezione, ha notato una perdita di gasolio dalla scatola del filtro carburante che risulta rotta: dice che è problema ricorrente su quel tipo di filtro e ne ha già cambiati alcuni su punto, doblò, musa ecc ecc
Ho bisogno dell'auto tra pochi giorni e mi ha detto che bypasserà il circuito riscaldamento abitacolo e sostituirà la scatola filtro, per permettermi di circolare...risolverà la questione refrigerante prossimamente.
Cosa ne pensate?
Io sono un pò scettico su entrambi i problemi: come fa un tubo in alluminio a perdere per porosità del materiale dopo solo 8 anni? perchè la scatola portafiltro del gasolio si è rotta senza? è in posizione riparata, lontano dalla strada, il cofano è stato solo aperto per verifiche sul livello liquido refrigerante e per cambio olio....
Aspetto i vs. preziosi consigli
grazie a tutti
ptr
Come precedentemente postato ho qualche problema con la mia musetta 1.3 m.jet 90cv del 2006 (100.000 km, manutenzione regolare):
dato il perdurare della perdita di refrigerante l'ho portata dal meccanico di fiducia il quale, dopo scrupolosa ispezione, ha sentenziato quanto segue:
La perdia digerante dipende probabilmente dal tubo in alluminio che porta acqua calda al radiatore interno all'abitacolo per il suo riscaldamento. Secondo lui è una porosità del tubo che si è manifestata dopo alcuni anni. Ha ispezionato il raccordo tra il tubo in alluminio e quello di gomma, sostiutuendo la fascetta, ma il problema persiste. Ordinerà il ricambio (il tubetto di alluminio) ed effettuerà la riparazione
Inoltre, durante l'ispezione, ha notato una perdita di gasolio dalla scatola del filtro carburante che risulta rotta: dice che è problema ricorrente su quel tipo di filtro e ne ha già cambiati alcuni su punto, doblò, musa ecc ecc
Ho bisogno dell'auto tra pochi giorni e mi ha detto che bypasserà il circuito riscaldamento abitacolo e sostituirà la scatola filtro, per permettermi di circolare...risolverà la questione refrigerante prossimamente.
Cosa ne pensate?
Io sono un pò scettico su entrambi i problemi: come fa un tubo in alluminio a perdere per porosità del materiale dopo solo 8 anni? perchè la scatola portafiltro del gasolio si è rotta senza? è in posizione riparata, lontano dalla strada, il cofano è stato solo aperto per verifiche sul livello liquido refrigerante e per cambio olio....
Aspetto i vs. preziosi consigli
grazie a tutti
ptr