Pagina 1 di 3

olio freni e le misteriose sparizioni...

Inviato: 04 mag 2014, 17:29
da andri25883
ciao ragazzi e ben ritrovati. oggi, approfittando del bel tempo, ho fatto un po di controllini generali nel vano motore. dovevo, in primis, aggiungere del liquido lava-vetri nella vaschetta e poi ho notato che nel serbatoio dell'olio dei freni, il liquido era totalmente sparito. nel frattempo mi sono dedicato alla pulizia della moquette con l'aspirapolvere e ho tenuto l'auto in moto per 20 minuti. appena finito il tutto, spengo il motore e mentre stavo per chiudere il cofano, noto che l'olio è ricomparso a metà nella vaschetta. è normale tutto cio?
attendo lumi dai piu esperti.
grazie.
andrea

Re: olio freni e le misteriose sparizioni...

Inviato: 04 mag 2014, 18:39
da Silvio Di Egidio
A mio parere NON e' assolutamente normale..a prescindere che, non so se il serbatoio dell'olio e' condiviso oltre che dal sistema frenante con altro sistema. Comunque sia e' un comportamento anomalo, e che va presto ricercata la causa..Controllato lo stato dell'usura pastiglie anteriori...

Re: olio freni e le misteriose sparizioni...

Inviato: 04 mag 2014, 19:36
da warner
Ciao Andri,caso molto anomalo,concordo con i controlli suggeriti da Silvio.Frenata e pedale tutto ok?

Re: olio freni e le misteriose sparizioni...

Inviato: 04 mag 2014, 19:56
da andri25883
si ragazzi, frena normalmente l'auto...d'altronde è nuova di zecca. sbirciando su internet ho letto che se le pastiglie o i dischi sono alla frutta, l'olio tende a scendere di livello per via della corsa delle pinze. se si montano dischi e pastiglie nuove, magicamente il liquido dovrebbe salire automaticamente. non sapevo di questa cosa :S

Re: olio freni e le misteriose sparizioni...

Inviato: 04 mag 2014, 19:58
da Silvio Di Egidio
Scusa Andrea, ho il fermo convincimento che pur sempre stiamo parlando della Tua 500L....Mi confermi??

Re: olio freni e le misteriose sparizioni...

Inviato: 04 mag 2014, 20:08
da andri25883
si...

Re: olio freni e le misteriose sparizioni...

Inviato: 06 mag 2014, 14:44
da warner
Confermo che si nota abbssare il livello con il consumo dei freni,durante la fase di arretramento dei pistoncini pinze quest'ultimo risale,ma a vettura ferma normalmente mai sentito.

Re: olio freni e le misteriose sparizioni...

Inviato: 06 mag 2014, 14:59
da Silvio Di Egidio
E' indubbio che trattasi di un comportamento anomalo...a meno che non sia una sorta di ritorno da un utilizzatore che, utilizza in condivisione il medesimo serbatoio...Questa mia è solo fantasiosa ipotesi NON conoscendo affatto quel tipo di auto...CERTO E' che l'inconveniente VA URGENTEMENTE ACCERTATO..

Ciao

Re: olio freni e le misteriose sparizioni...

Inviato: 06 mag 2014, 15:13
da andri25883
ho parlato col meccanico a cui ho fatto vedere l'auto quando l'ho comprata...dischi e pastiglie sono nuovi. il serbatoio del liquido dei freni è a metà tra min e max. ha detto che è inutile rabboccare perche quel liquido non si consuma perche non cè combustione naturalmente...se dovesse scendere sotto la soglia minima, dovrebbe accendersi la spia del freno a mano in modo fisso mentre guido. confermate?

Re: olio freni e le misteriose sparizioni...

Inviato: 06 mag 2014, 16:49
da Silvio Di Egidio
Cosa centra l'accensione della spia del freno a mano, con l'ipotetica presenza di sensore del livello olio serbatoio freni??

Bohhhh

ps: ATTENZIONE a maggior ragione se non vi e' usura la quantita' dell'olio va tenuta al massimo livello...per poi scendere nella fase di usura


Ciao