Pagina 1 di 1

fai da te disatroso

Inviato: 17 apr 2014, 12:27
da soped
Salve,
credo di aver combinato un guaio.
Qualche tempo fa ho smontato in contachilometri (per intenderci quel pezzo che ha sia contachilometri che contagiri che livelli temp. acqua e diesel), ho effettuato una riparazione, ma ho avuto anche la cattiva idea di smontare le lancette.
Ora risultano sballate, ad esempio non mi segnalano più bene quanto diesel c'è e rischi di rimanere per la strada.
Ho fatto vari tentativi tipo facendo il pieno fino all'orlo e poi riposizionando la lancetta, ma niente.
Avete qualche idea? secondo voi se lo smonto e lo porto ad un orologiaio può aiutarmi?
Grazie

Re: fai da te disatroso

Inviato: 17 apr 2014, 12:36
da ziohappy
Soped,
credo che l'orologiaio possa rimettere l'ora...non riuscira' a ripristinare correttamente le varie lancette, anche perchè non ha un riferimento di velocita', giri, temperatura e livello carburante.
Questo tentativo di riparazione ti costerà meno con un cruscotto da un demolitore.

Re: fai da te disatroso

Inviato: 17 apr 2014, 12:40
da soped
a trovarlo dalle mie parti....

Re: fai da te disatroso

Inviato: 17 apr 2014, 12:48
da auro

Re: fai da te disatroso

Inviato: 17 apr 2014, 13:32
da giu
potresti provare in questo modo ....
monta il cruscotto senza le lancette ,poi accendi solo il quadro un paio di volte , non la macchina ,
poi rimetti le lancette a fondo scala , tutto questo devi farlo senza metterla in moto.......;)

se cosi non dovresti ritrovarti allora come già consigliato non ti resta che sostituirlo...........;)

Re: fai da te disatroso

Inviato: 17 apr 2014, 14:38
da Senobarnard
Nella mia ex 206 era capitato la stessa cosa.
Ho fatto mille prove senza riuscirci. Alla fine ho acquistato un quadro allo sfascio.
Anche in quella non era semplice trovarne uno funzionante. Infatti nelle 206 si bruciavano spesso e volentieri i motorini elettrici per il funzionamento delle lancette.

Re: fai da te disatroso

Inviato: 17 apr 2014, 14:40
da DemoneGuardiano
Quando smontai la strumentazione della mia per cambiare i led della retroilluminazione ho dovuto per forza togliere le lancette..però prima di fare l'operazione ho fatto il pieno di gasolio...

Se noti quando spegni la macchina dopo un paio di secondi le lancette effettuano una sorta di reset, si muovono leggermente e poi si fermano.
Ricollega la strumentazione senza le lancette, meglio se a motore freddo e soprattutto spento :D

Accendi il quadro e dopo un minuto lo spegni, aspetti ancora qualche secondo e poi rimetti le lancette in posizione di riposo, fai caso che vicino al valore " zero" trovi dei puntalini di plastica sui quali le lancette devono essere appoggiate ( lato lungo della lancetta... )

Ora riprovi ad accendere SOLO il quadro e verifichi che il livello del carburante sia corretto, se è corretto puoi dedicarti alle altre lancette, se invece non fosse corretto puoi provare con il quadro acceso a posizionare la lancetta in posizione di PIENO, spegni e ritorna a zero, riaccendendo dovrebbe tornare ad indicare il pieno.

Il secondo step è verificare la lancetta del contagiri, deve segnare il minimo corretto, non credo che per quella tu abbia problemi.

Il terzo step è la verifica della temperatura del liquido del radiatore, appena acceso il quadro la lancetta deve segnare ZERO ovvero essere appoggiata al puntalino di plastica.

A questo punto puoi iniziare a fare un giretto con l'auto per far salire la temperatura, tieni presente che a regime deve segnare intorno ai 90 gradi ( almeno la mia ha sempre segnato così... ) e nel frattempo fai anche il controllo della velocità, se hai la possibilità di farti seguire da un amico verificate quanto idica la sua e quanto la tua..altrimenti puoi collegare un portatile ocn MultiEcuscan e la verifica la fai da solo...

Io in questo modo non ho avuto problemi dopo aver rimontato la strumentazione...

Re: fai da te disatroso

Inviato: 17 apr 2014, 19:51
da silverio
E' fattibile come ha gia' detto Demone,fatta stessa cosa con il vecchio quadro,con un po' di pazienza si riescono a ripristinare come erano in origine