Pagina 1 di 2

Ammortizzatori posteriori

Inviato: 12 mag 2014, 13:25
da gconcu
Buongiorno, dovrei cambiare gli ammortizzatori posteriori della mia leoncina e volevo chiedervi se dopo questa operazione è necessario rifare la convergenza. Vorrei montare gli autolivellanti, si trovano di occasione?
Su eper non li da compatibili con la mia vettua e costano circa 600€, si possono montare comunque? Esistono di concorrenza?

Grazie.

Re: Ammortizzatori posteriori

Inviato: 12 mag 2014, 14:31
da warner
Escludendo la possibilita' degli autolivellanti ti confermo che va effettauta la convergenza(su lybra si regola anche l'asse posteriore).

Re: Ammortizzatori posteriori

Inviato: 12 mag 2014, 14:48
da gconcu
Perché escludi gli autolivellanti?
Ho parlato col gommista e mi ha detto che gli ammortizzatori non variano l'assetto come quelli anteriori poiche aggangiano il braccio inferiore al telaio.

Re: Ammortizzatori posteriori

Inviato: 12 mag 2014, 22:17
da warner
Non ho mai montato dei nivamat ma se non sbaglio i bracci sono differenti.Verifica magari su eper se c'e' qualche notizia in merito.

Re: Ammortizzatori posteriori

Inviato: 12 mag 2014, 22:27
da gconcu
Inserendo i dati della macchina non me li da disponibili, ergo penso non siamo utilizzabili. Comunque sia, visti i costi, li ignoro! Monteró 2 Kyab come allanteriore!

Re: Ammortizzatori posteriori

Inviato: 12 mag 2014, 22:31
da warner
Fai bene,vedrai che ti sara' un buon risultato lo stesso.Li ho anche io sulla mia abbinati alle molle nuove sono soddisfatto.(tu)

Re: Ammortizzatori posteriori

Inviato: 31 mag 2014, 11:47
da gconcu
Come si smontano nella station wagon?
Come si arriva al bullone sul passaruota?
Grazie

Re: Ammortizzatori posteriori

Inviato: 31 mag 2014, 13:54
da warner
Devi purtroppo smontare i 2 pannelli laterale del baule,non c'e' altro modo.

Re: Ammortizzatori posteriori

Inviato: 31 mag 2014, 14:03
da gconcu
e come si fa? Bell casino, volevo farlo da me ma mi sa che ci rinuncio!

Re: Ammortizzatori posteriori

Inviato: 31 mag 2014, 14:08
da warner
Non e' difficile ma occorre un po' di manulita' van rimosse le plastiche nere vicino al portellone e ssui fianchetti,poi il copriruota in moquette ed infine sono solo viti,se ti vuoi cimentare quando lo fai chiamami ti assito volentieri.